BannerTopDEF2

Martina Pacini

Coldiretti celebra la Giornata Provinciale del Ringraziamento a Zibello

Sabato 2 dicembre Coldiretti Parma celebra la Giornata Provinciale del Ringraziamento a Zibello nella chiesa dei Santi Gervasio e Protasio.

Momento centrale della Giornata la Santa Messa alle ore 11,00 presieduta dal Vescovo Ovidio e concelebrata da don Giancarlo Reverberi, Consigliere Ecclesiastico Provinciale di Coldiretti Parma, e da don Giannino Regolani, parroco di Zibello, con l’offerta dei frutti della terra.

Al termine della celebrazione eucaristica è prevista la benedizione dei mezzi agricoli.

“La Giornata del Ringraziamento – sottolinea il Presidente di Coldiretti Parma Luca Cotti – è un momento importante di riflessione e preghiera che dal 1951 viene festeggiato dalla Coldiretti in tutta Italia. E’ un appuntamento molto sentito, anche a livello locale, dalla nostra base sociale che si riunisce, insieme ad Istituzioni e Autorità, per dire grazie dei frutti della terra e del lavoro dell’uomo a conclusione dell’annata agraria. E’ una tradizione antica, che si rinnova ogni anno – aggiunge Cotti – per riaffermare i valori fondanti della nostra associazione, quali la famiglia, la solidarietà e l’impegno delle nostre imprese agricole al servizio della collettività nella produzione di cibo vero e nella difesa della filiera del cibo italiano e della sua identità. E’ altresì un’occasione, soprattutto in questi tempi segnati da una crisi climatica senza precedenti, per ricordare il ruolo degli agricoltori come custodi dell’ambiente e sentinelle del territorio”.

“La giornata del Ringraziamento – ricorda il direttore di Coldiretti Parma Marco Orsi – è ancora oggi, nell’era della moderna agricoltura, uno dei momenti centrali nella vita delle campagne, che la Conferenza Episcopale Italiana, a sua volta, ha assunto tra le ricorrenze del calendario liturgico”.

"E' solo una gamba in meno": a Fidenza la testimonianza di Francesco Messori

“Da anni l’associazione ‘TerzoTempo con Lorenzo’ si impegna nel promuovere sopratutto tra i giovani e nelle scuole la cultura della disabilità, intesa come accettazione del limite ma anche sfida e impegno nel rendere possibile una vita che, nonostante la disabilità, sia piena, significativa, ricca di relazioni, esperienze e....anche sport”. Con queste parole l’associazione ha deciso di rivolgere una lettera di invito a tutte le parrocchie, i gruppi scout e le società sportive. “Nulla è vietato a chi pensa in grande” è da sempre il motto dell’associazione, il pensiero che la guida: quello che l’ha condotta negli anni ad organizzare tante edizioni del torneo “Sfidabili”, la manifestazione nella quale i protagonisti hanno testimoniato che il “limite” fisico non può e non deve essere un limite ai sogni. Da questa visione è nata l’idea di portare a Fidenza la testimonianza di un ragazzo, Francesco Messori, che ha creduto fortemente nel suo sogno: quello di giocare a calcio nonostante la perdita di una gamba. E così, alla vigilia della Giornata Internazionale delle persone con Disabilità, sabato 2 dicembre alle ore 17 presso il Ridotto del teatro Magnani, Francesco Messori sarà intervistato dal dott. Paolo Ernesto Villani e porterà la sua testimonianza di disabile e sportivo che ha creduto nel suo sogno e ha “pensato in grande”.

“Tutti noi ci auguriamo che i nostri giovani siano allo stesso modo capaci di credere nei sogni e di impegnarsi nel realizzarli, nonostante difficoltà grandi e piccole. Ed è per questo che pensiamo che la voce di Francesco meriti di essere ascoltata da quanti più ragazzi possibile, anche e soprattutto se sportivi. Cogliamo dunque l’occasione per invitarvi a partecipare a questo momento di riflessione e crescita: in particolare il nostro invito è rivolto ai ragazzi preferibilmente a partire dai 14 anni, che pensiamo possano essere maggiormente coinvolti dalla testimonianza di Francesco”: questo il messaggio di invito.

Per adesioni o per eventuali informazioni, chiamare i numeri: 3383901282 (Daria), 3392740066 (Francesca), 3491279026 (Sara).

XX Assemblea nazionale elettiva della FISC: tra i consiglieri eletti c'è Martina Pacini

La XX Assemblea nazionale ordinaria elettiva della Federazione italiana dei settimanali cattolici (Fisc), che si è tenuta a Roma dal 23 al 25 novembre, si è conclusa con l’elezione del nuovo Consiglio nazionale per il quadriennio 2024/2027.
Tra i consiglieri eletti c'è Martina Pacini del nostro settimanale diocesano.
Per l'Emilia Romagna eletta anche Daniela Verlicchi (vicedirettore del Corriere Cesenate e responsabile dell’edizione ravennate) e il delegato regionale Luigi Lamma (Notizie, Carpi).
 
Nella foto: la delegazione Emilia-Romagna all’assemblea Fisc

Lectio Divina del Vescovo Ovidio nel Tempo di Avvento

“Quanto resta della notte?”: questo il titolo della lectio divina del Vescovo Ovidio che accompagnerà il tempo di Avvento nell’anno B al centro del quale verrà proclamato il Vangelo di Marco.
Quattro gli appuntamenti che avranno luogo presso la Cattedrale di Fidenza in queste date: 30 novembre, 7 dicembre, 14 dicembre, 21 dicembre.
L’inizio è fissato alle ore 20.30.
Sottoscrivi questo feed RSS

NOTA! Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente

Puoi "Approvare" o leggere le note tecniche di riferimento... Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA COOKIE POLICY PER IL SITO WEB

Titolare del Trattamento: FONDAZIONE SAN DONNINO

Sede: Piazza Grandi n. 16, Fidenza (PR).

Contatti e recapiti: e-mail: il-risveglio@diocesifidenza.it Tel: 0524/522584

Il Titolare del Trattamento è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta in merito a tale trattamento.

COOKIE

Cosa sono?

Un cookie è un file che viene scaricato nel pc, tablet, smartphone o altro terminale (di seguito, il "Dispositivo") quando si accede ad una pagina web o applicazione.

I cookies permettono di memorizzare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione o sul dispositivo dal quale l’utente accede, generalmente in forma anonima e, a seconda delle informazioni che contengono, se quest’ultimo è precedentemente registrato, in modo da riconoscerlo come utente o cliente.

Le informazioni possono riferirsi a diversi parametri quali il numero delle pagine visitate, la lingua, il luogo dal quale si accede, il numero dei nuovi utenti, la frequenza e ripetitività delle visite, la durata della visita, il browser o il dispositivo tramite il quale ci si collega, ecc…

Cookie Tecnici

Questo sito utilizza i c.d. Cookie “Tecnici” al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dall’Utente, al fine di erogare tale servizio.

I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono:

  • Cookie Persistenti, che non vengono distrutti subito dopo la chiusura del Browser, ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
  • Cookie di Sessione, distrutti anch’essi subito dopo la chiusura del Browser.

Questi cookie evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione dei dati personali identificativi dell’utente.

In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente.

Cookie di Profilazione:

Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Cookie di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

L’utente può, liberamente ed in qualsiasi momento, configurare i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di Cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser).

Elenco cookie

Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente.

Ci riserviamo di aggiornare ed integrare tale tabella nel caso dovessimo utilizzare ulteriori cookies