4 ottobre: Corteo delle Luminarie
- Pubblicato in ATTUALITA' DAL TERRITORIO
Venerdì 4 ottobre, come da tradizione, si terrà il corteo delle luminarie dedicato al santo patrono Donnino Martire. Pubblichiamo di seguito il programma completo della manifestazione.
Alle ore 19.30 in piazza Duomo a Fidenza esibizione del gruppo storico degli sbandieratori e dei musici del “Ducato di Parma”. Alle ore 20.15 in piazza Garibaldi dopo la distribuzione dei ceri, concerto della Banda “Città di Fidenza” cui seguirà la presentazione dei 9 labari devozionali delle frazioni di Fidenza e la lettura degli “Statuta” da parte del sindaco.
Alle ore 20.50 partenza del corteo che sarà accompagnato dalla Banda lungo il tragitto. Alle ore 21 in piazza Gioberti, davanti alla chiesa di San Pietro Apostolo, esecuzione di alcuni brani musicali a cura del “Chorus Laetus” diretto dal maestro Luca Pollastri.
Alle ore 21.30 è previsto l’arrivo in piazza Duomo e l’accoglienza in Cattedrale dove avrà luogo un intermezzo musicale a cura della “Corale San Donnino - Città di Fidenza” diretta dal maestro Giovanni Chiapponi. Seguiranno il saluto e l’intervento del Vescovo Ovidio, la preghiera a San Donnino, l’omaggio del sindaco e dei cittadini all’urna del Santo Patrono con la consegna del cero e dei doni.
La processione attuale è l’ultima testimonianza di una antica usanza diffusa nel Medioevo dove le popolazioni si impegnavano, come segno di sottomissione, a portare un tributo di cera. Tale offerta veniva presentata in forma solenne, una volta all’anno, in occasione della festività del patrono. Le origini dell’evento sono antiche: se ne fa menzione già negli “Statuta” 52 e 53 emanati nel 1425 dal Podestà con l’approvazione dei Visconti, Signori di Milano.
In caso di maltempo l’appuntamento è previsto direttamente in Cattedrale alle ore 21.30.
Ultimi da Martina Pacini
- A Roncole Verdi incontri di educazione emozionale per genitori
- Azione Cattolica Fidenza: un incontro con la teologa Donata Horak
- Votiamo l'abbazia di Castione ai "Luoghi del cuore" FAI
- Dal 4 all'11 febbraio la Settimana Mariana
- 47° Giornata Nazionale per la Vita: un convegno dal titolo “Guardare al futuro con speranza. I primi passi per una vita carica di entusiasmo”