Fidenza, l'8 e il 9 novembre si celebrano le tradizioni legate al mondo agricolo
- Pubblicato in ATTUALITA' DAL TERRITORIO
Venerdì 8 e sabato 9 novembre a Fidenza si celebreranno le tradizioni legate al mondo agricolo con una festa dedicata al vino e allo street food. I protagonisti di questa prima edizione – organizzata dal Comune di Fidenza in collaborazione con Maria Lombardi eventi – sono infatti otto produttori vinicoli provenienti da varie zone dello Stivale: dai pregiati vini veneti e passando dalle colline Piacentine con gli immancabili Ortrugo e Gutturnio, per arrivare ai vigneti della Lombardia. Circa cinquanta le etichette in degustazione per questa prima edizione che porta in scena le espressioni vinicole rappresentative del nostro territorio.
“Abbiamo voluto dare un titolo questa prima edizione particolarmente evocativo – spiega l'assessore alla Cultura e Turismo Maria Pia Bariggi -: 'Non facciamo...San Martino - Dal cielo scende, premio di-vino, sempre l'estate di San Martino...'. Il riferimento è al fatto che a Parma e nel suo territorio fare "San Martino" è sinonimo di "traslocare". Era questa infatti la data generalmente scelta dai mezzadri per cambiare casa, podere o paese. E noi non vogliamo certo traslocare, ma al contrario intendiamo rafforzare il nostro legame con le tradizioni della nostra terra”.
Venerdì, dalle 17 alle 23, e sabato, dalle 10 alle 23, in Via Cavour e via Berenini i Maestri del Vino italiano proporranno presso i loro stand degustazioni e acquisti. In particolare, il pubblico avrà la possibilità di comprare presso l’Infopoint, realizzato all'interno dell'ex edicola in Piazza Garibaldi, un kit degustazione composto da calice di vetro accompagnato da una tracolla porta-bicchiere, grazie al quale potrà godere di una serie di assaggi agli stand delle dieci cantine che parteciperanno all’evento.
Ultimi da Martina Pacini
- A Roncole Verdi incontri di educazione emozionale per genitori
- Azione Cattolica Fidenza: un incontro con la teologa Donata Horak
- Votiamo l'abbazia di Castione ai "Luoghi del cuore" FAI
- Dal 4 all'11 febbraio la Settimana Mariana
- 47° Giornata Nazionale per la Vita: un convegno dal titolo “Guardare al futuro con speranza. I primi passi per una vita carica di entusiasmo”