BannerTopDEF2

Martina Pacini

La Cattedrale di San Donnino, meraviglia antelamica. Speciale visita guidata gratuita

In occasione di "Monasteri Aperti Emilia Romagna" (iniziativa promossa da APT Emilia Romagna e CEI) e delle Giornate Europee del Patrimonio (promosse dal MIC- Ministero della Cultura), il Museo del Duomo e diocesano di Fidenza organizza una speciale visita guidata gratuita alla facciata e alle meraviglie della Cattedrale di Fidenza. Appuntamento  sabato 25 settembre dalle ore 16:30 alle ore 18.
 
L'ingresso è gratuito, ma i posti sono limitati nel rispetto delle norme anticovid.
 
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: Tel. 331 7468896 – Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
La Cattedrale, situata nel cuore della Via Francigena, è uno dei monumenti più importanti di Fidenza. La visita guidata sarà condotta dalla dott.ssa Alessandra Mordacci, direttrice del Museo Diocesano, che narrerà la figura del martire Donnino (III sec.), patrono della città e della diocesi e illustrerà le vicende storico-artistiche della Cattedrale: lo straordinario apparato scultoreo della facciata, attribuito a Benedetto Antelami (sec. XII-XIII), i temi biblici, il pellegrinaggio, gli episodi salienti della storia locale e l’esaltazione della stirpe carolingia. Infatti, nel fregio della torre sud, a rimarcare l'antico legame tra i reali di Francia e la chiesa di San Donnino - un rapporto privilegiato che la tradizione fa risalire allo stesso Carlo Magno - sono scolpiti episodi che riecheggiano le Chansons de geste (Storia di Berta e Milone, Infanzia del giovane Rolando, Corteo di Carlo Magno). Si parlerà anche del sarcofago (sec. III-IV) e dell’arca rinascimentale (1488) di San Donnino.

Festività patronali di San Michele a Fidenza, a Roncole Verdi e a Salsomaggiore

In occasione della festività patronale di San Michele, sono tante le iniziative proposte dalla popolosa parrocchia fidentina.
Domenica 26 settembre alle ore 17 avrà luogo la visita guidata all’ipogeo (sotterraneo) della chiesa. I turni di visita saranno organizzati sulla base del numero dei partecipanti. Inoltre a partire dalle ore 17 presso l’oratorio torta fritta e salumi da asporto. Il ricavato sarà devoluto a sostegno delle attività parrocchiali. Con l’occasione sarà possibile prenotare alcuni primi piatti tipici della tradizione culinaria locale da asporto per la domenica successiva (3 ottobre a partire dalle ore 12).
Mercoledì 29 alle ore 18 il Vescovo Ovidio presiederà la celebrazione eucaristica alla quale saranno presenti tutte le forze armate: polizia, bersaglieri, pompieri, carabinieri in congedo, carabinieri, alpini, vigili urbani, guardia di finanza, unitamente all'amministrazione comunale.
 
La parrocchia di Roncole Verdi vivrà due appuntamenti importanti in occasione della festa patronale di San Michele. Domenica 26 settembre alle ore 11 sarà celebrata la s. Messa davanti alla chiesa, chiusa per i lavori di restauro e di messa in sicurezza.
Mercoledì 29 settembre alle ore 17, sempre davanti alla chiesa parrocchiale, celebrazione eucaristica in onore del patrono. Al termine i tecnici incaricati dalla parrocchia presenteranno il progetto del prossimo restauro, elaborato in sintonia con la Soprintendenza di Parma, la Conferenza Episcopale Italiana, la Diocesi, la parrocchia e il Comune di Busseto.
 
Nella chiesetta di Campore (Salsomaggiore) alle ore 20.30 sarà celebrata una s. Messa.

Azione Cattolica: inizia l'anno associativo

Domenica 26 settembre alle ore 15 presso la parrocchia di San Giuseppe Lavoratore a Fidenza il Settore Adulti dell’Azione Cattolica inaugurerà il suo anno associativo con un incontro dal titolo “Sguardi di relazione”.

La pandemia ha messo in seria difficoltà le relazioni quotidiane soprattutto per i più bisognosi, che si sono ritrovati ancora più soli. Lo sguardo di tutti noi si deve posare su chi è maggiormente in difficoltà. Lo sguardo sugli “ultimi” può suscitare segni di speranza.

Ospiti del pomeriggio saranno padre Giovanni Scalese, unico sacerdote cattolico in Afghanistan. Padre Scalese è sacerdote Barnabita a capo della Missione voluta da Giovanni Paolo II ed è stato tra gli ultimi a lascare l’ambasciata italiana nella capitale afgana, dov’era rimasto per tutelare la piccola comunità cattolica.

Gli altri ospiti saranno Stefano Baschieri, direttore della Caritas diocesana di Fidenza, che poserà lo sguardo sul nostro territorio e Roberto Cavalieri garante dei detenuti del carcere di Parma, che presenterà la difficile situazione degli istituti penitenziari italiani resa ancora più complicata dalla pandemia.

L’incontro è aperto tutti con obbligo di Green Pass.

Anche il Settore Ragazzi inizierà un nuovo anno. Alle ore 10.30 presso la parrocchia di San Giuseppe avrà luogo la Santa Messa, cui seguirà il pranzo al sacco. Alle 14.30 avranno inizio le varie attività, mentre alle 17 avrà luogo la preghiera finale.

Sottoscrivi questo feed RSS

NOTA! Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente

Puoi "Approvare" o leggere le note tecniche di riferimento... Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA COOKIE POLICY PER IL SITO WEB

Titolare del Trattamento: FONDAZIONE SAN DONNINO

Sede: Piazza Grandi n. 16, Fidenza (PR).

Contatti e recapiti: e-mail: il-risveglio@diocesifidenza.it Tel: 0524/522584

Il Titolare del Trattamento è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta in merito a tale trattamento.

COOKIE

Cosa sono?

Un cookie è un file che viene scaricato nel pc, tablet, smartphone o altro terminale (di seguito, il "Dispositivo") quando si accede ad una pagina web o applicazione.

I cookies permettono di memorizzare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione o sul dispositivo dal quale l’utente accede, generalmente in forma anonima e, a seconda delle informazioni che contengono, se quest’ultimo è precedentemente registrato, in modo da riconoscerlo come utente o cliente.

Le informazioni possono riferirsi a diversi parametri quali il numero delle pagine visitate, la lingua, il luogo dal quale si accede, il numero dei nuovi utenti, la frequenza e ripetitività delle visite, la durata della visita, il browser o il dispositivo tramite il quale ci si collega, ecc…

Cookie Tecnici

Questo sito utilizza i c.d. Cookie “Tecnici” al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dall’Utente, al fine di erogare tale servizio.

I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono:

  • Cookie Persistenti, che non vengono distrutti subito dopo la chiusura del Browser, ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
  • Cookie di Sessione, distrutti anch’essi subito dopo la chiusura del Browser.

Questi cookie evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione dei dati personali identificativi dell’utente.

In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente.

Cookie di Profilazione:

Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Cookie di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

L’utente può, liberamente ed in qualsiasi momento, configurare i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di Cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser).

Elenco cookie

Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente.

Ci riserviamo di aggiornare ed integrare tale tabella nel caso dovessimo utilizzare ulteriori cookies