BannerTopDEF2

Martina Pacini

28 e 29 giugno: il card. Zuppi in visita a Mosca

La Sala Stampa della Santa Sede ha comunicato che nei giorni 28 e 29 giugno 2023, il Card. Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, accompagnato da un Officiale della Segreteria di Stato, compirà una visita a Mosca, quale Inviato di Papa Francesco. Scopo principale dell’iniziativa è incoraggiare gesti di umanità, che possano contribuire a favorire una soluzione alla tragica situazione attuale e trovare vie per raggiungere una giusta pace.

Pubblichiamo la dichiarazione di Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale della CEI, sulla notizia diffusa dalla Sala Stampa della Santa Sede.

"Rinnoviamo l’invito alle comunità ecclesiali e, in particolare, ai monasteri presenti sul territorio nazionale ad accompagnare con la preghiera la visita a Mosca che il Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, compirà quale Inviato di Papa Francesco nei giorni 28 e 29 giugno. Auspichiamo che questa nuova iniziativa possa contribuire al raggiungimento di una giusta pace. Con le parole del Santo Padre ci rivolgiamo alla Vergine Maria: “Regina della famiglia umana, mostra ai popoli la via della fraternità. Regina della pace, ottieni al mondo la pace” (Atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria, 25 marzo 2022).

L’Arcidiocesi di Bologna si stringe attorno al suo Arcivescovo e i Vicari Generali convocano tutti i fedeli mercoledì 28 alle ore 21.00 in Cattedrale per la preghiera del Rosario con l’auspicio, come dichiarato dal Segretario Generale della Cei Mons. Giuseppe Baturi, “che questa nuova iniziativa possa contribuire al raggiungimento di una giusta pace”. Alle ore 20.30 in Piazza Nettuno vi sarà un momento civico di raccoglimento proposto dal Portico della Pace.

«Questo momento vuole essere la risposta di tutta la Chiesa di Bologna – affermano i Vicari Generali dell’Arcidiocesi, Mons. Stefano Ottani e Mons. Giovanni Silvagni – che, come ha ricordato lo stesso Arcivescovo, è convocata, chiamata ad unirsi ed è coinvolta in questa azione. Accompagneremo, quindi, con la nostra preghiera e con gesti di pace, in una comune coscienza civile ed ecclesiale, la visita che il Card. Zuppi sta facendo in queste ore a Mosca, dopo essere stato a Kiev, e ringraziamo il Papa per la fiducia accordata al nostro Arcivescovo. Nel momento di raccoglimento e nella preghiera del Rosario vogliamo così esprimere la nostra partecipazione e pregare per la pace in Ucraina e nel mondo».

La preghiera del Rosario in Cattedrale sarà trasmessa in diretta streaming sul sito dell’Arcidiocesi www.chiesadibologna.it e sul canale YouTube di “12Porte”.

 

Foto: SIR/Marco Calvarese

Estate fidentina: oltre 100 eventi in programma

Oltre cento eventi tra cinema, concerti, sport e teatro animeranno l'estate fidentina fino alla fine di settembre. Particolarmente significativa sarà quest'anno la presenza di iniziative legate allo sport con le attività di “Fitness in Borgo”, che dopo la tre giorni del 2022 quest'anno propone un numero molto più ampio di appuntamenti fino a luglio inoltrato. Tra le diverse novità si segnalano il Torneo di Padel, che si svolgerà dal 29 giugno al 9 luglio e quello di Beach Volley in programma dal 14 al 29 luglio.
Novità da non perdere, sempre sul fronte sportivo, è quella con il Giro d'Italia Femminile che il 2 il luglio farà tappa a Fidenza per ripartire il giorno dopo da piazza Garibaldi.
Sul fronte della valorizzazione del centro storico è da segnalare la tradizionale tortellata del 23 giugno lungo via Bacchini, il cui ricavato quest'anno sarà devoluto alle popolazioni della Romagna colpite dall'alluvione. La serata sarà inoltre allietata dal concerto di Rab4 e Fiati Pesanti. Domenica 25 giugno si rinnoverà l'appuntamento con una nuova edizione de Lo Sbarazzo che porterà in centro storico il grande mercato del riuso. Il 2 luglio piazza Garibaldi ospiterà Il sorriso del borgo, la cena benefica realizzata in memoria di Angela Raccagni.
Eventi culturali come sempre in prima linea con la quarta edizione di “Si muove la Città”, che anche per quest'anno propone il consueto mix di proposte un po' per tutti i gusti. A cominciare dal Mycinema che dal 26 giugno si sposterà alla Corte delle feste delle Orsoline e nelle serate di lunedì, martedì, giovedì e venerdì proporrà il meglio della stagione cinematografica appena trascorsa.
Sul fronte musicale mercoledì 28 giugno alle Orsoline sarà possibile assistere a “Questa è... classe”, concerto del Maestro Romano Franceschetto con gli allievi del Conservatorio “A. Boito” di Parma.
Il 7 luglio sarà la volta della rassegna Musica in Castello che propone un duo d'eccezione: Claudio Cecchetto e Massimo Cervelli. Martedì 11 luglio il cortile del Municipio ospiterà invece il trio jazz con Paolo Mozzoni, Giacomo Marzi e Nico Menci. Gran finale da venerdì 25 agosto all'8 settembre con i concerti della Banda “Città di Fidenza”.
Da non perdere il recupero di uno degli appuntamenti del festival Testo... Pretesto, ovvero lo spettacolo “Invisibili le Città” di Lella Costa che sarà alla Corte delle Orsoline domenica 9 luglio alle 21 con ingresso gratuito.

Ucid Fidenza: in Cattedrale la s. Messa in ricordo dei soci defunti

“La vita è un grande dono e un cammino che ci permette di incontrare sulla nostra strada tante amiche ed amici. Grazie all’UCID abbiamo vissuto tanti momenti belli ed indimenticabili e questo grazie a tutti i nostri amici che nel tempo hanno con noi condiviso obiettivi e progetti oltre ai numerosi momenti insieme”. Con queste parole Amedeo Tosi, presidente della sezione fidentina dell’ Ucid, ha indirizzato a tutti i soci del sodalizio una lettera nella quale si invita a prendere parte alla s. Messa in ricordo dei soci defunti che si terrà in Cattedrale a Fidenza venerdì 23 giugno alle ore 19,00. La s. Messa sarà presieduta dall’ assistente spirituale don Alessandro Frati e allietata dal Maestro Luca Pollastri. Il sodalizio è da sempre molto attento a questo appuntamento che si rinnova a conclusione delle attività e degli incontri promossi durante il corso dell’anno pastorale.

Si è conclusa la settimana mariana a Montemanulo

Si è conclusa nei giorni scorsi la tradizionale settimana mariana a Montemanulo che anche quest’anno ha accompagnato i fedeli con numerose iniziative: la s. Messa in Santuario seguita dalla processione con l’immagine della Madonna delle Grazie verso la parrocchia di Pieve Cusignano. Per tutta la settimana ha avuto luogo la recita del Santo Rosario e a seguire la Santa Messa.

Ogni sera è stata inoltre allietata dalla presenza di varie corali. Tra queste: il coro della parrocchia di Santa Margherita; i Cantori di S. Margherita diretti dal maestro Germano Boschesi; il coro della nuova parrocchia Stella del Mattino della frazione di Arola-Casatico-Panocchia-Torrechiara diretto dal maestro Sebastiano Sorba; la Corale San Donnino diretta dal maestro Giovanni Chiapponi; il coro del Poggetto diretto dal maestro Luca Pollastri e il coro Vita della Pieve con il maestro trombettista Gianni Dallaturca.

Sottoscrivi questo feed RSS

NOTA! Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente

Puoi "Approvare" o leggere le note tecniche di riferimento... Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA COOKIE POLICY PER IL SITO WEB

Titolare del Trattamento: FONDAZIONE SAN DONNINO

Sede: Piazza Grandi n. 16, Fidenza (PR).

Contatti e recapiti: e-mail: il-risveglio@diocesifidenza.it Tel: 0524/522584

Il Titolare del Trattamento è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta in merito a tale trattamento.

COOKIE

Cosa sono?

Un cookie è un file che viene scaricato nel pc, tablet, smartphone o altro terminale (di seguito, il "Dispositivo") quando si accede ad una pagina web o applicazione.

I cookies permettono di memorizzare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione o sul dispositivo dal quale l’utente accede, generalmente in forma anonima e, a seconda delle informazioni che contengono, se quest’ultimo è precedentemente registrato, in modo da riconoscerlo come utente o cliente.

Le informazioni possono riferirsi a diversi parametri quali il numero delle pagine visitate, la lingua, il luogo dal quale si accede, il numero dei nuovi utenti, la frequenza e ripetitività delle visite, la durata della visita, il browser o il dispositivo tramite il quale ci si collega, ecc…

Cookie Tecnici

Questo sito utilizza i c.d. Cookie “Tecnici” al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dall’Utente, al fine di erogare tale servizio.

I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono:

  • Cookie Persistenti, che non vengono distrutti subito dopo la chiusura del Browser, ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
  • Cookie di Sessione, distrutti anch’essi subito dopo la chiusura del Browser.

Questi cookie evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione dei dati personali identificativi dell’utente.

In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente.

Cookie di Profilazione:

Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Cookie di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

L’utente può, liberamente ed in qualsiasi momento, configurare i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di Cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser).

Elenco cookie

Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente.

Ci riserviamo di aggiornare ed integrare tale tabella nel caso dovessimo utilizzare ulteriori cookies