BannerTopDEF2

Martina Pacini

P. Filippo Aliani è il nuovo vicario parrocchiale della comunità di S. Francesco in Fidenza

Domenica 15 novembre durante la santa Messa delle ore 18,30 la parrocchia di San Francesco d'Assisi a Fidenza ha salutato p. Alberto e p. Davide, che sono stati trasferiti a nuova sede.

"Sono trascorsi tre anni caratterizzati da avvenimenti inaspettati che hanno rarefatto la nostra vicinanza alla comunità francescana, impedendoci di esprimere gratitudine per la grazia rappresentata dal vostro prezioso, discreto e puntuale servizio. Ci scusiamo per tutte le volte che non siamo stati capaci di riconoscere il dono della vostra presenza, permetteteci di augurarvi ogni bene nelle realtà a cui siete stati destinati. Sappiate che abbiamo apprezzato la vostra umanità ricca e operosa, le vostre riflessioni durante le celebrazioni ispirate da una fede solida, rivolte alla concretezza del nostro agire umano che deve ispirarsi a Maria come modello per progredire nel pellegrinaggio terreno. Grazie per la vostra sottile ironia con  la quale ci avete accompagnato senza supponenza virtuosa ma con perfetta umiltà francescana. Grazie di cuore e buon cammino!" si legge in una lettera che i parrocchiani hanno indirizzato loro.

E con suo Atto del 1 dicembre 2020, S. E. Mons. Vescovo ha nominato il Rev.do ALIANI P. FILIPPO o.f.m. Capp., Vicario Parrocchiale della Parrocchia di S. Francesco d’Assisi in Fidenza in seguito al trasferimento ad altra sede del Rev.do Scaramuzza P. Alberto o.f.m. Capp.

"La comunità parrocchiale dà un caloroso benvenuto ai frati che le sono stati assegnati con gratitudine. Insieme a padre Filippo, padre Geremia  e padre Oriano, il cui gradito ritorno rappresenta una inaspettata continuità storica con la parrocchia, celebreremo il cammino d’Avvento, iniziando così un nuovo anno liturgico. Grati al Signore per queste preziose presenze auguriamo loro di vivere tra noi un tempo fecondo obbediente al disegno dell’unico Padre" l'augurio della comunità.

La comunità dei Frati francescani a Fidenza è ora così composta:

fr. Stefano Maria Cavazzoni , vicario e parroco

fr. Filippo Aliani , guardiano e vice parroco

fr. Oriano Granella, servizi pastorali

fr. Francesco Bocchi, confessore

fr. Irimia (Geremia) Bejan, servizi pastorali

L'ACR in tour nelle parrocchie

Dopo la positiva esperienza dello scorso 6 dicembre nella parrocchia di S. Antonio a Salsomaggiore, la sezione ragazzi di Azione Cattolica Fidenza continua il tour nelle parrocchie in occasione del Tempo di Avvento.
Domenica 13 dicembre i ragazzi animeranno la s. Messa delle ore 10.30 presso la comunità di San Giuseppe Lavoratore a Fidenza, mentre domenica 20 dicembre saranno a Monticelli d'Ongina a partire dalle ore 11.15.
Al termine delle celebrazioni i ragazzi si intratterranno con i giovani presenti.

Riprendono le visite guidate in esterni in occasione di "Antelami a Fidenza"

Con il rientro dell’Emilia Romagna in “zona gialla”, i musei restano chiusi ma sono permesse le visite in esterni, con piccoli gruppi e nel rispetto delle norme di sicurezza. Il Museo diocesano organizza quindi un nuovo ciclo di eventi. Si inizia con “Santa Lucia. Il tema del viaggio nelle antiche sculture della Cattedrale”: una speciale visita per bambini, sabato 12 dicembre alle 14:45 e alle 15:45 per massimo 10 persone a gruppo tra bimbi e gli adulti accompagnatori. Sarà una sorta di caccia al tesoro per scoprire i personaggi "in viaggio" che popolano la facciata della Cattedrale di Fidenza. Ai partecipanti sarà consegnata la coroncina magica di Santa Lucia con le candeline da colorare e montare a casa con mamma e papà. L'attività è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione. Da domenica 13 riprenderanno inoltre (e saranno ripetute ogni sabato e domenica) le visite sul tema “Antelami a Fidenza. Rivivere la ‘passio’ di San Donnino”: alle 15 e alle 16, per massimo 10 partecipanti a turno. Biglietto al costo ridotto di € 5 (da conservare per entrare al Museo e alla mostra, quando riapriranno, usufruendo di uno sconto). Info e prenotazioni presso IAT Fidenza, tel. 0524 83377 - email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e/o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Benedizione della piccola biblioteca in memoria di Ilaria Guerreschi

Martedì 8 dicembre al termine della s. Messa delle ore 10.30 in occasione della festività dell'Immacolata Concezione, verrà inaugurata la piccola biblioteca in memoria di Ilaria Guerreschi allestita all'interno dei locali della canonica della chiesa di S. Antonio a Salsomaggiore Terme.

La biblioteca, allestita grazie all'aiuto di alcuni volontari, è composta interamente dai libri della collezione personale di Ilaria, donna di grande fede venuta a mancare improvvisamente lo scorso aprile.

La biblioteca sarà benedetta dal parroco don Luca Romani.

Sottoscrivi questo feed RSS