BannerTopDEF2

Martina Pacini

Medaglia d'Oro al Merito Civile ai comuni di Fidenza, Salsomaggiore, Noceto e Medesano

Mercoledì 20 marzo alle ore 16.30 presso il Ridotto del teatro Magnani in piazza Giuseppe Verdi a Fidenza, la Provincia di Parma e l'Istituto Storico della Resistenza di Parma, nell’ambito delle manifestazioni relative all'80° della lotta di Liberazione, consegnano ai comuni di Fidenza, Salsomaggiore, Noceto e Medesano la Medaglia d'Oro al Merito Civile, conferita dalla Presidenza della Repubblica Italiana alla provincia.
Al dott. Rocco Melegari è affidata la relazione storica.

Nel 30° anniversario della morte di don Giuseppe Diana la lettera del card. Matteo Zuppi

Pubblichiamo di seguito la lettera inviata dal Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI, a Mons. Angelo Spinillo, Vescovo di Aversa, in occasione del 30° anniversario della morte di Don Giuseppe Diana.

Caro Monsignore,
desidero esprimere la mia vicinanza alla celebrazione in ricordo di Don Peppino Diana. Era davvero un custode, come San Giuseppe di cui portava il nome e che per spregio proprio nel giorno della sua memoria è stato ucciso. Un uomo di Dio, un testimone semplice e coraggioso, appassionato del suo Signore e per questo senza compromessi con chi offende l’umanità e Dio. La sua testimonianza, chiara e senza nessuna ambiguità, è luce nelle tenebre di una violenza che è solo vigliacca, che arma le mani e i cuori e che cresce sempre nell’indifferenza.
Ricordare Don Peppino ci aiuta a capire che non si può servire Dio e mammona. E di questo ringrazio voi che avete conservato la sua memoria. Don Peppino è una luce di speranza. Il suo sacrificio è il seme caduto a terra per la viltà di un assassino e del sistema di morte che si portava dentro e lo accecava. Il seme continua a dare frutto: l’amore per i poveri, l’attenzione ai fragili, la giustizia nei comportamenti, l’onesta che non accetta opportunismi, rendere il mondo migliore di come lo abbiamo trovato, come ricorda la legge scout che ha amato.
Grazie Mons. Spinillo per la memoria e sentite tu e tutta la tua Chiesa - che ricordo con tanto affetto per la mia visita e che porto nel cuore - la vicinanza della Chiesa italiana, madre fiera di un figlio che ha amato Gesù e il prossimo più delle sue paure e convenienze. E per questo non resta solo e ci fa sentire meno soli, perché niente ci può separare dall’amore di Cristo. Il male uccide il corpo ma non l’amore. Un abbraccio e un impegno di pace.

 

Foto: Siciliani-Gennari/Sir

Esercizi spirituali nella parrocchia di Sant'Antonio a Salsomaggiore

Da martedì 19 marzo a venerdì 22 marzo alle ore 20.30 nella chiesa di Sant'Antonio si terranno gli esercizi spirituali di Quaresima per le famiglie e per tutta la comunità parrocchiale. Gli esercizi avranno come tema della meditazione i Salmi di passione e di gloria secondo il commento di S. Agostino.

Programma degli incontri

Esposizione del Santissimo Sacramento

Meditazione sui Salmi di passione e di gloria

Adorazione eucaristica personale

Canto di Compieta

Benedizione eucaristica

Canto di reposizione

Canto finale

Sabato 23 marzo inaugurazione di "Casa Caritas"

L’apertura del rinnovato servizio di accoglienza “Casa Caritas”, sostenuto grazie ai fondi dell’8xmille della Chiesa cattolica è ormai prossima. Sabato 23 marzo verrà inaugurata la struttura e sarà dato così avvio all’ospitalità di chi si trova senza abitazione: il target di riferimento di questo servizio saranno gli adulti maschi, per un totale di 12 posti letto disponibili.

I lavori hanno permesso di riqualificare i locali, storicamente dedicati all’accoglienza, mettendo a nuovo le numerose stanze ed i relativi arredi: sono inoltre stati approntati spazi quali un soggiorno per la convivialità, una cucina ed una lavanderia. L’obiettivo è l’accoglienza transitoria di persone con un buon grado di autonomia verso un progetto che mira a raggiungere l’indipendenza abitativa.

I nuovi ambienti vedranno anche un rinnovato stile di accoglienza, con la possibilità per numerosi volontari di integrarsi e supportare le persone accolte.

Per quanti hanno piacere di poter vedere da vicino una importante opera di carità della Chiesa fidentina, è invitato a partecipare all’inaugurazione il 23 marzo alle ore 10.30 davanti al cenacolo di spiritualità in via Micheli 19 a Fidenza: la benedizione dei locali sarà presieduta dal Vescovo Ovidio Vezzoli. Seguiranno alcuni interventi e un momento conviviale.

Sottoscrivi questo feed RSS