BannerTopDEF2

Martina Pacini

Busseto, adolescenti in ritiro di Quaresima

Un'intensa mattinata di ritiro di Quaresima è stata offerta ai ragazzi della 3' media e delle superiori della parrocchia di Busseto, accompagnati da don Davide Grossi, da Daniel Cardenas e dalle catechiste del gruppo. Gli adolescenti hanno potuto ascoltare le preziose testimonianze di alcune suore di Maria Stella del Mattino di Fontanellato presso il parco del loro monastero. Insieme poi a tutta la comunità delle suore, si è vissuta la Messa, spontandosi infine nel vicino oratorio parrocchiale per pranzare insieme.

Canossiane in lutto per la scomparsa nei giorni scorsi di madre Catterina Bertoldo

Molti borghigiani la ricordano perchè è stata per diversi anni superiora della Comunità religiosa di via Milani a Fidenza.

Classe 1923, vicentina di origine, avrebbe compiuto 101 anni il 9 aprile prossimo ed era la decana della Congregazione, fondata da Santa Maddalena di Canossa, dove ha fatto dono con gioia ed entusiasmo di 80 anni di vita consacrata, “servendo tutti con amore e gioiosamente - come sottolineano le consorelle - anche facendo conoscere ed amare il Signore Gesù nella sua semplicità umana e spirituale”.

Si è spenta serenamente nell’Istituto di Poiano (VR) assistita amorevolmente dalle consorelle e, dopo le esequie nella chiesa parrocchiale di Poiano, la salma è stata tumulata nel cimitero monumentale di Verona. 

Madre Catterina si era fatta apprezzare a Fidenza per il carattere cordiale e la profonda umanità che avevano favorito il suo inserimento tra la nostra gente.

Lasciando Borgo per il suo trasferimento alla Casa di Bassano del Grappa sempre con mansioni di superiora, ha avuto parole di gratitudine per i fidentini così affezionati alle canossiane.

Un affetto ampiamente ricambiato dalle religiose che partendo da Fidenza vi lasciano sempre un pezzetto di cuore.

Fidenza: è festa per i 20 anni della Protezione Civile

L’associazione di Protezione Civile “Prociv - Gruppo Fidenza ETS - ODV” celebra sabato 23 marzo alle ore 11.30 il ventesimo anniversario della sua fondazione con una cerimonia che avrà luogo a Fidenza in piazza Garibaldi. Per l’occasione saranno esposti dalle 10 alle 13 i mezzi e le attrezzature di Protezione Civile che l’associazione mette a disposizione nelle operazioni di soccorso a favore delle popolazioni colpite da disastri naturali (terremoti, alluvioni ecc).
Alle ore 11.30 alla presenza delle autorità civili e religiose verrà inaugurata la nuova tenda pneumatica a testimonianza del lavoro di aggiornamento che intende avvalersi delle nuove tecnologie per migliorare le proprie prestazioni.

Al termine verrà offerto ai presenti un brindisi all’interno di un simpatico incontro conviviale.

Con il Francigena Fidenza Festival tornano le visite guidate alla Cattedrale di Fidenza

Dall’11 al 14 aprile, all’interno del calendario delle iniziative in programma per il Festival, sono presenti anche le visite guidate alla Cattedrale di Fidenza a cura di Alessandra Mordacci, Direttrice del Museo del Duomo di Fidenza, che svelerà nuove storie e dettagli.
Straordinario esempio di stile romanico, il Duomo è dedicata a San Donnino Martire, patrono della città, del quale custodisce le preziose reliquie nella cripta.
 
Ecco il programma e le tematiche delle visite guidate, i posti sono limitati:
• Giovedì 11 aprile, ore 18:30 - ?? ??????? ?? ???????
• Venerdì 12 aprile, ore 17:30 - ? ????? ?? ?. ?????????
• Sabato 13 aprile, ore 17:30 - ???????? ????????, ????? ?? ?????????
• Domenica 14 aprile, ore 17:30 - “???? ??? ?????”. ????? ???? ??? ??????????
Ritrovo presso Piazza Duomo, davanti alla cattedrale
Durata Visita: 45′ circa
Partecipazione gratuita, posti limitati per gruppi massimo di 30 pax
Prenotazione obbligatoria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sottoscrivi questo feed RSS