BannerTopDEF2

Martina Pacini

Lettera pastorale, a Busseto il Vescovo Ovidio commenta il Vangelo di Luca (Lc 8,1-3)

Proseguono gli incontri con il Vescovo Ovidio nelle parrocchie della Diocesi per la presentazione della Lettera pastorale 2023-2024 dal titolo “Cammini di comunione, volti di fraternità”.

Nella parrocchia di Busseto il Vescovo ha introdotto il VI capitolo, incentrato sul gruppo delle donne che seguivano Gesù, con compiti diversi ma non meno importanti di quelli degli discepoli. Liberate da Gesù da spiriti maligni e da infermità, tali donne sono libere di aderire alla chiamata del Maestro. Di esse l’evangelista Luca nel capitolo 8, 1-3 indica anche i nomi: Maria di Magdala, Giovanna e Susanna. Esse non esercitano un ruolo di potere bensì di servizio, assistendo Gesù e condividendo il suo cammino di predicazione e di comunione. Nella comunità cristiana il fondamento dello stare insieme è il Battesimo, che fonda la comunione nella diversità. A differenza dei discepoli maschi, le donne sono presenti anche sotto la croce e sono le prime a dare l’annuncio di Cristo risorto.

A Busseto la testimonianza di Federico Ghillani

Nel cammino di preparazione al Natale la parrocchia di San Bartolomeo a Busseto ha ascoltato l’interessante testimonianza di Federico Ghillani, già docente nelle scuole superiori e segretario generale del sindacato Cisl di Parma e Piacenza, sul tema: “Cercare la Luce nelle nostre notti”. Ha incantato i presenti col racconto appassionato e insieme sereno della morte di suo figlio Daniele, fulminato in un piccolo cantiere a 20 anni durante un’esperienza di volontario Caritas a Jardim das Oliveiras in Brasile. Dopo il grave smarrimento iniziale, la preghiera, la vicinanza della parrocchia e di alcuni amici già provati da una simile situazione hanno gradualmente trasformato quel dramma in un’opportunità di crescita: riscoprire il mistero della vita, il senso dell’abbandono totale in Dio, la condivisione con altri. “Pur affranti dal dolore, noi familiari abbiamo cercato di guardare avanti, non indietro”. La missione di Daniele è proseguita mediante un’associazione che, dopo ormai undici anni, invia dei giovani in Brasile come animatori di comunità. Federico ha poi concentrato l’attenzione sul “Diario” di Etty Hillesum, che una famiglia gli regalò poco dopo la perdita di Daniele. Si tratta di una giovane ebrea olandese, internata in un campo di sterminio nel 1942, che ha scelto di non rispondere al male col male ma cercando, anche in quel terribile contesto che vedrà la morte sua e dei suoi familiari, semi di speranza per lodare Dio e aiutare gli altri. Un dialogo aperto con Dio che lo fa “disseppellire un po’“, come ella scrive, anche nei tempi e nei luoghi dove Lui sembra nascondersi. Sta qui il significato vero dell’Avvento.

A Zibello i presepi negli antichi legni del Grande Fiume

Rinnovando una semplice ma significativa iniziativa avviata da un paio d’anni, a Zibello è possibile ammirare, per tutto il periodo delle festività natalizie, i presepi negli antichi legni del Grande fiume, realizzati dall’ <Eremita del Po>, Paolo Panni.
Sono esposti nel cortile di casa sua, nella immediata periferia del paese, e sono visitabili, con ingresso libero, tutti i giorni e tutto il giorno.
Si tratta di legni che ha raccolto, negli anni, durante le sue camminate lungo le spiagge del fiume, sia sulla riva parmense che su quella cremonese.
L’obiettivo è quello di fare del bene. Infatti, come è scritto anche nel cartello all’ingresso del cortile, tutti potranno lasciare una libera offerta, che sarà destinata all’acquisto di prodotti alimentati, in negozi del territorio comunale, che saranno poi destinati a persone e famiglie in difficoltà.

Busseto, ai ragazzi l’immagine di Gesù Bambino da esporre in casa

Domenica 17 dicembre durante la s. Messa delle ore 10.30 nella chiesa Collegiata di Busseto sarà donato a tutti i ragazzi un “Gesù Bambino” da esporre in casa.

Al termine della funzione saranno portati agli ospiti della Casa di riposo i biglietti di auguri prepa- rati dai ragazzi dei gruppi di catechismo. Un piccolo segno di interazione tra parrocchia e situazioni di fragilità nel territorio. Questo gesto è molto gradito dagli ospiti della struttura Pallavicino, nella quale ogni mercoledì pomeriggio viene celebrata l’eucaristia grazie all’impegno del personale e delle volontarie.

Sottoscrivi questo feed RSS

NOTA! Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente

Puoi "Approvare" o leggere le note tecniche di riferimento... Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA COOKIE POLICY PER IL SITO WEB

Titolare del Trattamento: FONDAZIONE SAN DONNINO

Sede: Piazza Grandi n. 16, Fidenza (PR).

Contatti e recapiti: e-mail: il-risveglio@diocesifidenza.it Tel: 0524/522584

Il Titolare del Trattamento è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta in merito a tale trattamento.

COOKIE

Cosa sono?

Un cookie è un file che viene scaricato nel pc, tablet, smartphone o altro terminale (di seguito, il "Dispositivo") quando si accede ad una pagina web o applicazione.

I cookies permettono di memorizzare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione o sul dispositivo dal quale l’utente accede, generalmente in forma anonima e, a seconda delle informazioni che contengono, se quest’ultimo è precedentemente registrato, in modo da riconoscerlo come utente o cliente.

Le informazioni possono riferirsi a diversi parametri quali il numero delle pagine visitate, la lingua, il luogo dal quale si accede, il numero dei nuovi utenti, la frequenza e ripetitività delle visite, la durata della visita, il browser o il dispositivo tramite il quale ci si collega, ecc…

Cookie Tecnici

Questo sito utilizza i c.d. Cookie “Tecnici” al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dall’Utente, al fine di erogare tale servizio.

I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono:

  • Cookie Persistenti, che non vengono distrutti subito dopo la chiusura del Browser, ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
  • Cookie di Sessione, distrutti anch’essi subito dopo la chiusura del Browser.

Questi cookie evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione dei dati personali identificativi dell’utente.

In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente.

Cookie di Profilazione:

Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Cookie di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

L’utente può, liberamente ed in qualsiasi momento, configurare i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di Cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser).

Elenco cookie

Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente.

Ci riserviamo di aggiornare ed integrare tale tabella nel caso dovessimo utilizzare ulteriori cookies