BannerTopDEF2

Martina Pacini

Fidenza: dal 21 giugno al 3 settembre torna 'Esterno Notte' presso la corte OF

Arriva l’estate e per la gioia degli appassionati di cinema torna “Esterno notte” alla Corte OF di via Berenini.

Dal 21 giugno al 3 settembre vengono offerti i piatti migliori dell’annata così da consentire agli spettatori, orfani per tanto tempo delle sale, preziosi recuperi. I film da non perdere sono “Nomadland” (21-22 giugno) della cinese Chloe Zao, vincitore del Leone d’oro a Venezia e recente trionfatore nella notte degli Oscar e “Minari” del sud-coreano Lee Isaac Chung (15-16 luglio): il primo è un viaggio attraverso l’America di chi vive ai margini mentre il secondo racconta “il sogno americano” di una famiglia coreana venuta ad abitare in Arkansas negli anni ’80. C’è poi “Rifkin’s Festival” di Woody Allen (5-6 luglio) che, attraverso la crisi creativa e matrimoniale di un intellettuale, è capace di evocare il cinema dei grandi autori (Bergman in testa) e non cessa ancora oggi di affascinare.

Inizio: ore 21,30; ingresso: 6 euro.

In caso di maltempo le proiezioni saranno recuperate il giorno successivo.

Sabato 3 luglio in Cattedrale l'ordinazione presbiterale di Davide Grossi

La Chiesa di Fidenza è in festa per l’ordinazione presbiterale del diacono Davide Grossi, che avrà luogo sabato 3 luglio alle ore 10.30 in Cattedrale a Fidenza per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria del Vescovo mons. Ovidio Vezzoli.

Davide, 28 anni, originario della parrocchia di Santa Maria Assunta a Salsomaggiore Terme, dopo aver studiato Economia presso l’Università di Parma, nel 2016 è entrato al Collegio Alberoni di Piacenza dove ha frequentato i corsi di Teologia. Il 1° settembre del 2018 ha ricevuto l’ammissione agli Ordini Sacri in Cattedrale, mentre il 27 aprile del 2019 il ministero del Lettorato nella parrocchia dove è cresciuto. Il 4 luglio 2020 il Vescovo Vezzoli gli ha conferito il ministero dell’Accolitato presso la chiesa parrocchiale di Croce S. Spirito, dove stava completando il servizio pastorale durante il fine settimana. Il 9 gennaio è stato ordinato diacono in Cattedrale alla presenza del rettore del Collegio Alberoni p. Nicola Albanesi, di numerosi sacerdoti e diaconi della diocesi di Fidenza e dei compagni seminaristi. Tra loro anche gli amici, i parrocchiani che lo hanno visto crescere e la famiglia che lo ha sempre sostenuto nel suo cammino: mamma Elisabetta, papà Gian Pietro e il fratello Francesco.

In occasione dell’ultima Giornata di preghiera per le vocazioni Davide, portando la sua testimonianza nella parrocchia di Pieveottoville, ha affermato: “Dio stesso, in maniera discreta ma decisa, mi ha rivolto un invito suscitando la mia vocazione perchè lo seguissi sulla strada del sacerdozio, in modo che tutta la mia vita fosse una testimonianza resa a Lui. Non è stata una mia auto-candidatura, ma una misteriosa iniziativa del Signore, che ho verificato in lunghi anni di discernimento, accompagnato da alcuni sacerdoti saggi. Nell’estate del 2016 ho messo nelle mani del Vescovo il discernimento finale, la mia formazione seminaristica e i prossimi passi di questa bellissima avventura”.

Sarà possibile seguire l’ordinazione di Davide Grossi anche in diretta streaming sul canale Youtube “Cattedrale di San Donnino Fidenza”.

Davide presiederà la prima s. Messa domenica 4 luglio alle ore 11 presso la parrocchia di S. Maria Assunta a Salsomaggiore e poi domenica 11 luglio alle ore 11 presso la parrocchia di Pieveottoville.

Don Romano Marani ha festeggiato i 30 anni di sacerdozio

Martedì 15 giugno presso il Santuario mariano di Careno don Romano Marani ha festeggiato insieme alla comunità parrocchiale il trentesimo anniversario di sacerdozio.
La celebrazione eucaristica, preceduta dalla recita del santo Rosario, è stata presieduta dal Vescovo Ovidio.
 
Nato il 28 febbraio 1944 a Fidenza, don Romano è stato ordinato presbitero il 15 giugno 1991 da mons. Carlo Poggi. Parroco di Varano Marchesi (dal 1994) e di Pellegrino Parmense (dal 2003), attualmente ricopre l’incarico di amministratore parrocchiale a Careno, Santa Lucia, Mariano e Varone.
Referente diocesano per il collegamento con i santuari mariani presenti nel nostro territorio, è anche consigliere dell’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero.
 
Nella vita civile ha svolto il lavoro di portalettere e questo gli ha permesso di venire in contatto con il seminario vescovile dove recapitava spesso la corrispondenza. Ricorda con simpatia la portinaia Nella Avanzini, che nel corso di brevi ma significativi colloqui, aveva intuito il suo desiderio di consacrarsi al Signore. Ma i tempi non erano ancora maturi. La scintilla scoccò nel 1984 durante un pellegrinaggio a Lourdes. E così nel 1985, l’anno della pensione, il suo ingresso in seminario: qui il rettore, mons. Pier Giacomo Bolzoni, lo accolse con gioia e verificò immediatamente la bontà della sua vocazione, anche se in età matura.
 
In foto: Al centro don Romano, a destra il Vescovo Ovidio e a sinistra Michele Giovanelli, sindaco di Medesano.

Al via la stagione estiva presso la casa per ferie 'Madonna della Neve' a Caderzone Terme (TN)

La stagione estiva presso la casa per ferie 'Madonna della Neve' a Caderzone Terme, di proprietà della Diocesi di Fidenza e gestita dalla Fondazione San Donnino, avrà inizio sabato 26 giugno. Una speciale promozione a termine è attiva per tutti gli abbonati al nostro settimanale diocesano.
 
Dopo un lungo anno di lavori per fare in modo che gli ospiti siano sempre più a proprio agio presso la struttura, la casa per ferie 'Madonna della Neve' a Caderzone Terme (TN) è pronta ad accogliere quanti vorranno passare una vacanza immersi nella natura per rigenerare il corpo e lo spirito.
 
Per info e prenotazioni è possibile consultare il nuovo sito web della struttura: https://www.casaperferiecaderzone.it/
 
E' inoltre attiva anche la pagina Facebook: Casa per ferie 'Madonna della Neve' - Caderzone Terme
 
Una speciale promozione è riservata a tutti gli abbonati (in corso e paganti) al nostro settimanale diocesano "Il Risveglio".
 
Verrà infatti applicato il 10% di sconto sulle tariffe di Pensione Completa e di Mezza Pensione per tutti i soggiorni di vacanza settimanale (da sabato a sabato) presso la struttura per i periodi:
✅ dal 26/6/2021 al 3/7/2021
✅ dal 3/7/2021 al 10/7/2021
✅ dal 10/7/2021 al 17/7/2021
 
La promozione è riservata, a termine e salvo disponibilità della struttura. Vi consigliamo di effettuare senza indugio la prenotazione del periodo prescelto attraverso i canali di contatto a disposizione sul sito della struttura.
 
Non sei sicuro/a di aver rinnovato l'abbonamento annuale o vorresti sottoscriverne uno? Chiamaci al numero 0524. 522584 - scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure visita la sezione "Abbonamenti" del nostro sito web. 
Sottoscrivi questo feed RSS