BannerTopDEF2

Martina Pacini

Azione Cattolica, due occasioni per i ragazzi

L’Azione Cattolica Ragazzi di Fidenza propone per i bambini dai 6 ai 12 anni (dalla prima elementare alla seconda media) due occasioni di ritrovo per passare una giornata insieme a tutta l’equipe.

La prima data (rivolta ai ragazzi che abitano a Villanova, Castelvetro P.no, Monticelli e dintorni) è sabato 26 giugno presso la parrocchia di San Giuliano dalle ore 9.30 alle ore 18.

La seconda data (per i ragazzi di Fidenza, Salsomaggiore, Busseto e dintorni) sarà domenica 4 luglio nella parrocchia di San Giuseppe Lavoratore (Fidenza) secondo gli stessi orari.

In entrambe le giornate è prevista una s. Messa alle ore 17 alla quale possono partecipare anche i genitori. Nel rispetto delle normative anti contagio occorre confermare la partecipazione inviando una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonando a Marta (334. 1741520) o ad Alle (349.7028890).

Tutti i centri estivi promossi dalle parrocchie

SALSOMAGGIORE TERME - Sono iniziate le iscrizioni per il centro estivo interparrocchiale di Salsomaggiore Terme "Città dell'estate".
Il Grest si svolgerà presso l'oratorio Don Bosco dal 5 al 23 luglio, dalle ore 8:45 alle ore 12:45. Il termine per le iscrizioni è il 26 giugno. A causa dei protocolli anticontagio, per permettere a più bambini possibile di frequentare il centro estivo, la partecipazione di ogni bambino è limitata a una sola settimana. Per questo occorre una pre.iscrizione inviando una mail a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando nome e cognome del/della bambino/a, classe frequentata e settimana di partecipazione.
 
BUSSETO - Grazie ad un gruppo di volontari (adolescenti, giovani e adulti) il Circolo ANSPI di Busseto proporrà anche quest’anno, per tre settimane, l’esperienza del Centro Estivo parrocchiale: l’inizio è previsto domenica 20 giugno con la s. Messa alle ore 10.30 in Collegiata, seguita lunedì dal primo giorno effettivo.
Le attività si terranno dal lunedì al venerdì, dalle ore 15 alle ore 18.30, secondo le linee guida previste dalla Regione e dal Ministero della Salute. E’ inoltre prevista una gita settimanale in bicicletta. Per le iscrizioni è possibile contattare la parrocchia di S. Bartolomeo al numero 0524.92382.
 
FIDENZA - Anche quest’anno viene proposto il centro estivo organizzato dalle parrocchie di San Michele e di Cabriolo. Le attività si svolgeranno dal 5 a 23 luglio dalle ore 8 alle ore 13. La proposta è rivolta a bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni.
Le pre-iscrizioni telefoniche sono già aperte ed è possibile telefonare in parrocchia oppure al parroco don Marek al numero 329.4130656 o a Cecilia al numero 349.1285077. Le iscrizioni partiranno invece dal 27 giugno dalle ore 15 alle ore 18 presso il centro interparrocchiale di San Michele.
 
FIDENZA - "Sogni giganti" dal 28 giugno al 9 luglio presso la parrocchia di S. Giuseppe Lavoratore. Le attività avranno luogo dalle ore 8 alle ore 17 ed è previsto il pranzo al sacco. Per le iscrizioni è possibile telefonare in parrocchia.
 
S. GIULIANO P.NO - Dal 21 giugno al 2 luglio, dalle ore 8 alle ore 17. Il grest è rivolto ai ragazzi dalla prima elementare alla seconda media. Per iscriversi è necessario inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure recarsi in oratorio a S. Giuliano la domenica dalle ore 15 alle ore 17.
 
MONTICELLI D'ONGINA - Nel parco della Rocca Pallavicino dal 5 al 23 luglio (lun-ven) dalle ore 15.30 alle ore 18.30. Il grest è rivolto ai bambini e ai ragazzi dalla 1° elementare alla 2° media. Iscrizioni a partire da lunedì 21 giugno tutti i pomeriggi presso i locali del bar dell'oratorio dalle ore 16.30 alle ore 19.30; oppure dopo la s. Messa domenicale del mattino sul sagrato della basilica.

"In relazione col povero": un incontro promosso dalla Caritas diocesana

Sabato 12 giugno a partire dalle ore 16 presso l'oratorio di Busseto avrà luogo un momento di riflessione e condivisione promosso da Caritas Fidenza dal titolo "In relazione col povero".
Sarà un’occasione per incontrarsi di persona dopo lungo tempo e per far germogliare nuovi orizzonti verso i quali orientare il lavoro di inclusione delle persone bisognose e fragili all’interno delle comunità.
Interverranno il responsabile della Caritas diocesana, dott. Stefano Baschieri, e il parroco di Busseto, don Luigi Guglielmoni. Seguirà un momento di condivisione e alle 18.30 la celebrazione eucaristica in Collegiata.
L'invito è rivolto a tutti gli interessati, in particolar modo a coloro che operano in attività caritative o in associazioni di aiuto al prossimo.
Se possibile, per motivi organizzativi, sarebbe utile avere riscontro del numero di persone che intenderanno partecipare inviando una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

"Ti presento...un re!": re, regine e imperatori tra le sculture della Cattedrale

Una speciale visita guidata per famiglie per scoprire le bellezze della Cattedrale di Fidenza. 

Le scuole sono ormai terminate, è già tempo di vacanze e il Museo del Duomo di Fidenza in collaborazione con Educarte soc. coop. propone l’ultima (per questo anno scolastico) delle attività ludico-didattiche all’aria aperta rivolte a bambini e famiglie. Sabato 12 giugno la visita sarà una caccia al tesoro costituito dalle figure di re, regine e imperatori scolpiti sulla Cattedrale: re Erode e i re Magi sui loro cavalli; Massimiano che si tira la barba; re David guerriero e musicista; Carlo Magno con lo scettro e il globo e Alessandro Magno che sale in cielo trainato dai grifoni; Maria Regina con la corona gigliata… Di ogni personaggio sarà narrata la storia e infine, visto che le corone piacciono sempre tanto, si preparerà per tutte le bambine e i bambini partecipanti il materiale per realizzare la propria corona da portare a casa in ricordo della giornata.
La visita guidata si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti Covid e prevede due gruppi di massimo dieci persone costituiti da bambini e adulti accompagnatori. Il primo turno partirà alle ore 15 e il secondo alle ore 16. Ogni percorso avrà la durata di 45 minuti circa.
L’attività è completamente gratuita, ma prevede la prenotazione obbligatoria chiamando allo 0524.83377 oppure inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  o a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Sottoscrivi questo feed RSS