BannerTopDEF2

Martina Pacini

La Chiesa in preghiera per le vittime della pandemia. Giovedì 4 marzo alle ore 16 celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Ovidio

La Chiesa in preghiera per le vittime della pandemia.

Giovedì 4 marzo alle ore 16 presso la cappella del cimitero cittadino, celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Ovidio. 

In molte occasioni, i vescovi d’Europa hanno unito la loro voce a quella di Papa Francesco per ribadire la vicinanza della Chiesa a tutti quelli che sono stati colpiti dal coronavirus: le vittime e le loro famiglie, i malati e gli operatori sanitari, i volontari e chi si è reso disponibile nel servizio agli altri in questo momento così delicato. Per tutto il tempo di Quaresima è stata promossa una catena di preghiera per le oltre 770.000 persone che in Europa sono morte a causa del Covid-19.

L’iniziativa vedrà coinvolte tutte le Conferenze episcopali d’Europa secondo un calendario che accompagnerà la vita delle Chiese del continente fino alla Settimana Santa.

“Abbiamo valutato insieme l’opportunità, anzi il dovere, di ricordare nella Santa Messa le tantissime vittime della pandemia – ha dichiarato il Cardinal Bagnasco nel rendere nota questa iniziativa. “Ogni Conferenza Episcopale d’Europa si è impegnata nell’organizzazione di almeno una Messa: sarà come creare una catena di preghiera in memoria e in suffragio di molte persone. Nella preghiera vogliamo anche ricordare le famiglie che hanno subito dei lutti e tutti quelli che, colpiti dal morbo, vedono le loro vite ancora sospese a un filo”.

“L’iniziativa vuole offrire un segno di comunione e di speranza all’intero Continente. Noi vescovi d’Europa - sottolinea la presidenza del Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee - siamo tutti uniti accanto alle nostre comunità cristiane e ai nostri sacerdoti, grati a tutti coloro che continuano a dedicarsi alle persone più bisognose per sostenere con la nostra parola e, soprattutto con la nostra preghiera, il loro impegno affinché possiamo guardare insieme a un futuro migliore”.

Aderisce all’iniziativa anche l’Italia. Per quanto riguarda la nostra Diocesi, il Vescovo Ovidio celebrerà una s. Messa giovedì 4 marzo alle ore 16 presso la cappella del cimitero urbano.

Anche nelle altre parrocchie della diocesi i sacerdoti sono invitati a compiere lo stesso significativo gesto.

"Antelami a Fidenza", sospese le ultime date in programma per le visite in esterni alla Cattedrale di Fidenza

"Antelami a Fidenza. Rivivere la 'passio' di san Donnino" – Sospese le ultime date in programma per le visite in esterni alla Cattedrale di Fidenza
 
Con il rientro in zona arancione della regione Emilia Romagna, la Diocesi di Fidenza ha deciso di sospendere le ultime visite guidate in esterni alla Cattedrale in programma per sabato 27 e domenica 28 febbraio.
Restano, per il momento, ancora in sospeso l'attività rivolta a bambini e famiglie prevista per sabato 19 marzo (Tanti auguri papà!) e quella prevista per sabato 10 aprile (Ti racconto il tempo… ) sui mesi scolpiti nell’abside.
 
Successive informazioni verranno fornite nelle prossime settimane in base all'evolversi della situazione sanitaria.
 

Riprende la consegna a domicilio di spesa e farmaci grazie ai volontari della Croce Rossa di Fidenza

Grazie ai volontari della Croce Rossa di Fidenza consegna a domicilio di spesa e farmaci


I volontari della Croce Rossa Italiana del comitato di Fidenza si rendono di nuovo disponibili per la consegna a domicilio di spesa, farmaci, ricette mediche, e per lo svolgimento di piccole commissioni.

Riparte il servizio gratuito rivolto a tutti coloro che non sono autosufficienti o che rientrano nelle categorie considerate a rischio a causa dell’emergenza sanitaria.

Il numero da contattare per la prenotazione del servizio è 0524.533264, attivo tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 19. Il servizio si svolgerà in totale sicurezza rispettando le norme vigenti.

In preghiera per i bambini non nati e per la vita nascente

 
 rosario per i bambini non nati 2021 2
In preghiera per i bambini non nati e per la vita nascente
L'ufficio diocesano di pastorale per la famiglia invita i fedeli a pregare per i bambini non nati e per la vita nascente.
4 appuntamenti sulla piattaforma online Zoom a partire dalle ore 21 (Id e password sono in locandina).
 
- Venerdì 26 febbraio
- Giovedì 25 marzo
- Giovedì 29 aprile
- Giovedì 24 giugno
Sottoscrivi questo feed RSS