BannerTopDEF2

Martina Pacini

Pierina Belli: "Una vita in anticipo"

Il 23 gennaio il settimanale diocesano di Reggio Emilia ha pubblicato la prima pagine di una serie chiamata “Monastero invisibile”, dedicata alla Serva di Dio Pierina Belli, con il titolo: “Pierina, una vita in anticipo”. Il testo, redatto da Fabiana Guerra per la sua opera “Testimoni di luce” del 2019 (protagonista anche di una mostra esposta a Castelvetro Piacentino), inizia con la citazione dalla Bibbia (Proverbi 31,10·12-19·20-30.31): «Una donna forte chi potrà trovarla? Ben superiore alle perle è il suo valore. In lei confida il cuore del marito e non verrà a mancare il suo profitto. Gli dà felicità e non dispiacere per tutti i giorni della sua vita. Stende la sua mano alla conocchia e le sue dita tengono il fuso. Apre le sue palme al misero, stende la sua mano al povero. Non teme la neve per la sua famiglia, perché tutti i suoi familiari hanno doppio vestito. Illusorio è il fascino e fugace la bellezza, ma la donna che teme Dio è da lodare. Siatele riconoscenti per il frutto delle sue mani e le sue opere la lodino alle porte della città».

Prosegue poi Fabiana: «Nata nel 1883, Pierina Belli ci fa pensare ad una persona molto indietro nel tempo. Cosa può avere a che fare con noi negli anni Duemila? Ma non è così: è una donna che ha intuito il valore e la missione del laicato già nei primi anni del 1900. Leggendo la sua biografia ci si chiede: ma come ha fatto? A quel tempo? Una donna? Sembra più una ragazza del nostri giorni, impegnata in tutto ciò cha ha in incontrato nel periodo storico in cui è vissuta. I suoi genitori la lasciarono libera di vivere la vita che sentiva essere la sua, in anticipo anche questa scelta. Pur rivolgendosi con rispetto e obbedienza alle autorità religiose, non è mai stata passiva, ma piuttosto creativa, ottimista, responsabile di se stessa davanti a Dio».

Di qui parte una sintesi biografica di Pierina Belli, che si conclude con una preghiera, più che mai attuale, rivolta proprio alle donne che, come Pierina, si impegnano e vivono con orgoglio e passione la vita che hanno scelto: «Per tutte le donne impegnate a livello ecclesiale nella catechesi, nell’annuncio ai piccoli, nell’assistenza ai poveri ed agli anziani, nella crescita delle giovani generazioni. Per intercessione della Serva di Dio Pierina Belli, possano essere confermate e sostenute dal Signore e dalla comunità cristiana nel loro santo servizio a servizio del Regno».

                                                                                                   Egidio Bandini

Sabato 10 febbraio in preghiera con gli innamorati a Pieveottoville

Sabato 10 febbraio alle ore 20.30 nella chiesa di Pieveottoville avrà luogo la veglia di preghiera con e per gli innamorati presieduta dal Vescovo Ovidio.

Il momento di preghiera è promosso dall’Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia ed è rivolto in particolare a tutte le coppie di futuri sposi che stanno frequentando o frequenteranno i corsi in preparazione al matrimonio cristiano promossi nei Vicariati della Diocesi.

Il 4 febbraio assemblea elettiva dell'Azione Cattolica Diocesana

Domenica 4 febbraio alle ore 15.30 si terrà nella parrocchia di San Giuseppe Lavoratore a Fidenza l'Assemblea diocesana elettiva per eleggere il nuovo consiglio diocesano dell'Azione Cattolica di Fidenza.

Oltre alla relazione del presidente uscente Michele Baschieri ci sarà l' ntervento del Vescovo Ovidio Vezzoli e del consigliere nazionale Giuditta Torrini.

Potranno votare tutti gli iscritti che hanno compiuto i 16 anni di età.

Sottoscrivi questo feed RSS