BannerTopDEF2

Martina Pacini

Padre Stefano Cavazzoni è il nuovo Assistente Ecclesiastico dei Gruppi Scout in Diocesi

Con suo Atto dell’11 gennaio 2024, il Vescovo Ovidio ha nominato il Rev.do P. Cavazzoni Stefano Walter Maria o.f.m. Capp., Assistente Ecclesiastico dei Gruppi Scouts Fidenza 1, Fidenza 2 e Salsomaggiore 2 dell’Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (A.G.E.S.C.I.).

 

Nato nel 1971 a Modena, è stato ordinato il 07/10/2006.
Incarichi svolti: Convento Cesena: Animazione vocazione – Vice Maestro accoglienza Vocazionale e Direttore Museo Provinciale a Reggio Emilia (2006-2009); Convento Reggio Emilia: Direttore Museo Provinciale e Responsabile Beni Culturali, Assistente OFS, Cappellano magistrale SMOM Emilia Occidentale (2009-2014); Cesena: Servizi Pastorali, Animazione
vocazionale, Cappellano magistrale SMOM Emilia Occidentale (2014-2017).


Attualmente padre Stefano è Parroco della chiesa di San Francesco d'Assisi in Fidenza, Membro del Consiglio presbiterale diocesano (2018-oggi) e membro della Consulta diocesana per la Catechesi (2019-oggi).

Proseguono i lavori al Santuario di Madonna Prati

I residenti della frazione di Madonna Prati sono felici di vedere montata la gru edile nei pressi del santuario e di vedere i muratori impegnati a togliere le tegole del tetto, per anni ricoperto da un telo di plastica per limitare le infiltrazioni d’acqua che hanno anche danneggiato l’interno dell’edificio sacro. La lunga attesa ora è terminata e tutti sperano che l’intervento di rifacimento del tetto del tempio, dedicato al Santo Nome di Maria, venga completato nei tempi stabiliti.
Dopo aver provveduto alle fondamenta e al tetto si dovrà mettere mano al pavimento del santuario, che presenta varie criticità dovute al precedente cedimento strutturale.
Il progetto, cofinanziato dallo Stato e dalla Conferenza Episcopale Italiana e sostenuto da un contributo della Fondazione Cariparma, prevede anche la ristrutturazione della casa parrocchiale. Se e quando si troveranno i fondi necessari, l’intento è quello di rifare anche la casa del pellegrino.
Per anni, nei mesi estivi, i fedeli si sono ritrovati a pregare all’aperto ogni quindici giorni di sera, ospiti degli spazi della vicina Trattoria Campanini, che ha sempre offerto ai presenti anche un momento conviviale al termine della celebrazione. Tutti sono riconoscenti al vescovo Ovidio Vezzoli, all’architetto Cristian Prati della Soprintendenza di Parma, all’architetto Riccarda Cantarelli, all’ingegner Brianti e ai sacerdoti della parrocchia, che sempre seguono con inte- resse l’andamento di questa pratica complessa.

Scuola Diocesana di Formazione: relatrice la biblista Rosanna Virgili

“La Parola di Dio è viva ed efficace” è il titolo della Scuola Diocesana di Formazione per l’anno pastorale 2023-24.

Lunedì 22 gennaio dalle ore 20.30 presso il centro interparrocchiale San Michele (via Carducci 51, Fidenza) la biblista Rosanna Virgili (Pontificia Università Lateranense) interverrà sul tema “I Profeti” (Geremia ed Ezechiele).

S. Messa di suffragio per Romano Artusi nel sesto anniversario della scomparsa

Sabato 27 gennaio alle 17,30 nella chiesa di San Paolo in Fidenza verrà celebrata una s. Messa di suffragio in memoria del professor Romano Artusi nel sesto anniversario della scomparsa. Per tanti anni preside della scuola media fidentina, Artusi è stato anche fondatore e presidente della locale Unitre, un’importante realtà da lui voluta e sostenuta con un impegno generoso ed entusiasta.

Nella stessa celebrazione verranno ricordati anche i docenti, i segretari e i corsisti defunti dell’Unitre di Fidenza.

Sottoscrivi questo feed RSS