BannerTopDEF2

Martina Pacini

La Luce della Pace di Betlemme all'Hospice di Fidenza

Nei giorni scorsi la Luce della Pace di Betlemme è stata portata dagli scout all'Hospice di Fidenza.
Ad accoglierla il cappellano don Carlo Delledonne,
la responsabile dell'Hospice dott.ssa Anna Tedeschi, il personale e i volontari.

Il presepe della Cattedrale di Fidenza

Ecco il bellissimo presepe allestito all’interno della Cattedrale di Fidenza.
È possibile visitarlo da lunedì a venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 15 alle 18 mentre sabato e festivi fino alle 19.
Il presepe è allestito in una piccola stanza facilmente raggiungibile dall’ingresso lato abside/museo del duomo.

Il 6 gennaio al Museo del Duomo di Fidenza un divertente laboratorio per bambini e famiglie

Sabato 6 gennaio al Museo del Duomo e Diocesano di Fidenza un divertente laboratorio per bambini e famiglie.
Dopo la visita alle sculture della facciata i bambini costruiranno corone meravigliose come quelle dei Re Magi!
Turno unico alle ore 15,00
Attività gratuita ma ricordate di prenotare: 331.7468896 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nella parrocchia di San Francesco il presepe itinerante

Splendida strenna natalizia dei frati cappuccini nella parrocchia di San Francesco.

Si tratta di un presepe itinerante che resterà fino al 15 gennaio nel parco della chiesa parrocchiale.

E’ nato da un’idea e dal cuore del compianto padre Sebastiano Bernardini, un benemerito cappuccino modenese. 

Un presepe straordinariamente suggestivo, allestito su un autoarticolato donato dalla Fiat Iveco di Torino e attrezzato dalla Vignolcar di Vignola (Modena), che dal 1992 porta ovunque, su richiesta di parrocchie e associazioni, il suo messaggio di pace, di fede e solidarietà.

E’ visitabile durante il giorno dalle 7 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30.

Oltre al presepe itinerante, è possibile visitare anche, all’interno della chiesa, il tradizionale presepe cappuccino rinnovato e nel parco un’ulteriore scena a sagome della Natività con illuminazione serale.

Tutto, spiega il parroco padre Stefano, per ricordare adeguatamente l’ottavo centenario della prima rappresentazione del presepe di San Francesco a Greccio.

Sottoscrivi questo feed RSS