BannerTopDEF2

Martina Pacini

Al via presso il cinema Odeon il “Salso Corto Film Festival”

Lunedì 8 maggio alle ore 21:15 presso il cinema Odeon di Salsomaggiore Terme avrà luogo l’XI edizione del “Salso Corto Film Festival”, organizzato da Estatica, in collaborazione con il Reggio Film Festival. L’ingresso è gratuito. Saranno proiettati cortometraggi provenienti da varie nazioni (Spagna, Francia, Germania, Repubblica Ceca, Canada, Regno Unito) e di genere diverso, in lingua originale con i sottotitoli in italiano.

Prosegue anche quest’anno la collaborazione con il Centro Fumetto “Andrea Pazienza”, iniziata nel 2016; sarà ospite infatti l’autrice Margherita Allegri, che interverrà dopo la proiezione dei corti. Le opere della Allegri saranno inoltre esposte nell’atrio del cinema.

Vignettista e illustratrice, dal 2003 collabora con il Centro Fumetto “Andrea Pazienza” di Cremona dove progetta e conduce laboratori di fumetto per bambini dai 4 agli 11 anni, e con la sede di Milano della Fondazione Mus-Italia, che si occupa di avvicinare i bambini all’arte contrastando la povertà educativa. Ha pubblicato con La Revue Dessinée, Il Castoro, Mondadori Educational, Gribaudo, Pelledoca editore, Vannini edizioni, Sbam Comics, Matti da Rilegare, Centro Fumetto “Andrea Pazienza”. Disegna per il Messaggero dei Ragazzi, Uppa e il blog “Save the mix”. L’autrice ha vinto anche diversi concorsi nazionali e internazionali di satira e umorismo come il World Humor Awards.

Il Salso Corto Film Festival fa parte di “Salso Maggio”, un evento collettivo che comprende varie iniziative dedicate alle varie espressioni artistiche, nato grazie alla partecipazione di diverse associazioni salsesi e non solo e dell’Assessorato alla cultura di Salsomaggiore Terme. Le iniziative programmate coinvolgeranno le diverse forme d’arte: dalla fotografia al disegno/pittura, dal cinema ai fumetti, alla musica, alla lettura e alla poesia.

Il mese mariano al Santuario di Careno

Di seguito pubblichiamo gli orari delle celebrazioni presso il Santuario di Careno dal mese di maggio e fino a ottobre. Tutte le sere del mese di maggio alle ore 20.30 sarà recitato il s. Rosario. La prima e la terza domenica del mese alle ore 16.30 recita del Rosario e alle ore 17 s. Messa. Il 13 di ogni mese alle ore 20.30 recita del Rosario e a seguire celebrazione eucaristica. Mercoledì 31 maggio dopo la recita del Rosario alle ore 20.30 seguirà la s. Messa presieduta dal Vescovo Ovidio.

Busseto: i luoghi della recita del Santo Rosario

Con l’inizio del mese mariano in diversi paesi del territorio diocesano sarà recitato il Santo Rosario.

Di seguito l’elenco delle vie e dei luoghi dove sarà recitato il Rosario a Busseto ogni sera alle ore 20.30: chiesa di Sant’Ignazio di Loyola (dal lunedì al sabato); chiesa di S. Maria Annunziata (solo la domenica); cappella della Madonna rossa (piazzale stazione); largo Luigi Cherubini; piazzale Mendelssohn; strada Balsemano; via Toscanini; via Miller (alle ore 20.45); via Bela Bartor; via Mozart (piazzale palestra).

Il mondo della scuola in pellegrinaggio con il Vescovo Ovidio

Il mondo della scuola si accinge a vivere insieme al Vescovo Ovidio un pellegrinaggio che avrà luogo domenica 7 maggio a partire dalla chiesa di Santa Maria Assunta in Castione M.si. A guidare il pellegrinaggio sarà ancora una volta la Lettera pastorale del Vescovo Ovidio dal titolo “Chiesa in preghiera. Signore, insegnaci a pregare” (Lc 11,1).
Il programma prevede il ritrovo alle ore 15 presso l’abbazia dove sarà recitata l’Ora Media; alle ore 15.30 partenza del pellegrinaggio che si svolgerà nel silenzio orante. Conclusione alle ore 17 con la celebrazione eucaristica presso la chiesa parrocchiale di Castione M.si.
Sottoscrivi questo feed RSS