BannerTopDEF2

Martina Pacini

UNITRE, chiusura dell'anno accademico 2022-23

"Imparare ad ascoltare e a domandare, restituire le proprie esperienze e partecipare proponendo se stessi, sempre riconosciuti e valorizzati. In questo senso l’Unitre è promessa e apertura al futuro e in questi termini confida, anche per il prossimo anno accademico, nella Vostra disponibilità per rispondere al desiderio di conoscenza e di convivenza."
Con questa premessa l'UNITRE di Fidenza informa ed invita i docenti, i soci e, implicitamente, i simpatizzanti all'incontro di sabato 6 maggio 2023 alle ore 16,00 presso il Teatro “G. Magnani” "per un ringraziamento corale e condiviso".
L'anno accademico 2023-2024 inizierà ad ottobre e "prevederà lezioni in presenza, con quella condivisione di esperienze che le connota, e manterrà anche, quando possibile, modalità in streaming".
Nel diffondere questa notizia ricordo che l'UNITRE fidentina da più di trent'anni è presente nel panorama culturale fidentino ed alla sua proposta rispondono ormai oltre seicento aderenti. Si colloca pertanto tra le iniziative culturali fidentine in un posto di eccellenza per contenuti e, importante, per continuità.
Il Dott. Felice Pastore è l'attuale Presidente dell'associazione mentre la Prof.ssa Maria Pia Bariggi ne è il Direttore dei corsi, in questo loro impegno sono supportati da un uno staff di segreteria particolarmente motivato e presente. 

Il 5 maggio veglia di preghiera per il mondo del lavoro

Venerdì 5 maggio alle ore 20.30 presso l’azienda Pinko si terrà la veglia di preghiera per il mondo del lavoro, presieduta dal Vescovo Ovidio, sul tema “Giovani e lavoro: per nutrire la speranza”.
 
Nel promuovere l’evento la Consulta diocesana per la pastorale sociale e il lavoro tiene a sottolineare che la scelta del luogo riveste un significato importante. Infatti, oltre ad essere una realtà imprenditoriale dalle solide basi economiche, la Pinko ha creato nel suo headquarters l’asilo nido “Il volo delle rondini”, gestito dalla cooperativa sociale “La Fenice”, che offre l’opportunità ai dipendenti dell’azienda di avere un “pezzo” di famiglia accanto anche quando si trovano a lavorare in ufficio.

Dal 2 maggio e per tutte le sere del mese sarà recitato il s. Rosario nel Quartiere dell'Oriola

La tradizione della recita del Santo Rosario dinanzi la sacra effige della Madonna dell’Oriola, ha di gran lunga superato il secolo di vita a conferma della dedizione e della venerazione che gli abitanti del quartiere, e non solo, hanno per la Madre Celeste.
La statua della Madonna, anche se non di valore artistico, venne recuperata quasi intatta dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale e ricollocata nello stesso posto dal quale, e da sempre, ha vegliato sul Quartiere. La Madonna dell’Oriola è, in tutti i sensi, parte integrante della cultura e della tradizione del
Quartiere.
Anche quest’anno, quindi, si rinnova questa tradizione: a partire dal 2 maggio, e per tutte le sere del mese mariano, alle ore 20.00 dinanzi alla sacra effige, sarà recitato il Santo Rosario.
Un invito a partecipare rivolto non solo ai residenti, ma a tutti coloro che vogliono unirsi in un significativo momento di preghiera e di fede.

Concerti d'organo Serassi-Tamburini

A partire da domenica 30 aprile si apre una rassegna di concerti d'organo Serassi-Tamburini, recentemente restaurato.
Nel primo appuntamento, alle ore 21 in Cattedrale, siederanno all’organo il maestro Giovanni Chiapponi e il maestro Luigi Fontana.
Nel secondo, domenica 14 maggio alle ore 21, siederà all’organo il maestro Giovanni Chiapponi, che dirigerà la Corale San Donnino - Città di Fidenza e la Corale Lirica Valtaro.
Conclusione domenica 28 maggio con il maestro Luca Pollastri che dirigerà l’ensemble femminile del Chorus Laetus mentre all’organo siederà il maestro Luigi Fontana.
Sottoscrivi questo feed RSS

NOTA! Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente

Puoi "Approvare" o leggere le note tecniche di riferimento... Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA COOKIE POLICY PER IL SITO WEB

Titolare del Trattamento: FONDAZIONE SAN DONNINO

Sede: Piazza Grandi n. 16, Fidenza (PR).

Contatti e recapiti: e-mail: il-risveglio@diocesifidenza.it Tel: 0524/522584

Il Titolare del Trattamento è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta in merito a tale trattamento.

COOKIE

Cosa sono?

Un cookie è un file che viene scaricato nel pc, tablet, smartphone o altro terminale (di seguito, il "Dispositivo") quando si accede ad una pagina web o applicazione.

I cookies permettono di memorizzare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione o sul dispositivo dal quale l’utente accede, generalmente in forma anonima e, a seconda delle informazioni che contengono, se quest’ultimo è precedentemente registrato, in modo da riconoscerlo come utente o cliente.

Le informazioni possono riferirsi a diversi parametri quali il numero delle pagine visitate, la lingua, il luogo dal quale si accede, il numero dei nuovi utenti, la frequenza e ripetitività delle visite, la durata della visita, il browser o il dispositivo tramite il quale ci si collega, ecc…

Cookie Tecnici

Questo sito utilizza i c.d. Cookie “Tecnici” al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dall’Utente, al fine di erogare tale servizio.

I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono:

  • Cookie Persistenti, che non vengono distrutti subito dopo la chiusura del Browser, ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
  • Cookie di Sessione, distrutti anch’essi subito dopo la chiusura del Browser.

Questi cookie evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione dei dati personali identificativi dell’utente.

In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente.

Cookie di Profilazione:

Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Cookie di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

L’utente può, liberamente ed in qualsiasi momento, configurare i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di Cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser).

Elenco cookie

Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente.

Ci riserviamo di aggiornare ed integrare tale tabella nel caso dovessimo utilizzare ulteriori cookies