BannerTopDEF2

roberto

Inaugurazione della piccola biblioteca in memoria di Ilaria Guerreschi "RIMANDATA"

Comunichiamo ai nostri lettori che l'inaugurazione della piccola biblioteca in memoria di Ilaria Guerreschi prevista presso la parrocchia di S. Antonio a Salsomaggiore domenica 6 settembre dopo la s. Messa delle ore 18 è stata RIMANDATA a data da destinarsi.
Sarà nostra premura dare comunicazione in futuro circa la nuova data di inaugurazione e le sue modalità.

Celebrazione eucaristica per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato


Sabato 26 settembre alle ore 18 nella chiesa di Santa Maria Annunziata a Fidenza il Vescovo Ovidio presiederà la celebrazione eucaristica in occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Sarà anche occasione per ricordare il trentennale della fondazione della Casa dei forestieri presso la medesima parrocchia.
La Casa dei forestieri ha mosso i primi passi nel 1990. Il progetto, fortemente voluto dal parroco di quegli anni, don Enrico Tincati, prevedeva sia l'accoglienza maschile che quella femminile in locali separati.

"Dona la spesa per la scuola"

Parrocchia di S. Antonio a Salsomaggiore
La parrocchia, sulla scia dell'iniziativa promossa da Coop 3.0 "Dona la spesa per la scuola", ha deciso di istituire una raccolta di materiale scolastico destinato ai bambini delle famiglie bisognose. All'ingresso della chiesa e sul sagrato sarà possibile trovare una cesta per la raccolta del materiale scolastico fino a domenica 20 settembre.
Quanto donato verrà consegnato alle famiglie bisognose attraverso il servizio di Caritas parrocchiale.

Fidenza - Festa internazionale della Storia

Torna anche quest'anno a Fidenza la Festa internazionale della Storia
La Festa internazionale della Storia, che ogni anno attira in città studiosi e appassionati da tutta Italia grazie al ricco ciclo di incontri, iniziative e conferenze proposto, sarà inaugurata ufficialmente con una passeggiata fino alla chiesetta di Cabriolo.
Appuntamento venerdì 18 settembre alle ore 15.30 presso lo Iat di Casa Cremonini situato in piazza Grandi a Fidenza. La camminata, che intende ripercorrere le orme degli antichi pellegrini, sarà condotta dalla restauratrice Francesca Ghizzoni e dalla guida ambientale Paola Bondani.

Di seguito gli altri appuntamenti:

Mercoledì 23 settembre 2020, ore 17,30
Borgo San Donnino al tempo di Sigerico
Conferenza relatore Dott.ssa Manuela Catarsi presso Cortile del Municipio

Mercoledì 30 settembre 2020, ore 17,30
Homo Viator e il pellegrinaggio medievale
Conferenza relatore Dott. Italo Comelli presso Cortile del Municipio

Mercoledì 7 ottobre 2020, ore 17,30
La Torre Salvaterra e i sistemi difensivi
Conferenza relatore Prof. Mino Ponzi presso Cortile del Municipio

Mercoledì 14 ottobre 2020, ore 17
Borgo per "i poveri pellegrini penitenti"
Conferenza relatore Mons. Carlo Mazza, Vescovo Emerito di Fidenza presso Cortile del Municipio

Mercoledì 21 ottobre 2020, ore 11
Jacques Le Goff, l'accademico europeo cittadino di Fidenza Ventennale della cittadinanza onoraria
Conferenza relatori prof.ssa Daniela Romagnoli e Ing. Massimo Tedeschi presso Teatro G. Magnani

Sabato 24 ottobre, ore 11
Premio Don Amos Aimi
presso Ridotto Teatro Magnani

Mercoledì 28 ottobre, ore 17
Medioevo di Borgo
Conferenza relatore prof. Claudio Saporetti presso Ridotto Teatro Magnani

La prenotazione è obbligatoria presso lo IAT-R di Casa Cremonini al numero 0524.83377.

Sottoscrivi questo feed RSS