BannerTopDEF2

Martina Pacini

Don Ubaldo Orlandelli nuovo vicario parrocchiale a Tabiano

Don Ubaldo Orlandelli è il nuovo vicario parrocchiale delle parrocchie dei Santi Gervasio e Protasio in Tabiano Castello, del Sacro Cuore in Tabiano Terme, di S. Maria Ausiliatrice al Poggio in Salsomaggiore Terme e S. Vitale M. in Salsomaggiore Terme.
Lo ha nominato il vescovo Ovidio il 1 febbraio scorso.
A don Ubaldo auguriamo un fruttuoso ministero nelle parrocchie della nostra Diocesi e presto concederà un'intervista al nostro settimanale.

E' vivo il ricordo di p. Edoardo Spiessens

E’ sempre vivo il ricordo di padre Edoardo Spiessens scomparso 26 anni fa, il 4 marzo 1999, a 84 anni, ancora nel pieno della sua missione caritativa, un frate cappuccino fiammingo trapiantato nella nostra terra dove ha speso tutta la sua vita religiosa particolarmente tra gli anziani ammalati e soli.
Insieme alle verdure da lui stesso coltivate nell’orto del convento lasciava ai suoi protetti nelle case abitate dalla solitudine e dalla sofferenza il conforto di una parola di fede e un abbraccio fraterno. Il suo impegno generoso dalla grande valenza anche sociale gli ha valso negli anni ‘70 il Premio della bontà conferitogli dal Milan Club di Fidenza e nel 2013, per iniziativa dell’Amministrazione comunale l’intitolazione di una via nei pressi del nuovo Istituto Solari.
In sua memoria verrà celebrata una messa nella parrocchia di San Francesco a Fidenza sabato 8 marzo alle 18.30.

Proseguono i lavori nella chiesa di Roncole Verdi

C’è molta soddisfazione tra gli abitanti di Roncole Verdi nel vedere la chiesa parrocchiale finalmente transennata per la ripresa dei lavori di restauro. Da oltre quattro anni infatti, l'edificio sacro è stato chiuso al culto per gravi lesioni in vari punti che l’hanno reso inagibile.
Con un provvedimento di somma urgenza erano state rinforzate le fondamenta sul lato prospiciente la strada. Ora deve essere fatto altrettanto dall’altra parte e attorno all’abside, come pure vanno risanate le volte tuttora puntellate.
Nei giorni scorsi la Soprintendenza di Bologna ha affidato l’appalto all’Impresa “Proservice Costruzioni” di Modena, la quale eseguirà anche la parte dei lavori resi possibili grazie al contributo della Conferenza Episcopale Italiana. Si tratta infatti di un co-finanziamento di Stato e Chiesa Cattolica.
Il parroco don Luigi Guglielmoni ha ringraziato quanti hanno aiutato, a diverso titolo, ad arrivare a questo traguardo, superando tanti ostacoli: innanzitutto il Vescovo Ovidio Vezzoli con l’architetto Erika Abbati dell’Ufficio dei Beni culturali della Diocesi di Fidenza; la Soprintendenza di Bologna e quella di Parma-Piacenza con il funzionario architetto Emanuela Rossi; il sindaco Stefano Nevicati; i tecnici della parrocchia, ingegnere Maurizio Ghizzoni, gli architetti Giovanni e Simona Rossi, e gli ingegneri Paolo Manfredi e Alessandro Campanini.
Un grazie particolare ha poi rivolto ai parrocchiani, pazienti e disponibili ad adattarsi alle condizioni precarie delle attività pastorali. Infatti la S. Messa da tempo viene celebrata il sabato pomeriggio nella sala attigua alla chiesa, mentre in altre occasioni si celebra all’aperto o nella sala civica messa gentilmente a disposizione dall’Amministrazione comunale.

“Nel crogiuolo della speranza”: lectio divina nel tempo di Quaresima

“Nel crogiuolo della speranza” è il titolo della lectio divina nel tempo di Quaresima (Anno C) presieduta dal Vescovo Ovidio.
Cinque gli appuntamenti che avranno luogo in Cattedrale a Fidenza a partire dalle ore 20.30.
Il primo, “Con Gesù nel deserto” (Lc 4,1-13) è fissato per il 6 marzo;
il secondo, “Ascoltatelo!” (Lc 9,28-36) il 13 marzo;
il terzo, “Cambiare vita!” (Lc 13,1-9) il 20 marzo;
il quarto, “Padre di misericordia” (Lc 15,1-3.11-32) il 27 marzo;
l’ultimo, “Neanch’io ti condanno” (Gv 8,1-11) il 3 aprile.
Sottoscrivi questo feed RSS