BannerTopDEF2

Martina Pacini

Al Magnani spettacolo benefico a sostegno dell’autismo

Dopo 2 anni di assenza ritorna al teatro Magnani di Fidenza lo spettacolo benefico “Una nota per tutti”, promosso dall’amministrazione comunale e dalla Onlus “Fondazione Bambini e Autismo”. Appuntamento venerdì 28 gennaio alle ore 21.

Quest’anno, in occasione della decima edizione dello spettacolo, si esibiranno: gli Stiron River, Dorina Movida e Hicham African jet, Isacco Lucchini, il barzellettiere Gianpaolo Cantoni. Special guest: Giancarlo Pioli “El rubio loco”. Si esibiranno anche gli allievi della scuola di baby dance e hip hop della palestra “Up town” di Fidenza. Presenteranno la serata Anto dj e Il Tarso.

Si ricorda che secondo le normative sanitarie in atto la prenotazione dei posti a sedere (in numero limitato) è obbligatoria. L’accesso al teatro inoltre è consentito solo agli spettatori in possesso di Green Pass in corso di validità. Tutti gli spettatori dai 6 anni in sù sono tenuti a indossare correttamente, per tutta la durata dello spettacolo, la mascherina di tipo FFP2.

I biglietti sono disponibili presso la sede della Fondazione Bambini e Autismo in via Malpeli n. 2. Per info tel. 0524/524047 dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 9.00/12.30. e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Ma anche presso il negozio Disc Jockey 70 in via Gramsci 24. Tel: 0524.524309.

Costituita nel 1998, la Fondazione Bambini e Autismo è una realtà no profit che opera in ambito sanitario, socio educativo e formativo con lo scopo di migliorare la qualità della vita delle persone affette da autismo.

Cammino sinodale, tre incontri per moderatori e coordinatori

Tre incontri di formazione per i Moderatori e i Coordinatori dei gruppi sinodali. Gli incontri sono previsti in modalità on line con inizio alle ore 20.45.

Il primo incontro è il 19 gennaio sul tema “Chiesa, una realtà sinodale” (relatore: prof. Pierpaolo Triani). Al centro dell’incontro del 27 gennaio su “Arte di ascolto e di dialogo” sarà ancora il prof. Pierpaolo Triani, mentre la chiusura il 3 febbraio (“Indicazioni concrete per il cammino dei gruppi”) è affidata all’équipe diocesana per il cammino sinodale.

Ministri straordinari dell'Eucarestia: quattro incontri di formazione

Don Luca Romani, reponsabile diocesano dell’Ufficio liturgico, ha reso noto il calendario degli incontri per la formazione dei ministri straordinari della Santa Comunione. Ne sono previsti quattro, tutti in videoconferenza: inizio alle 15.

 

Domenica 16 gennaio

“Volgeranno lo sguardo al trafitto”: Eucarestia e Chiesa (Gv 19,28-37). Meditazione a cura del Vicario generale della diocesi don Gianemilio Pedroni.

Domenica 30 gennaio

“Pane spezzato, calice condiviso”: Eucarestia e ministero (Lc 22,14-20). Meditazione a cura del Vicario per la pastorale don Marek Jaszczak.

Domenica 13 febbraio

“La Chiesa vive della Parola e dell’Eucarestia”. La forma eucaristica della vita cristiana (At 20, 7-12). Meditazione a cura di don Luca Romani.

Domenica 20 febbraio

“Lo riconobbero alla spezzare del pane”. L’Eucarestia: luogo dell’incontro con il Risorto (Lc 24,13-35). Meditazione a cura di S.E. Rev.ma mons. Ovidio Vezzoli.

 

Lettura continua della Parola di Dio

La Domenica della Parola di Dio, voluta da Papa Francesco ogni anno alla III Domenica del Tempo Ordinario, rammenta a tutti, Pastori e fedeli, l’importanza e il valore della Sacra Scrittura per la vita cristiana, come pure il rapporto tra Parola di Dio e liturgia.
Anche la Chiesa di Fidenza celebra questa giornata per il terzo anno consecutivo, sia con un pomeriggio dedicato alla lettura continua della Parola che attraverso tre incontri di formazione rivolti ai lettori che si terranno nel mese di febbraio (e dei quali daremo successiva comunicazione).
In Cattedrale a partire dalle ore 15.30 i lettori si avvicenderanno all'ambone proclamando il Vangelo di Luca. Introdurrà il pomeriggio il Vescovo Ovidio.
E' possibile seguire in diretta la lettura continua collegandosi al canale Youtube "Diretta Cattedrale di San Donnino Fidenza".
Sottoscrivi questo feed RSS