BannerTopDEF2

Martina Pacini

Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani: celebrazione ecumenica in S. Maria con il Vescovo Ovidio

Dal 18 al 25 gennaio si celebra la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: segno che Dio chiede per radunare a sè tutti i popoli.
Quest’anno il tema prescelto è tratto dal Vangelo secondo Matteo, già proclamato in occasione della solennità dell’Epifania “In Oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti per onorarla” (Mt 2,2).
La celebrazione ecumenica a livello diocesano sarà presieduta dal Vescovo Ovidio e vedrà la partecipazione delle altre confessioni cristiane presenti sul territorio. Avrà luogo sabato 22 gennaio alle ore 20.30 nella chiesa di Santa Maria Annunziata.

Due incontri di formazione per tutti i catechisti diocesani

Al via venerdì 21 gennaio il primo di due appuntamenti rivolti a tutti i catechisti diocesani. Al centro degli incontri di formazione la Lettera pastorale del Vescovo Ovidio "Eucaristia: missione della Chiesa".
Entrambi gli incontri si svolgeranno in videoconferenza. Il link utile al collegamento verrà inviato dall'Ufficio Catechistico Diocesano.
Il relatore del primo incontro sarà il prof. Francesco Luppi. Interverrà durante il secondo incontro (25 febbraio) il prof. Giovanni Marchioni.

Festa di Sant'Antonio Abate: la benedizione degli animali, del pane e del sale

In occasione della festa di S. Antonio Abate, a Vidalenzo domenica 16 gennaio dopo la messa delle ore 10,30 saranno benedetti gli animali sul sagrato della chiesa, mentre durante la messa, come da tradizione, saranno benedetti il sale e il pane.
Lunedì 17 e martedì 18 gennaio, benedizione delle aziende agricole presenti sul territorio dell'unità pastorale di Pieveottoville, Ragazzola e Stagno.
Lunedì 17 gennaio alle ore 10.30 s. Messa con benedizione del sale presso l'oratorio di Pieveottoville, mentre dalle ore 17.30 alle ore 18 benedizione degli animali domestici sul sagrato della chiesa Collegiata di San Giovanni Battista.
 
Lunedì 17 gennaio presso la chiesa di Tabiano Bagni s. Messa alle ore 15.30 con benedizione degli animali.
 
Domenica 16 gennaio a Chisa Ferranda il Vescovo Ovidio celebrerà l'Eucarestia assistito dal diacono Massimo. Ci sarà anche la benedizione del sale.

Ringraziamenti dalla Diocesi di Karaganda a quella di Fidenza

Pubblichiamo di seguito i ringraziamenti giunti alla nostra Diocesi dal Kazakhstan in seguito alla Giornata di gemellaggio tra le due Diocesi.

Karaganda, 22 dicembre 2021

Con grave ritardo, e chiedo scusa per questo, solo dopo il mio ritorno in Kazakhstan dall’Italia ho potuto vedere nei resoconti bancari dell’Associazione “Beato Serafino Morazzone” la generosa offerta di 10.000 euro, frutto della raccolta fatta nell’Avvento del 2021 e della donazione personale di Sua Ecc. Mons. Ovidio Vezzoli, vostro Vescovo, che ti prego di ringraziare personalmente da parte mia.

Sono veramente grato al vostro Vescovo e alla vostra diocesi della fedeltà con cui ormai da 6 anni portate avanti il gemellaggio con la diocesi di Karaganda, e questo è anche grazie alla presenza nella nostra diocesi di don Pier Luigi Callegari, “fidei donum” della vostra diocesi alla nostra.

Sono certo, anche e soprattutto dopo la vostra visita in Kazakhstan, che questo legame fraterno si sia consolidato, soprattutto a livello spirituale. Noi preghiamo per i fedeli della vostra diocesi.

Il Seminario, le Suore di Madre Teresa di Calcutta, la redazione del mensile cattolico a livello nazionale “Credo”, il gruppo caritativo con gli adolescenti, che presentano invalidità, vi sono molto grati per la vostra vicinanza e il vostro sostegno.

Se il Natale è questo grande Avvenimento di Dio che per farci sperimentare il suo amore si è fatto “carne”, questo gemellaggio lo rende attuale.

Grazie ancora della vostra fraterna amicizia e restiamo uniti nella preghiera vicendevole, affinché il Signore, la Madonna e san Giuseppe ci aiutino, dopo tutte le prove della pandemia, a far rifiorire la fede e il fervore della missione, perché, come ha detto Papa Francesco, “Peggio di questa crisi, c’è solo il dramma di sprecarla!”.

+ Adelio Dell’Oro

Vescovo di Karaganda

 

Cari benefattori della Diocesi di Fidenza,

ringraziamo tutti i sostenitori e benefattori per tutto il sostegno, morale e materiale, che ci ha permesso di gestire l'anno della pandemia, e più concretamente per il dono di 1000 euro , ricevuto dal nostro vescovo Adelio Dell'Oro.

Cari amici, vi siamo estremamente grati e vi auguriamo un sano, gioioso, sereno e soprattutto un benedetto anno 2022!

Redazione giornale “Credo”

Karaganda, 16 dicembre 2021

 

Karaganda, 20 dicembre 2021

Caro Padre Vescovo,

Cari amici del nostro seminario,

Esprimiamo la nostra gratitudine per le preghiere e il sostegno materiale che Lei dà al nostro Seminario. Il padre Vescovo Adelio Dell’Oro ci ha donato da parte Sua personalmente e dalla Sua diocesi la somma di 1.500 euro. Dicembre nel nostro seminario è un mese che prevede molte spese.

Anche prima che i nostri seminaristi vadano in vacanza, stiamo cercando di vivere in modo bello l’atmosfera delle vacanze natalizie, in quanto la maggior parte dei nostri seminaristi proviene da famiglie, che non celebrano il Natale cattolico. Pertanto, cerchiamo di insegnare e mostrare a loro la bellezza di questo glorioso evento. L’esperienza condivisa della gioia del Natale cambia lo sguardo di un giovane, aiuta a vedere l’attualità dell’Incarnazione del Verbo nel mondo di oggi.

Il nuovo anno accademico è iniziato con otto seminaristi, tre dei quali stanno proseguendo gli studi e cinque sono nuovi seminaristi. Per la prima volta nel nostro seminario studia uno studente della diocesi di Saratov, dalla Russia.

Si sono aggregati a noi: un nuovo seminarista dell’Uzbekistan, un fratello dell’Ordine di san Camillo, proveniente dalla Georgia, c’è un nuovo seminarista per la diocesi di Karaganda e un seminarista per l’arcidiocesi di Nur-Sultan. Ci rallegra il fatto che, oltre all’avvicinarsi del Natale, tutti i seminaristi stanno maturando con fiducia la loro vocazione.

Speriamo in un ulteriore aiuto alla nostra comunità. Il costante aumento dei prezzi e un forte aumento del salario minimo in Kazakistan, purtroppo, si riflette nelle nostre spese quotidiane. Uscendo dalle restrizioni introdotte con l’arrivo del Covid-19, vogliamo curare di più le nuove vocazioni, visitare le parrocchie kazake, organizzare incontri per i chierichetti e per chi sta pensando alla propria vocazione (e anche questo è legato a certi costi).

Vi assicuriamo la nostra preghiera, ogni mercoledì celebriamo la Santa Messa secondo le intenzioni di tutti coloro che sostengono il nostro seminario, sia spiritualmente che materialmente.

Educatori e seminaristi

Seminario Teologico Superiore Interdiocesano

“Maria - Madre della Chiesa” a Karaganda

 

2021 1221 Ringraziamento Suore Madre Teresa Temirtau

(Il ringraziamento delle Suore Missionarie della Carità)

Sottoscrivi questo feed RSS