BannerTopDEF2

Martina Pacini

Lunedì dell'Angelo: apertura straordinaria del Museo del Duomo

Il Museo del Duomo e diocesano di Fidenza sarà chiuso il giorno di Pasqua ma lunedì 10 aprile sarà straordinariamente aperto per tutte le famiglie e i turisti che vogliano trascorrere piacevoli momenti alla scoperta di un importante patrimonio storico-artistico e di fede. Il Museo conserva infatti capolavori della scultura come la Maestà mariana di Benedetto Antelami, il Fonte battesimale romanico e splendide oreficerie medievali tra cui il Calice di San Donnino e il prezioso Acquamanile a forma di Colomba.

Alessandra Mordacci, direttrice del Museo, alle 15,30 e alle 17,00 condurrà visite guidate gratuite alla facciata della Cattedrale (un vero e proprio “libro di pietra” dal ricchissimo apparato scultoreo), al suo interno e al Museo: a carico dei visitatori unicamente il costo del biglietto d’ingresso al Museo.

Venerdì Santo: Via Crucis cittadina presieduta dal Vescovo Ovidio

La parrocchia di San Francesco si prepara per la tradizionale Via Crucis del Venerdì Santo, una delle manifestazioni religiose più sentite dai fidentini.
La solenne processione, guidata dal Vescovo Ovidio e animata dal coro parrocchiale, partirà dalla chiesa alle 20.30 per sfilare lungo le vie del quartiere tra preghiere e canti.
I residenti, in segno di rispetto e partecipazione, addobbano ogni anno finestre e balconi.
Questa Via Crucis cittadina richiama da sempre una folla di fedeli anche da fuori assumendo così una dimensione diocesana.

Papa Francesco in ospedale: la vicinanza e la preghiera della Chiesa in Italia

Nei giorni scorsi Papa Francesco ha lamentato alcune difficoltà respiratorie e mercoledì 29 marzo si è recato presso il Policlinico A. Gemelli per effettuare alcuni controlli medici.
L’esito degli stessi ha evidenziato un’infezione respiratoria (esclusa l'infezione da Covid19) che richiederà alcuni giorni di opportuna terapia medica ospedaliera.
PapaFrancesco è toccato dai tanti messaggi ricevuti ed esprime la propria gratitudine per la vicinanza e la preghiera. E' quanto dichiarato dal Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni.

La Presidenza della Cei, a nome dei Vescovi italiani, “esprime vicinanza a Papa Francesco, assicurando la preghiera corale delle Chiese in Italia”. “Nell’augurare al Santo Padre una rapida ripresa – si legge nella nota della Cei -, la Presidenza affida al Signore i medici e il personale sanitario che, con professionalità e dedizione, si prendono cura di Lui e di tutti i pazienti”.

Papa Francesco “ha riposato bene durante la notte. Il quadro clinico è in progressivo miglioramento e prosegue le cure programmate”. Lo ha comunicato ai giornalisti Matteo Bruni. “Questa mattina dopo aver fatto colazione, ha letto alcuni quotidiani ed ha ripreso il lavoro”, ha reso noto il portavoce vaticano a proposito della seconda giornata del Santo Padre al Gemelli, nell’appartamento al decimo piano ribattezzato da Giovanni Paolo II “il Vaticano terzo”. “Prima del pranzo si è recato nella Cappellina dell’appartamento privato, dove si è raccolto in preghiera ed ha ricevuto l’eucarestia”, ha concluso Bruni.

 

Foto Siciliani-Gennari/SIR

Via Crucis Diocesana dei giovani

Sabato 1 aprile avrà luogo la Via Crucis Diocesana dei giovani, in preparazione alla Giornata Mondiale della Gioventù che si terrà il prossimo agosto a Lisbona.
Ritrovo alle ore 16 al Santuario di Careno; alle ore 16.30 inizio della Via Crucis presieduta dal Vescovo Ovidio.
Sottoscrivi questo feed RSS