BannerTopDEF2

Martina Pacini

“Raccogliamo i tappi in sughero per sostenere la ricerca sul cancro”

L’oratorio di Croce San Spirito e l’oratorio di San Giuliano P.no aderiscono al progetto “Raccogliamo i tappi in sughero per sostenere la ricerca sul cancro” promosso dal Comune di Castelvetro P.no e da tutte le associazioni del territorio.

Quattro i punti di raccolta dove è possibile portare i tappi:
- la sede comunale;
- l’oratorio di Croce S. Spirito;
- l’oratorio di San Giuliano;
- la baita degli Alpini a Mezzano.
I tappi in sughero raccolti saranno trasformati in materiale isolante e il ricavato dalla vendita sarà interamente devoluto a AMOP (associazione piacentina per l’assistenza dei malati oncologici).

Dal 1 aprile via al corso per operatori promosso dalla Caritas Diocesana

All’interno del programma di formazione che la Caritas diocesana aveva già anticipato nelle sue linee generali il 17 settembre scorso, prende il via a partire da sabato 1 aprile un corso sul tema “Ascolto e domanda nella relazione d’aiuto (quando ascoltare con il cuore può non bastare...)”.
I cinque incontri previsti dal programma sono rivolti agli operatori delle realtà caritative e saranno gestiti in modalità laboratoriale: avranno come conduttrice la formatrice Laura Petrini.
Gli incontri avranno luogo nella giornata di sabato dalle 9.30 alle 14.30.
Questo il calendario: 1 aprile (a Fidenza presso l’oratorio di S. Giuseppe lavoratore); 15 aprile (presso la Rocca di Monticelli d’Ongina); 13 maggio (presso l’oratorio Don Bosco di Salsomaggiore Terme); 27 maggio (presso l’oratorio della Collegiata di S. Bartolomeo a Busseto); 17 giugno (a Fidenza presso la parrocchia di S. Francesco d’Assisi).

Pellegrinaggio alla Sacra di San Michele

La parrocchia di San Michele Arcangelo in Fidenza promuove per sabato 15 aprile un pellegrinaggio alla Sacra di San Michele.
Partenza alle ore 7 dal foro Boario; alle ore 11 celebrazione eucaristica cui seguirà la visita guidata alla Sacra. Dopo il pranzo visita alla basilica di S. Maria Ausiliatrice in Torino, dove riposano le spoglie di don Bosco.
Per info e iscrizioni telefonare al 329.4130656

Torna la tradizionale fiera di San Lazzaro

Dopo l’interruzione dovuta all’emergenza sanitaria, torna la tradizionale fiera di San Lazzaro nello storico quartiere fidentino. L’iniziativa è promossa dal Comune di Fidenza e dal circolo Anspi della parrocchia di San Michele.
Al via venerdì 24 marzo alle ore 17 con la Via Crucis per le strade del quartiere;
Sabato 25 marzo invece sarà una giornata ricca di opportunità per i più piccoli che potranno cimentarsi in una caccia al tesoro per le vie del quartiere oppure in attività didattiche in collaborazione con “La fattoria di Rebecca”; non mancheranno il servizio di truccabimbi e le sculture con i palloncini colorati. E poi tanta musica con il gruppo “Bi-Lux” dell’associazione “Il Diamante”.
Domenica 26 marzo conclusione con il pranzo di San Lazzaro, l’intrattenimento del dj Carlos e la mostra fotografica “Arti e mestieri del passato”.
Sottoscrivi questo feed RSS