BannerTopDEF2

Martina Pacini

Festa di s. Rita, gli orari delle celebrazioni nella parrocchia dei Cappuccini

In occasione della festa di S. Rita da Cascia, sabato 22 maggio nella parrocchia di San Francesco a Fidenza verrà celebrata la s. Messa con la benedizione dei bambini e delle rose nei seguenti orari: 8 - 9.30 - 11 -16 -17 -18.30.

Alle ore 20.45 recita del Rosario con una meditazione sul carisma di colei che viene ricordata come la “santa degli impossibili”.

Passeggiata al tramonto dalla Cattedrale di Fidenza a Siccomonte

Mercoledì 26 maggio dalle ore 18:00 avrà luogo una piccola anteprima del Festival "Testo...Pretesto" con una passeggiata al tramonto dal Duomo di Fidenza a Siccomonte.
 
Dal sagrato delle Cattedrale si partirà per Siccomonte, dopo una tappa a Cabriolo. La lunghezza totale del percorso è di 6km. I partecipanti verranno suddivisi in gruppi che partiranno scaglionati ogni 15 minuti. Al termine della passeggiata alcuni bus-navetta riporteranno i partecipanti a Fidenza.
 
Cosa portare con sè durante la camminata? Zainetto, borraccia o bottigliette di acqua.
Prenotazioni presso lo IAT di Fidenza al numero: 0524 83377.

Al via “Testo...pretesto”, in viaggio tra i libri. Al centro Dante, nel settimo centenario della morte

Dal 28 maggio al 5 giugno 2021 si svolgerà la terza edizione di “Testo...pretesto, ogni libro è un viaggio”. Ogni libro ci proietta in un altro spazio e in un altro tempo, non necessariamente lontano dal nostro, ma semplicemente di qualcun altro. Vite di altri che assomigliano alle nostre, oppure no. Un libro è un invito.
Il titolo, inoltre, rimanda ad un obiettivo che la cultura ritiene prioritario: riprendere in mano i libri perché il racconto della vita acquisti significato e, soprattutto, resti nel tempo. I libri proposti riguarderanno nella stragrande maggioranza Dante Alighieri per il ricorrere del settimo centenario della morte.
Proprio al sommo poeta è dedicato l’evento che avrà luogo in Cattedrale domenica 30 maggio alle ore 16.30. Fratel Maurizio Bazzoni, cappuccino di Ravenna, presenterà la “Candor Lucis Aeternae” che Papa Francesco ha scritto per evidenziare le grandi qualità di teologo e di credente riconosciute a Dante.

Sottoscrivi questo feed RSS