BannerTopDEF2

Martina Pacini

Azione Cattolica, un cammino rivolto ai giovani lavoratori e/o universitari

L'Azione Cattolica diocesana promuove e organizza un cammino rivolto ai giovani universitari e/o lavoratori di età compresa tra i 19 e i 30 anni. Gli incontri avranno tutti luogo sulla piattaforma online 'Google Meet' a partire dalle ore 20.45.

Di seguito le date:

- Giovedì 4 febbraio;

- Martedì 2 marzo;

- Giovedì 8 aprile;

- Mercoledì 5 maggio;

- Lunedì 31 maggio;

- Martedì 15 giugno.

Il link per partecipare agli incontri verrà fornito via mail previa iscrizione scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

10 febbraio, Giorno del ricordo. Le iniziative promosse dal Comune di Fidenza

unnamed

Giorno del Ricordo - 10 febbraio 2021

“La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale Giorno del ricordo al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalla loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”. Ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "Per troppo tempo le sofferenze patite dagli italiani giuliano-dalmati con la tragedia delle foibe e dell’esodo hanno costituito una pagina strappata nel libro della nostra storia.”

In occasione del Giorno del ricordo 2021 istituito con Legge 30 marzo 2004, n. 92, il Comune di Fidenza terrà una serie di iniziative per la cittadinanza e per le Istituzioni scolastiche.

Tra le iniziative previste il giorno 10 febbraio vi sarà:

Ore 10.00 - Via Martiri delle Foibe - Deposizione di una corona in memoria delle vittime delle "Foibe” a cura delle Autorità cittadine e delle Associazioni e con la benedizione del Vicario generale, don Gianemilio Pedroni. L'evento si svolgerà nel rispetto delle norme per l’emergenza Covid-19.

Ore 10.00 - "Sulle tracce di Emma". Emma Gramatica, un'attrice borghigiana - Proiezione del filmato a cura della Direzione Didattica di Fidenza Classe 2A "De Amicis" in streaming sul canale youtube del Comune di Fidenza.

Ore 11.00 - "II confine orientale d'Italia; nel dopoguerra: la dolorosa e difficile Via per la pace" con relatore Marco Minardi (Direttore dell'lstituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea di Parma) in streaming sul canale youtube del Comune di Fidenza.

Ore 11.00 - "Da Marzabotto-Bologna a Basovizza-Trieste" - II viaggio delle classi medie Dossetti di Marzabotto per celebrare la giornata dedicata alle vittime delle foibe. Proiezione del video realizzato dall'AssembIea Legislativa dell'Emilia Romagna in streaming sul canale youtube del Comune di Fidenza.

Ore 18.30 - Consiglio Comunale in streaming sul canale youtube del Comune di Fidenza.

"Antelami a Fidenza": riprendono le visite in esterni alla Cattedrale

"Antelami a Fidenza. Rivivere la 'passio' di san Donnino" – Riprendono le visite in esterni alla Cattedrale di Fidenza
 
Con il rientro in zona gialla, la Diocesi di Fidenza ripropone nei fine settimana a partire dal 6 febbraio le visite guidate in esterni alla Cattedrale, che riprendono i temi della mostra: “Antelami a Fidenza. Rivivere la ‘passio’ di san Donnino”. Essa reca infatti scolpito in facciata un prezioso patrimonio iconografico attribuito al maestro e alla sua officina. 
Le guide illustreranno l'architettura, le sculture della facciata, del lato sud e dell’abside. Con un passaggio all'interno della Cattedrale, racconteranno anche le novità sul Sarcofago del martire (sec. III-IV d.C.) e sulla splendida Arca di san Donnino (sec. XV). 
 
Visite con numero limitato di partecipanti e nel rispetto delle norme di sicurezza (mascherina, distanziamento, igiene delle mani). 
Sabato 6 febbraio: ore 15:30 (1° turno di max 10 persone) - ore 16:30 (2° turno di max 10 persone)
Domenica 7 febbraio: ore 15:30 (1° turno di max 10 persone) - ore 16:30 (2° turno di max 10 persone)
 
Costo € 5 per persona - Prenotazioni presso IAT FIDENZA: tel. 0524 83377 - email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e/o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
 
Conservando il biglietto della visita gli utenti potranno avere una speciale riduzione (€ 2 anziché € 7) per l’ingresso al Museo e alla Mostra (che proseguirà fino al 31/10/2021), quando ne sarà possibile la riapertura.
 
Le VISITE IN ESTERNI saranno ripetute negli stessi orari anche nei fine settimana successivi: 
Sabato 13 e Domenica 14; Sabato 20 e Domenica 21; Sabato 27 e Domenica 28.

Settimana mariana dal 4 all'11 febbraio

“Maria, luce nella notte” è il titolo della Settimana Mariana che si apre il 4 febbraio prossimo presso la chiesa eucaristica di s. Pietro per concludersi l’11 febbraio, giorno in cui si fa memoria della Beata Vergine di Lourdes nella XXIX Giornata dell’ammalato e del disabile. Questo il programma completo.

4-6 febbraio


-dalle 9 alle 12 adorazione eucaristica;
-alle 15: esposizione del SS.mo Sacramento;
-alle 16: recita del s. Rosario;
-alle 16,30: preghiera del Vespro e benedizione eucaristica;
-alle 17: s. Messa e meditazione di don Carlo Delledonne.

8-10 febbraio


-dalle 9 alle 12 adorazione eucaristica;
-alle 15: esposizione del SS.mo Sacramento;
-alle 16: recita del s. Rosario;
-alle16,30: preghiera del Vespro e benedizione eucaristica;
-alle 17: s. Messa e meditazione di don Carlo Delledonne.


7 febbraio: V Domenica del Tempo Ordinario


-alle 9: celebrazione eucaristica;
-alle 15: esposizione del SS.mo Sacramento;
-alle 16: recita del s. Rosario;
-alle16,30 secondi Vespri e benedizione eucaristica;
-alle 17 s. Messa di meditazione di don Carlo Delledonne.

11 febbraio: memoria della Beata Vergine di Lourdes e XXIX Giornata del malato e del disabile


“Uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli” (Mt 11,28)
-alle 15: esposizione del SS.mo Sacramento;
-alle 16: recita del s. Rosario;
-alle 16,30: preghiera del Vespro e benedizione eucaristica;
-alle 17 celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Ovidio.

Sottoscrivi questo feed RSS