BannerTopDEF2

Martina Pacini

Chiusura estiva uffici di Curia

Gli uffici della Curia vescovile di Fidenza resteranno chiusi da giovedì 1 a domenica 18 agosto.

Riapriranno al consueto orario (9-12.30/15.18) a partire da lunedì 19 agosto.

Grande successo a Busseto per i Piccoli Cantori di Parigi

E’ stata una serata meravigliosa quella offerta dal Coro dei Piccoli Cantori di Parigi ai numerosi convenuti nella Collegiata di Busseto anche da Parma e dai paesi vicini. Davvero una preghiera cantata in francese e in latino, attingendo dall’antico e sempre valido repertorio della musica sacra della Chiesa. Brani di Couperin, Bouzignac, Fauré, Vivaldi, Rossini, Franck, Bach, Haendel, Wesley, Boesset, Rameau, Nystedt ed altri autori famosi. Particolarmente toccante il “Crucifixus" a 8 voci di Antonio Lotti e lo "Stabat Mater" del Palestrina. Una caratteristica del Coro è che tutti i brani vengono eseguiti a memoria e, a turno, vari coristi hanno cantato da solisti, o a duetto. Straordinario poi vedere i 72 coristi scendere in ordine sparso nelle navate della chiesa gremita, quasi ad abbracciare i fedeli, in perfetta armonia canora.

Il Coro, diretto dal maestro François Polgàr e accompagnato all’organo dal maestro Jean-Christophe Polgàr, è stato presentato da Jorge José Cebrian e il parroco don Luigi Guglielmoni ha ringraziato lui, l'associazione “Amici di Verdi” e quanti hanno favorito questo straordinario dono fatto alla parrocchia di San Bartolomeo proprio durante il Giubileo della Santa Croce dei Fratelli Jacopo Filippo e Damiano da Gonzate, di cui è stata consegnata un’immagine a tutti i Coristi e due riproduzioni più grandi da conservare  nella loro sede a Parigi.

I responsabili del Coro e il loro giovane cappellano hanno ringraziato la parrocchia per la bella chiesa piena di ascoltatori, la cordiale accoglienza, l’abbondante momento conviviale e la visita guidata a “Casa Barezzi”. 

Al termine il sindaco Stefano Nevicati (era presente anche il Vice sindaco Milva Furlotti) ha espresso la sua ammirazione per la serata di ottima musica, di riflessione e di preghiera. Diverse persone hanno detto che anche don Tarcisio dal Cielo avrà applaudito, felice di questo evento indimenticabile.

La tappa a Busseto è l’ultima di un’intensa tourné che ha coinvolto Palermo, Napoli, Roma e Venezia.

Altre Corali hanno già programmato di offrire il proprio contributo di musica e canto nel corso del Giubileo, che sta riscuotendo notevole interesse.

Un concerto a Vidalenzo per il 10° anniversario della scomparsa di Carlo Bergonzi

Nel 10° anniversario della scomparsa di Carlo Bergonzi, il più grande tenore verdiano, il Comune di Polezine Zibello in collaborazione con l'associazione "Amici di Verdi" promuove un concerto lirico in sua memoria.
Appuntamento venerdì 26 luglio alle ore 21 sul sagrato della chiesa di Vidalenzo.
Si esibiranno Anna Maria Chiuri (mezzosoprano), Ilaria Alida Quilico (soprano), Giorgio Berrugi (tenore). Al pianoforte siederà il maestro Roberto Sidoli.

Il coro dei Piccoli Cantori di Parigi in Collegiata a Busseto

Mercoledi 24 luglio alle ore 21 nella Collegiata di Busseto si terrà un evento straordinario, che rientra nelle manifestazioni del Giubileo della Santa Croce dei fratelli Jacopo Filippo e Damiano da Gonzate.
Si tratta di una veglia di preghiera cantata, con la partecipazione del Coro dei Piccoli Cantori di Parigi che in tanti Paesi del mondo ha portato i capolavori della musica sacra francese antica, tra cui Crucifix di J. B. Fauré, Domine Deus di A. Vivaldi, Si iniquitates di S. Wesley, Extraits du Stabat Mater di G. B. Pergolesi, Crucifixus di A. Lotti, Ave Maria di G. Bouzignac ed altri brani.
I Piccoli Cantori costituiscono una grande famiglia, realizzando un progetto di vita e di condivisione in un famoso istituto scolastico religioso di Parigi. Oltre che a Busseto, il Coro sosterà a Venezia, Palermo, Roma e Napoli.
I Piccoli cantori saranno accompagnati all’organo dal maestro Jean Christopher Polgàr, anche lui ex-corista. Il parroco don Luigi Guglielmoni ha ringraziato i promotori di questa eccezionale opportunità, che valorizza le varie iniziative atte a far conoscere la Santa Croce.
Sottoscrivi questo feed RSS