BannerTopDEF2

Martina Pacini

Iniziative in occasione del 120° anniversario della morte del Maestro Giuseppe Verdi

Sono tante le inziative organizzate dal Comune di Busseto, dalla parrocchia di San Bartolomeo e da diverse associazioni locali per mercoledì 27 gennaio, giorno della ricorrenza del 120° anniversario della morte del Maestro Giuseppe Verdi.

Alle ore 9 davanti alla Casa Natale di Roncole Verdi verranno deposte delle corone d'alloro alla memoria; saranno presenti l'amministrazione comunale, il parroco della chiesa di Roncole Verdi (don Luigi Guglielmoni) e una rappresentanza del Club dei 27 di Parma.

Alle ore 18 nella chiesa Collegiata di Busseto avrà luogo la s. Messa di suffragio presieduta dal parroco don Luigi Guglielmoni. Al termine della celebrazione verrà deposta una corona d'alloro ai piedi del monumento dedicato al maestro nell'omonima piazza. La Messa sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube della parrocchia.

Alle ore 21 in diretta streaming dal Salone di casa Barezzi e sul canale Youtube del Comune di Busseto l'associazione "Amici di Verdi" propone il concerto per violoncello e pianoforte "Atmosfere verdiane" con brani tratti da Rigoletto, Simon Boccanegra, Un ballo in maschera, La Traviata, Il Trovatore. (Ina Schluter al violoncello e Simona Rosella Guariso al pianoforte).

Don Armand è il nuovo vicario parrocchiale di San Paolo in Fidenza

Don Armand è il nuovo vicario parrocchiale di S. Paolo apostolo in Fidenza
Con suo Atto del 1 dicembre 2020, S. E. Mons. Vescovo ha nominato il Rev.do OGNAMI Don KOMLA AKANA (Armand), Vicario Parrocchiale della Parrocchia di S. Paolo Ap. in Fidenza.
Don Armand è nato il 31/12/1984 a Badou (Togo) ed è stato ordinato sacerdote il 29/09/2018.
In passato ha svolto servizio pastorale presso la parrocchia di Sainte Thérèse de l’Enfant Jésus d’Anié (2018-2020).
A don Armand auguriamo un prosperoso cammino nella comunità a lui affidata.

Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani: domenica 24 gennaio la celebrazione ecumenica in S. Faustino

Domenica 24 gennaio alle ore 16 presso la chiesa dei santi Faustino e Giovita a Fidenza avrà luogo la celebrazione ecumenica nell'ambito della settimana di preghiera per l'unità dei cristiani. Il tema scelto è tratto dal Vangelo di Giovanni: "Rimanete nel mio amore e produrrete molto frutto" (Gv 15,9).

Sarà presente il Vescovo Ovidio insieme ad alcuni sacerdoti diocesani e a p. Sergej, responsabile della comunità ortodossa fidentina che fa capo al patriarcato di Mosca.

 

Giornata della memoria: le iniziative promosse dal Comune di Fidenza

Riportiamo il programma di appuntamenti dedicati alla Giornata della Memoria (27 gennaio) organizzati e promossi dal Comune di Fidenza.

Dal 23 gennaio al 6 febbraio sui canali Youtube della Biblioteca Leoni sarà possibile visionare un video di presentazione a tutti i testi sul tema della memoria con una sezione speciale per i ragazzi.

Martedì 26 gennaio alle ore 12:00 in diretta streaming da piazza Garibaldi verranno posate le pietre d’inciampo dedicate agli internati militari Paride Morelli e Gino Zanellati.

Mercoledì 27 gennaio alle ore 10:00 in diretta sul canale Youtube del Comune saranno visibili alcuni video realizzati dalle classi della Direzione Didattica “E. De Amicis”, mentre alle ore 20.30 si potranno ascoltare le esecuzioni di brani musicali a cura dei ragazzi delle scuole “Il Seme”, “Vianello” e “Zani”.

Infine giovedì 28 gennaio alle ore 11:00 sempre su Youtube avrà luogo una conferenza con gli interventi di Marco Minardi, Domenico Vitale e Irene Rizzi (Istituto Storico della Resistenza).

Sottoscrivi questo feed RSS