BannerTopDEF2

Martina Pacini

Don Damien Gaglo nuovo direttore di Pastorale Giovanile

Al termine della veglia di Pentecoste in Cattedrale don Marek Jaszczak, Vicario per la Pastorale, ha annunciato ai presenti che don Roger lascia la guida dell'Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile.
Un grande applauso ha salutato e ringraziato don Roger.
La guida dell'Ufficio passa ora a don Damien Gaglo, nominato dal Vescovo Ovidio con Atto del 19 maggio.
Nato nel 1970 a Djon (Togo), è stato ordinato sacerdote nel 1998 ad Atakpamé.
E' stato Vicario Parrocchiale presso la Cattedrale di Atakpamé e responsabile per la pastorale dei giovani e dei bambini della Diocesi (1998-2001); Economo Diocesano e Parroco di Saint Esprit d’Afeyé-kpota (Atakpamé) (2002-2008); Economo Diocesano e Responsabile della Comunità Cristiana d’Avéte et de Lom – Nava (Atakpamé) (2009-2018); Economo Diocesano e Responsabile della Comunità Cristiana d’Agbonou – kpotamé (Atakpamé) (2019-2020).
Attualmente è Vicario Parrocchiale di S. Vitale M. in Salsomaggiore Terme, Vicario Parrocchiale di S. Maria Ausiliatrice al Poggio, Vicario Parrocchiale di Tabiano Terme, Vicario Parrocchiale di Tabiano Castello e Coordinatore della pastorale giovanile per la zona pastorale di Salsomaggiore Terme.

Dall’1 al 9 giugno settimana mariana al Santuario di Montemanulo

Torna dall’1 al 9 giugno la settimana mariana a Montemanulo. Sabato 1 giugno alle ore 19 apertura con la Messa presso il Santuario di Montemanulo, al termine processione con l’immagine della Madonna delle Grazie verso la chiesa di Pieve Cusignano. Domenica 2 giugno alle ore 10 Messa solenne nella chiesa parrocchiale di Pieve Cusignano.

Da lunedì 3 a sabato 8 giugno alle ore 20.30 nella chiesa parrocchiale recita del Rosario e a seguire s. Messa. Domenica 9 giugno alle ore 18 processione dalla chiesa verso il Santuario con l’immagine della Madonna delle Grazie e all’arrivo Santa Messa. Al termine di ogni celebrazione, presso il salone parrocchiale, ci sarà un momento conviviale con la pesca di beneficenza.

A Busseto conferenza sul tema: “Intelligenza e sapienza del vivere”

Lunedì 3 giugno alle ore 21 presso il teatro “Giuseppe Verdi” di Busseto si terrà la conferenza sul tema: “Generare libertà. Intelligenza Artigiana, Intelligenza Artificiale e Sapienza del vivere”. Saranno presenti Marco Granelli, presidente nazionale di Confartigianato; Mauro Magatti, professore ordinario in sociologia presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica di Milano; Stefania Bandini, professore ordinario di informatica presso l’Università di Milano-Bicocca, direttore del Centro Studi e Ricerca sull’Intelligenza Artificiale. Interverrà anche il parroco don Luigi Guglielmoni, che ha ideato l’incontro per affrontare con più consapevolezza gli scenari dello sviluppo sociale, economico e culturale del nostro Paese. Durante il dialogo sarà presentato anche l’ultimo libro di Chiara Giaccardi e Mauro Magatti dal titolo “Generare libertà. Accrescere la vita senza distruggere il mondo”.

Giornata Mondiale dei Bambini in Diocesi

La prima Giornata mondiale dei bambini (25-26 maggio) verrà vissuta a due livelli: uno romano, l’altro diocesano.
Riguardo al primo, la nostra Diocesi sarà rappresentata a Roma da quattro famiglie, appartenenti ai quattro Vicariati.
Per il secondo invece, l’appuntamento è per sabato 25 maggio alle ore 15.30 presso l'oratorio della parrocchia di San Michele. Il programma prevede trac le altre cose la recita di alcune preghiere per tutti i bambini nel mondo.
Alle parrocchie, alle comunità religiose, alle scuole e alle aggregazioni laicali dei singoli Vicariati è affidato il compito di preparare un canto in lingua. Per il Vicariato di Fidenza un canto africano; per il Vicariato di Salsomaggiore Terme un canto in italiano; per il Vicariato della Bassa Piacentina un canto in inglese; per il Vicariato della Bassa Parmense un canto in spagnolo.
Al termine della s. Messa presieduta dal Vescovo Ovidio vi sarà un piccolo momento conviviale.
Sottoscrivi questo feed RSS