BannerTopDEF2

Martina Pacini

Protezione civile, una squadra in Romagna

Una squadra dell Protezione civile di Fidenza è partita nei giorni scorsi con il Comitato Provinciale di Parma alla volta di Modigliana, in provincia di Forlì, comune duramente colpito dalla recente alluvione. Alcune frane hanno infatti danneggiato l’abitato e le successive attività di monitoraggio hanno messo in evidenza situazioni di aggravamento. I volontari del gruppo Prociv Fidenza e degli Scout sono in prima linea. Massimo Maggi, Marco Alfieri, Tiziana Falco e Piero Caristi hanno aiutato a ripulire le strade dal fango, hanno fatto sacchetti di sabbia e sorvegliato le strade per evitare l’accesso alle zone inagibili. In questi giorni altri volontari si sono recati in comitato a Parma: tra questi ricordiamo Samantha e Massimiliano Pietrantonio. A tutti i volontari della Prociv Fidenza e a quelli del gruppo Scout vanno i ringraziamenti dell’amministrazione comunale per l’impegno costante.

Oratorio del Duomo: tre giorni a Pozzolo

L’oratorio del Duomo di Fidenza propone a tutti i ragazzi dalla seconda elementare alla seconda media un’esperienza di tre giorni a Pozzolo il 28,29 e 30 luglio. Una riunione informativa avrà luogo mercoledì 17 maggio alle ore 20.45 presso la sala dell’oratorio in via Don Minzoni 8. Iscrizioni entro il 2 luglio. Per maggiori informazioni è possibile rivol- gersi ad Irene al numero 388.7713500.

Fratelli dell'India: l'assemblea annuale dell'associazione

Si è svolta nei giorni scorsi presso la parrocchia di San Giuseppe Lavoratore in Fidenza l'Assemblea dell'Associazione "Fratelli dell'India" ODV per l'approvazione del bilancio consuntivo relativo all'anno 2022.
Nella relazione introduttiva il presidente del sodalizio, Franco Antonelli, ha confermato i progetti già avviati e in particolare ha sottolineato che: 
  • Prosegue il sostegno alla Delegazione Canossiana nel Sud Est dell'India con sede a Visakhapatnam in Andhra Pradesh e con le Missioni dei Padri Canossiani di Asmankur/Vasai nel Maharasthra e di Malayampady in Kerala, particolarmente bisognose di aiuto economico. La Delegazione Canossiana opera in un ampio territorio tra due Stati (Andhra e Odisha) dove assiste bambini provenienti da famiglie poverissime. Per necessità di trasporto è stato acquistato un minibus al quale l'Associazione ha contribuito con una erogazione di € 4.500,00. Prosegue il sostegno economico agli stipendi degli operatori socio-sanitari presso la Missione di Draksharam che collaborano con le suore all'assistenza della popolazione rurale particolarmente colpita da Hiv e da altre gravi disabilità. La Congregazione dei padri Canossiani gestisce un ostello ad Amankur, che ospita ragazzi di famiglie indigenti, dove assicura assistenza alimentare, sanitaria e frequenza della scuola pubblica. La Missione di Malayampady in Kerala è inserita in una parrocchia per la cura di ragazzi e delle vocazioni sacerdotali prima dell'inserimento in seminario. È in corso di costruzione una Casa di accoglienza grazie al progetto "Jeevan Dhara Canossian Center", finanziata dalla Congregazione cui sono stati destinati i fondi raccolti con la collaborazione di Madre Maria Scremin .
  • Per ciò che riguarda la Indian Missionary Society, la scuola dei bambini disabili a Kurukshetra è sempre ben seguita. Sono entrati nuovi bambini ed è stato acquistato un minibus nuovo per sostituire l'altro non più utilizzabile: anche in questo caso l'Associazione ha contribuito con un'erogazione di € 2.000,00. Il progetto "Mother's care" per il sostegno scolastico e alimentare dei bambini degli slum e dei villaggi prosegue regolarmente. Il sostegno in particolare è rivolto agli slum di Delhi e alle scuole informali dei villaggi, come ad esempio nello Stato del Jarkanda.
  • Con "Sorriso dei popoli" la collaborazione è occasionale per l'acquisto di riso che viene proposto in offerta ai benefattori a sostegno dei progetti, come pure con il Gruppo di promozione sociale "Orizzonti Nuovi" per l'acquisto dei panettoni di Natale tramite la consolidata collaborazione e il sostegno economico che proviene da "Fidenza for Children".
  •  Il Progetto Venezuela avviato dall'ottobre del 2017 in aiuto agli amici don Elieser e don Alexis è giunto al termine. Nel gennaio 2023 si è provveduto a inviare il saldo residuo di € 2.000,00, che è regolarmente pervenuto.
Pur nelle sempre maggiori difficoltà del momento storico che stiamo vivendo l'Associazione, per quanto possibile, con l'aiuto economico dei benefattori e confidando nella Provvidenza, continuerà a sostenere i progetti a favore dei bambini e delle popolazioni più povere e socialmente svantaggiate. 

Una gita ad Arenzano con la parrocchia di San Bartolomeo a Busseto

La parrocchia di San Bartolomeo in Busseto promuove una gita ad Arenzano per la giornata di martedì 23 maggio. Tre saranno i punti di partenza: dalla stazione di Salsomaggiore Terme, dal seminario vescovile di Fidenza e dalla piazza del mercato a Busseto. Il programma prevede una sosta a Tortona per la visita al Santuario della Madonna della Guardia; a seguire la visita al Santuario del Bambin Gesù di Praga ad Arenzano dove è prevista la celebrazione eucaristica.

Rientro in serata. Iscrizioni in parrocchia.

Sottoscrivi questo feed RSS