BannerTopDEF2

Martina Pacini

In Cattedrale a Fidenza l'esposizione di scene pasquali

A partire da Giovedì Santo e fino a fine mese sarà possibile ammirare, nello stanzino situato di fronte all'ingresso della Cattedrale lato Museo del Duomo e diocesano, le scene pasquali realizzate da Luigino Aimi, Andrea Giavarini e Marco Reggiani.
Gli orari di apertura della Cattedrale: 8-12/ 15-18 (feriali); 8-12/15-19 (sabato e festivi).

Olimpiadi diocesane degli oratori

Il 25 aprile tornano le Olimpiadi che vedranno la competizione degli oratori delle parrocchie della nostra Diocesi. Si svolgeranno presso il Parco della Pace della parrocchia di San Giuseppe Lavoratore con partecipazione riservata ai ragazzi e alle ragazze nati tra il 2009 e il 2016.
 
Questi gli sport individuali e di squadra: minivolley, calcetto, dodgeball, tiro alla fune, corsa con i sacchi, tiro con l’arco e lancio delle freccette al bersaglio.
 
Il ritrovo è previsto alle ore 8.45 mentre le gare si svolgeranno tra le ore 9 e le 18. Dalle 12.30 alle 13.30 interruzione per il pranzo al sacco (ogni parrocchia deve provvedere autonomamente altrimenti è previsto un servizio catering a pagamento). Alle ore 18 avrà luogo la premiazione dei vincitori e un piccolo premio andrà anche a tutti i partecipanti alle gare.
 
L'anno scorso le foto parlavano da sole: oltre 250 ragazzi hanno animato il Parco della Pace. Fede, gioia, fraternità, festa: sono le parole che hanno fatto da sfondo alla bellissima giornata.
A testimonianza che anche giocando si può stare insieme nella preghiera.

A Fidenza è nata una nuova Associazione

Nei giorni scorsi a Fidenza è nata una nuova associazione: si chiama "Fidenza Fare Comunità". I fondatori si sono presentati così:
"Per noi Fidenza è prima di tutto una comunità di donne e uomini. Vorremmo che fidentine e fidentini fossero ogni giorno di più coinvolti nelle scelte per la città. Vorremmo costruire insieme una città solidale, curata, bella e sicura.
Fare questa comunità, vuol dire scendere in strada a incontrare le persone, dialogare con esse, aprirsi alle loro idee. Siamo persone provenienti da esperienze diverse: dalle parrocchie, dall’associazionismo, dall’impegno per la legalità, dal volontariato, dal terzo settore, dal sindacato e dalle associazioni di categoria. Alcuni di noi hanno vissuto e stanno vivendo esperienze politiche e amministrative, altri si affacciano per la prima volta all’impegno politico.
In questi anni abbiamo visto crescere Fidenza in un percorso di buona amministrazione e di coesione sociale. Ci siamo riconosciuti in molte delle scelte fatte e basate su progettualità che danno la visione di una Fidenza proiettata nel futuro e non semplicemente piegata sull’ordinaria amministrazione".

A Fidenza apre il nuovo Punto Ambiente e Tarip

Un punto di riferimento dedicato ai cittadini per tutte le informazioni relative al servizio rifiuti, alla nuova TARIP e alle politiche ambientali dell’Amministrazione
A partire da Giovedì 6 aprile in Piazza Repubblica 22 a Fidenza aprirà il nuovo Punto Ambiente e Tarip, promosso dall’Amministrazione Comunale e dalla San Donnino Multiservizi, la società pubblica che si occupa di svolgere il servizio di raccolta rifiuti nel territorio fidentino.
Il Punto Ambiente e TARIP sarà aperto ai cittadini il dal lunedì al sabato - chiuso il mercoledì - e fornirà informazioni in merito alle politiche ambientali del comune e, specialmente nel primo periodo, fungerà da punto di riferimento informativo nel passaggio alla TARIP.
Dal mese di luglio a Fidenza si passerà dalla TARI alla TARIP, il tributo puntuale che consentirà agli utenti di rapportare la tariffa del servizio alla effettiva produzione di rifiuti indifferenziati.

Orari di apertura

Lunedì 9.00 - 14.00
Martedì 15.00 - 17.30
Mercoledì chiuso
Giovedì 15.00 - 20.00
Venerdì 9.00 - 14.00
Sabato 8.30 – 12.00
 
“Abbiamo voluto creare un punto di riferimento congiunto, tra San Donnino Multiservizi e Comune - ha affermato il sindaco Andrea Massari - nel quale sarà possibile trovare risposte alle domande più attuali, dalla TARIP alla consegna e sostituzione dei contenitori. Uno spazio in posizione strategica, con giorni e orari di apertura tali da venire incontro alle esigenze di flessibilità dei cittadini”.
“Uno spazio aperto alla cittadinanza - ha aggiunto l’Assessore all’ambiente Franco Amigoni - che rappresenta una delle tante innovazioni apportate per portare in primo piano la gestione delle esigenze ambientali e la loro accessibilità da parte dei cittadini”
“Un punto di arrivo importante, il risultato di uno sforzo congiunto - ha concluso Uliana Ferrarini, Presidente della San Donnino Multiservizi - nel quale abbiamo creduto molto, come crediamo alla costante necessità di dialogo con i cittadini per continuare a migliorare la qualità dei servizi sul territorio”.
Sottoscrivi questo feed RSS