BannerTopDEF2

Martina Pacini

Visite guidate alla Cattedrale di San Donnino - Francigena Fidenza Festival

All'interno del ricco programma di eventi promossi in occasione della prima edizione del Francigena Fidenza Festival,sono presenti 4 visite guidate alla Cattedrale di Fidenza.

La Cattedrale di San Donnino è uno dei monumenti più importanti e significativi della città, punto di passaggio e di ritrovo per i pellegrini diretti a Roma sulla Via Francigena.

La visita guidata alla Cattedrale di Fidenza, a cura della dott.ssa Alessandra Mordacci (direttrice del Museo del Duomo e diocesano di Fidenza), della durata di 30-40 minuti, mira a inquadrare la figura di Donnino (III sec.), santo martire patrono della Città e della Diocesi di Fidenza e a illustrare le vicende storico-artistiche della Cattedrale, situata nel cuore della Via Francigena.

In particolare evidenzia i principali argomenti dello straordinario apparato scultoreo della facciata, attribuito in gran parte a Benedetto Antelami (sec. XII-XIII): i temi biblici, il pellegrinaggio, gli episodi salienti della storia locale (in primis le Storie di San Donnino). Si parlerà anche del sarcofago (sec. III-IV) e dell’arca rinascimentale (1488) di San Donnino.

Giorni e orari delle visite: giovedì 16, venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 settembre, ore 17:00, presso la Cattedrale di Fidenza.

Il numero di posti è limitato. Per partecipare è richiesta la prenotazione online sul sito www.francigenafidenzafestival.it/

Per chiedere informazioni o cancellare l’iscrizione, scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Unitalsi, riprende l’attività

Domenica 19 settembre alle ore 15.30 tutti gli associati della sotto-sezione fidentina di Unitalsi, unitamente al consiglio di direzione, incontreranno il nuovo assistente spirituale don Alessandro Frati, nominato dal Vescovo Ovidio nei mesi scorsi.

Dopo l’incontro, che sarà molto utile per fare il punto su quanto sarà possibile organizzare nei prossimi mesi dopo un lungo periodo di pausa forzata dovuta alla pandemia, avrà luogo in Cattedrale alle ore 18 la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Ovidio.

Azione Cattolica, tre giorni di ritiro a Siccomonte in vista dei nuovi impegni

Dopo la pausa estiva l’Azione Cattolica diocesana riprende le attività con tre giorni di formazione a Siccomonte (dal 10 al 12 settembre) dedicati ai membri del consiglio e alle equipe di educatori.

I partecipanti avranno modo di riflettere sul brano di Vangelo scelto per il prossimo anno associativo “Fissi su di Lui” (Lc 4,14-21) grazie ad una lectio divina a cura del Vescovo Ovidio.

Avranno poi modo di approfondire il documento assembleare con le linee guida nazionali e riceveranno i sussidi utili a programmare le prossime attività. Durante l’esperienza non mancheranno momenti di preghiera e di convivialità.

Il presidente diocesano Michele Baschieri spiega che: “Dopo un anno e mezzo difficile e prima di iniziare l’anno associativo è fondamentale ripartire dal cuore dell’esperienza di Ac: la formazione. Dedicare un po’ di tempo per riflettere sulla Parola e sulle linee guida associative è il modo migliore per prepararci alla ripresa delle attività”.

L’anno associativo inizierà domenica 26 settembre con la consueta festa di apertura.

78° anniversario del fatto d'arme avvenuto il 9 settembre 1943

Nelle prime ore del 9 settembre 1943, il 433° Battaglione Carristi di stanza a Fidenza, su ordine del Comando del 33° Reggimento Carristi, fu chiamato a Parma e a Piacenza per difendere le due città, assediate da truppe corazzate tedesche.
La lotta impari venne accettata con slancio dai carristi e si concluse solamente per il totale esaurimento delle munizioni.
All’alba a Parma, in piazzale Marsala, la colonna di otto carri M15/42 e dodici semoventi subisce un micidiale attacco da parte di unità corazzate e anticarro, che le avevano teso un agguato. Perdono la vita i sottotenenti Manazza e Villari, il sergente maggiore Jovino, il caporal maggiore Giavazzoli, i carristi Piacentini e Strepponi.
Lo stesso giorno a Piacenza nel corso degli scontri, che si protraggono per l’intera giornata, persero la vita altri carristi del 433° Battaglione: il sottotenente Dimeo, il sergente Corratella, i caporali Dallaquila e Sampaolo.
 
L’Amministrazione comunale, l’associazione nazionale Carristi d’Italia e le associazioni combattentistiche e di protezione civile, per ricordare degnamente il loro sacrificio, invitano tutti i cittadini alla cerimonia commemorativa che si svolgerà nel rispetto delle norme in atto dettate per l’emergenza domenica 12 settembre 2021.
 
Alle ore 10.15 - Chiesa di S. Maria Annunziata - Celebrazione della s. Messa in suffragio ai Carristi caduti e a quelli deceduti in periodo di pace. Alla cerimonia parteciperà una ristretta rappresentanza delle associazioni d’arma e combattentistiche.
Alle ore 11 - Piazza Garibaldi, Monumento Carrista - Cerimonia dell’Alzabandiera, Onori ai Caduti con silenzio d’ordinanza. Deposizione della corona di alloro. Saluto del sindaco Andrea Massari, del presidente dell’A.N.C.R. locale dott. Ambrogio Ponzi e del presidente A.N.C.I . Regione Emilia-Romagna, Marco Bigi per ricordare gli episodi di coraggio e di sacrificio accaduti in quei giorni.
 
Le esecuzioni musicali saranno affidate alla banda municipale “G. Baroni”.
 
Saranno presenti le associazioni combattentistiche, le associazioni d’arma e del volontariato con i labari e il Gonfalone del Comune.
Verranno posizionate corone di alloro alla stele-monumento Caduti di Cefalonia e alla targa dedicata agli Internati militari.
Sottoscrivi questo feed RSS

NOTA! Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente

Puoi "Approvare" o leggere le note tecniche di riferimento... Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA COOKIE POLICY PER IL SITO WEB

Titolare del Trattamento: FONDAZIONE SAN DONNINO

Sede: Piazza Grandi n. 16, Fidenza (PR).

Contatti e recapiti: e-mail: il-risveglio@diocesifidenza.it Tel: 0524/522584

Il Titolare del Trattamento è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta in merito a tale trattamento.

COOKIE

Cosa sono?

Un cookie è un file che viene scaricato nel pc, tablet, smartphone o altro terminale (di seguito, il "Dispositivo") quando si accede ad una pagina web o applicazione.

I cookies permettono di memorizzare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione o sul dispositivo dal quale l’utente accede, generalmente in forma anonima e, a seconda delle informazioni che contengono, se quest’ultimo è precedentemente registrato, in modo da riconoscerlo come utente o cliente.

Le informazioni possono riferirsi a diversi parametri quali il numero delle pagine visitate, la lingua, il luogo dal quale si accede, il numero dei nuovi utenti, la frequenza e ripetitività delle visite, la durata della visita, il browser o il dispositivo tramite il quale ci si collega, ecc…

Cookie Tecnici

Questo sito utilizza i c.d. Cookie “Tecnici” al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dall’Utente, al fine di erogare tale servizio.

I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono:

  • Cookie Persistenti, che non vengono distrutti subito dopo la chiusura del Browser, ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
  • Cookie di Sessione, distrutti anch’essi subito dopo la chiusura del Browser.

Questi cookie evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione dei dati personali identificativi dell’utente.

In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente.

Cookie di Profilazione:

Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Cookie di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

L’utente può, liberamente ed in qualsiasi momento, configurare i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di Cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser).

Elenco cookie

Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente.

Ci riserviamo di aggiornare ed integrare tale tabella nel caso dovessimo utilizzare ulteriori cookies