ll Monastero Santa Maria degli Angeli di Busseto rivive grazie all'aiuto dell'associazione "Amici del Convento"


La mindfulness, nella definizione condivisa nell'ambito delle scienze umane, è la consapevolezza che emerge attraverso il prestare attenzione intenzionalmente nel momento presente in modo non giudicante, senza attaccamento, con curiosità ed amorevolezza.
Mindfulness è un concetto antico. Espressioni di mindfulness si possono trovare nelle tradizioni contemplative di molte tradizioni spirituali. Fondamentale è però il fatto che numerose ricerche condotte dalla psicologia occidentale hanno prodotto importanti evidenze, con migliaia di pubblicazioni scientifiche, a supporto del fatto che praticare la mindfulness migliora la qualità della vita e promuove la salute a livello fisico, mentale e relazionale. L'efficacia della mindfulness può essere spiegata a partire dagli approcci evoluzionistici alla mente del cognitivismo e delle neuroscienze e dalle prospettive della mente-relazionale (D. J. Siegel) e del cervello sociale (L. Cozolino).
La mindfulness caratterizza la cosiddetta terza generazione degli approcci cognitivo comportamentali, i cosiddetti modelli mindfulness based quali MBSR (mindfulness based stress reduction), MBCT (minfulness based cognitive therapy), DBT (dialectical behavior therapy), ACT (acceptance and commintment therapy), MBRP (mindfulness base relapse prevention), CFT (compassion focused therapy) per citare i principali e maggiormente validati. La pratica della mindfulness aumenta la capacità di gestire lo stress rafforzando così il funzionamento generale del corpo e della mente. Il sito PubMed (l’archivio universale degli studi in campo biomedico) ha cominciato a censire i lavori sulla mindfulness a partire dal 1973 e negli ultimi anni le pubblicazioni scientifiche sono aumentate in modo esponenziale. Pubblicazioni che hanno ben evidenziato i numerosi benefici che tale pratica apporta.
La mindfulness può essere praticata in forma laica o all'interno di una specifica tradizione contemplativa.
Negli incontri verrà esplorato anche il rapporto tra la mindfulness e la preghiera cristiana evidenziandone opportunità e rischi.
Nella tradizione cristiana si parla di una mistica incarnata, di celebrazione del sacramento del momento presente (De Caussade), di meditazione non discorsiva (san Giovanni della Croce) e di mistica dell'istante (José Tolentino Mendonca). Il teologo Karl Rahner ha affermato che “il cristiano del futuro sarà un mistico. O non sarà”. La pratica della mindfulness può essere un'occasione per riscoprire una spiritualità incarnata e la dimensione contemplativa della preghiera cristiana.
Gli incontri saranno condotti da Marco Begarani, diacono permanente, laureato in scienze biologiche, in scienze dell'educazione, DBT skills trainer e presidente della Comunità Terapeutica Casa di Lodesana.
Martedì 10 agosto scorso in occasione della festa patronale di San Lorenzo martire a Monticelli d’Ongina ha avuto luogo la s. Messa presieduta dal Vicario generale della Diocesi, don Gianemilio Pedroni.
Al termine della solenne celebrazione è stato ufficialmente presentato il nuovo sito web www.tesoridisanlorenzo.it, creato per valorizzare il patrimonio storico e artistico della basilica di San Lorenzo e della rocca Pallavicino-Casali.
(In foto: l'architetto Paolo Villani, gestore dei contenuti del sito, alla presentazione)
(In foto: il parroco di Monticelli d'Ongina, don Stefano Bianchi, alla presentazione del sito)
Inoltre è attiva una raccolta fondi mediante la quale sarà possibile effettuare importanti opere di restauro e risanamento, sia esterne che interne, per riportare la basilica e la rocca alla bellezza di un tempo. Per chiunque lo volesse è possibile aderire alla raccolta fondi nella sezione dedicata del sito.
INFORMATIVA COOKIE POLICY PER IL SITO WEB
Titolare del Trattamento: FONDAZIONE SAN DONNINO
Sede: Piazza Grandi n. 16, Fidenza (PR).
Contatti e recapiti: e-mail: il-risveglio@diocesifidenza.it Tel: 0524/522584
Il Titolare del Trattamento è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta in merito a tale trattamento.
COOKIE
Cosa sono?
Un cookie è un file che viene scaricato nel pc, tablet, smartphone o altro terminale (di seguito, il "Dispositivo") quando si accede ad una pagina web o applicazione.
I cookies permettono di memorizzare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione o sul dispositivo dal quale l’utente accede, generalmente in forma anonima e, a seconda delle informazioni che contengono, se quest’ultimo è precedentemente registrato, in modo da riconoscerlo come utente o cliente.
Le informazioni possono riferirsi a diversi parametri quali il numero delle pagine visitate, la lingua, il luogo dal quale si accede, il numero dei nuovi utenti, la frequenza e ripetitività delle visite, la durata della visita, il browser o il dispositivo tramite il quale ci si collega, ecc…
Cookie Tecnici
Questo sito utilizza i c.d. Cookie “Tecnici” al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dall’Utente, al fine di erogare tale servizio.
I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono:
Questi cookie evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione dei dati personali identificativi dell’utente.
In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente.
Cookie di Profilazione:
Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.
Cookie di terze parti
Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.
Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.
L’utente può, liberamente ed in qualsiasi momento, configurare i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di Cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser).
Elenco cookie
Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente.
Ci riserviamo di aggiornare ed integrare tale tabella nel caso dovessimo utilizzare ulteriori cookies