BannerTopDEF2

Martina Pacini

La sezione fidentina dell'Ucid in visita ai tesori della Cattedrale e del Museo diocesano

Nel rispetto delle misure di prevenzione la sezione fidentina dell’Ucid promuove un pomeriggio alla scoperta della Cattedrale di Fidenza e del suo straordinario Museo che, in occasione delle manifestazioni collegate a Parma Capitale della Cultura 2020/2021, accoglie il percorso espositivo “Antelami a Fidenza. Rivivere la passio di San Donnino”. L’evento, dal titolo “L’officina di Benedetto Antelami e la Cattedrale di San Donnino” avrà luogo mercoledì 2 giugno alle ore 15.30 con ritrovo fissato presso la sala conferenze della Curia Vescovile in piazza Grandi 16 a Fidenza. Dopo il saluto del Vicario Generale don Gianemilio Pedroni e delle autorità presenti, l’arch. Barbara Zilocchi illustrerà i lavori di consolidamento conservativo e di recupero artistico svolti in Cattedrale negli ultimi anni. Alle ore 16.15 avrà inizio la visita al Museo del Duomo e alla Cattedrale a cura della direttrice, dott.ssa Alessandra Mordacci.

Per normative legate alla limitazione del contagio è necessario avere il numero delle persone che intendono partecipare all'evento in modo da organizzare la visita in gruppi con i relativi accompagnatori.
 
A tal fine occorre confermare la propria presenza al segretario della sezione fidentina Giorgio Vaglio entro lunedì 31 maggio secondo le seguenti modalità:
 
- attraverso e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- telefono (Amedeo Tosi 335 8313519 - Giorgio Vaglio 392 4841522).

La "Candor Lucis Aeternae" risplende in Cattedrale

Nell'ambito del festival culturale fidentino “Testo ... Pretesto” (Ogni libro è un viaggio) quest’anno dedicato in gran parte a Dante nel settimo centenario della morte, domenica 30 maggio alle ore 16.30 in Cattedrale (sia in presenza che in streaming sul canale Youtube 'Diretta Cattedrale San Donnino Fidenza' https://www.youtube.com/cha.../UCXWnmb0TLVspz0PFxl_GeKA/live) fratel Maurizio Bazzoni, cappuccino, presenterà la lettera apostolica “Candor Lucis Aeternae” che Papa Francesco ha scritto in onore di colui che è stato sommo poeta, ma anche grande teologo e testimone della fede nell’Italia medievale del sec. XIV.
 
Prenotazione obbligatoria presso IAT-R di Casa Cremonini al numero 0524.83377.

Chiusa Ferranda, domenica 30 maggio festa della B. V. di Caravaggio

Il 25 maggio la parrocchia di Chiusa Ferranda e di Chiusa Viarola fa memoria del giorno della Beata Vergine di Caravaggio, compatrona della chiesa parrocchiale.

Il 31 maggio invece ricorre il giorno della visitazione di Maria ad Elisabetta, a cui è intitolato l’oratorio di Chiusa Viarola.

Due date importanti per la comunità che hanno sempre visto una grande partecipazione di fedeli.

Domenica 30 maggio alle ore 10 il diacono Massimo Copercini guiderà la liturgia della Parola. Per l’occasione saranno esposte le statue della BV di Caravaggio con la Giannetta e la bellissima tela con l’immagine della Visitazione di Maria ad Elisabetta. Inoltre, come da tradizione, durante la liturgia avrà luogo la benedizione delle rose.

In pellegrinaggio a Lourdes con Unitalsi

Il pellegrinaggio è il cuore dell’esperienza di tutte le sezioni Unitalsi, che dal 1903 è alimentata dall’attività gratuita di volontari che si impegnano per organizzare, accompagnare, assistere durante i pellegrinaggi le persone con disabilità, malate, anziane o bisognose di aiuto. Il pellegrinaggio è l’esperienza di carità che accompagna il loro agire quotidiano per essere sostegno, vicinanza e solidarietà nella vita di ogni giorno. Dopo un anno di stop forzato l’Unitalsi riparte con i pellegrinaggi nei santuari mariani in sicurezza e nel rispetto di tutte le procedure e dei protocolli anti-Covid.

La sotto-sezione fidentina rende note le date dei prossimi pellegrinaggi.

Dal 24 al 28 giugno pellegrinaggio in pullman al santuario di Lourdes insieme alla sezione ligure.

Dal 23 al 27 agosto pellegrinaggio a Lourdes in aereo.

L’11 e il 12 settembre invece avrà luogo un pellegrinaggio interregionale al santuario della Beata Vergine di San Luca a Bologna alla presenza del card. Matteo Zuppi e con visita, nella giornata di domenica 12 settembre, alla città di Ferrara.

Per informazioni e prenotazioni è possibile inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonare al numero 320.6142209.

Sottoscrivi questo feed RSS

NOTA! Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente

Puoi "Approvare" o leggere le note tecniche di riferimento... Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA COOKIE POLICY PER IL SITO WEB

Titolare del Trattamento: FONDAZIONE SAN DONNINO

Sede: Piazza Grandi n. 16, Fidenza (PR).

Contatti e recapiti: e-mail: il-risveglio@diocesifidenza.it Tel: 0524/522584

Il Titolare del Trattamento è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta in merito a tale trattamento.

COOKIE

Cosa sono?

Un cookie è un file che viene scaricato nel pc, tablet, smartphone o altro terminale (di seguito, il "Dispositivo") quando si accede ad una pagina web o applicazione.

I cookies permettono di memorizzare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione o sul dispositivo dal quale l’utente accede, generalmente in forma anonima e, a seconda delle informazioni che contengono, se quest’ultimo è precedentemente registrato, in modo da riconoscerlo come utente o cliente.

Le informazioni possono riferirsi a diversi parametri quali il numero delle pagine visitate, la lingua, il luogo dal quale si accede, il numero dei nuovi utenti, la frequenza e ripetitività delle visite, la durata della visita, il browser o il dispositivo tramite il quale ci si collega, ecc…

Cookie Tecnici

Questo sito utilizza i c.d. Cookie “Tecnici” al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dall’Utente, al fine di erogare tale servizio.

I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono:

  • Cookie Persistenti, che non vengono distrutti subito dopo la chiusura del Browser, ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
  • Cookie di Sessione, distrutti anch’essi subito dopo la chiusura del Browser.

Questi cookie evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione dei dati personali identificativi dell’utente.

In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente.

Cookie di Profilazione:

Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Cookie di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

L’utente può, liberamente ed in qualsiasi momento, configurare i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di Cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser).

Elenco cookie

Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente.

Ci riserviamo di aggiornare ed integrare tale tabella nel caso dovessimo utilizzare ulteriori cookies