BannerTopDEF2

Martina Pacini

Pieveottoville: un concerto a conclusione del tempo di Natale

Sabato 3 febbraio alle ore 21 nella chiesa di Pieveottoville avrà luogo il concerto “Presentarono il Bambino al tempio” a conclusione del tempo di Natale e come ringraziamento a Dio per i lavori fatti in chiesa.
Si esibiranno la Corale San Donnino e la Corale Lirica Valtaro dirette dal maestro Giovanni Chiapponi.

Giornata Nazionale per la Vita: un convegno in San Michele

Promosso dagli uffici per la Pastorale familiare, per la Pastorale sociale e il lavoro e per la Pastorale della salute, avrà luogo domenica 4 febbraio alle ore 16 presso la sala multimediale San Michele a Fidenza il convegno dal titolo “La forza della vita ci sorprende”.
Relatori saranno don Gabriele Semprebon, bioeticista e sacerdote della Diocesi di Modena-Nonantola, e don Gianluca Mangeri, oncologo e sacerdote cappellano della Fondazione Poliambulanza di Brescia.
Seguiranno alcune testimonianze, il confronto in gruppi e un momento di condivisione.

La tragedia delle foibe nel Giorno del Ricordo

La legge n. 92 del 30 marzo 2004 vuole “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dall’esodo dalle loro terre degli istriani, dei fiumani e dei dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale” (Sergio Mattarella). Con il termine “foibe” gli storici si riferiscono alla pulizia etnico-politica che nel 1945 eliminò coloro che si opponevano all’annessione del territorio giuliano-dalmata alla Iugoslavia comunista.

Da martedì 23 gennaio a lunedì 19 febbraio presso l’oratorio di San Giorgio a Fidenza si terrà la mostra “I genocidi del XX secolo”. La mostra racconta i genocidi di armeni, ebrei e tutsi nel Novecento. Si tratta di 25 pannelli realizzati dal Memorial de la Shoah di Parigi nell’ambito della collaborazione con l’Assemblea regionale dell’Emilia Romagna.

Giovedì 8 febbraio alle ore 11 presso il Ridotto del teatro Magnani la giornalista inviata del quotidiano “Avvenire” Lucia Bellaspiga interverrà sul tema “Dalle foibe all’esodo. Una storia italiana” in collaborazione con il centro culturale “L. Tamoglia”.

Sabato 10 febbraio, Giorno del Ricordo, alle ore 10 in via Martiri delle foibe avrà luogo la deposizione di una corona in memoria delle vittime con la partecipazione delle associazioni del territorio.

Nel Convento di Santa Maria degli Angeli aperta una sala-studio per i giovani

Da qualche giorno all’interno del convento di Santa Maria degli Angeli in Busseto c’è una sala studio dove i ragazzi e gli universitari del territorio possono trovare un luogo adatto per studiare. L’idea è nata circa un anno fa in seguito a una riunione con molti giovani del territorio, perché una sala di studio a Busseto mancava. Infatti, per trovare un luogo dove poter studiare i ragazzi dovevano spostarsi a Fidenza o a Cremona. Donare ai giovani un luogo rinnovato, silenzioso e accogliente dover poter studiare è anche in linea con il carisma dei Missionari Identes, presenti a Busseto dal 1990. Il loro apostolato è rivolto soprattutto al mondo accademico e ai giovani. L’idea è che il convento di Santa Maria degli Angeli a Busseto possa diventare un centro spirituale e culturale per la città.

Il progetto è stato possibile grazie all’amicizia con la “Full Monty”, un’associazione dilettantistica di calcio con sede a Busseto, che organizza ogni anno per l’Epifania una partita benefica e dona il ricavato alla realizzazione di un progetto a favore del territorio. La partita ha avuto luogo il 6 gennaio scorso, e simbolicamente è stata arbitrata proprio dal missionario idente Daniel Cárdenas.

La sala ha una capienza di 25 posti, ed è dotata di rete internet. È aperta a tutti i ragazzi universitari e maturandi di Busseto e dei dintorni da lunedì a sabato, dalle 9 alle 19 (tranne il mercoledì, dalle 9 alle 12 e il sabato dalle 14 alle 19) fino al 17 febbraio. Dal 19 febbraio sarà invece aperta anche il mercoledì pomeriggio. Alla cerimonia di inaugurazione che ha avuto luogo il 20 gennaio scorso hanno preso parte Luca Concari, assessore per i lavori pubblici del Comune di Busseto, e molti soci della “Full Monty”.

Padre Tommaso, rettore del convento, ha rivolto alcune parole per ringraziare l’associazione raccontando come in Spagna i regali ai bambini non vengono fatti a Natale, bensì per l’Epifania. E quest’anno con grandissima gioia i Re Magi hanno fatto alla popolazione di Busseto un bellissimo dono.

I missionari Identes a Busseto promuovono anche altre attività come ad esempio supporto e aiuto scolastico per i bambini tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:30 e i gruppi di lettura del Vangelo, riflessione e condivisione tutti i mercoledì dalle 16:30 alle 17:30.

Martina Pacini

Sottoscrivi questo feed RSS

NOTA! Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente

Puoi "Approvare" o leggere le note tecniche di riferimento... Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA COOKIE POLICY PER IL SITO WEB

Titolare del Trattamento: FONDAZIONE SAN DONNINO

Sede: Piazza Grandi n. 16, Fidenza (PR).

Contatti e recapiti: e-mail: il-risveglio@diocesifidenza.it Tel: 0524/522584

Il Titolare del Trattamento è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta in merito a tale trattamento.

COOKIE

Cosa sono?

Un cookie è un file che viene scaricato nel pc, tablet, smartphone o altro terminale (di seguito, il "Dispositivo") quando si accede ad una pagina web o applicazione.

I cookies permettono di memorizzare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione o sul dispositivo dal quale l’utente accede, generalmente in forma anonima e, a seconda delle informazioni che contengono, se quest’ultimo è precedentemente registrato, in modo da riconoscerlo come utente o cliente.

Le informazioni possono riferirsi a diversi parametri quali il numero delle pagine visitate, la lingua, il luogo dal quale si accede, il numero dei nuovi utenti, la frequenza e ripetitività delle visite, la durata della visita, il browser o il dispositivo tramite il quale ci si collega, ecc…

Cookie Tecnici

Questo sito utilizza i c.d. Cookie “Tecnici” al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dall’Utente, al fine di erogare tale servizio.

I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono:

  • Cookie Persistenti, che non vengono distrutti subito dopo la chiusura del Browser, ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
  • Cookie di Sessione, distrutti anch’essi subito dopo la chiusura del Browser.

Questi cookie evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione dei dati personali identificativi dell’utente.

In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente.

Cookie di Profilazione:

Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Cookie di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

L’utente può, liberamente ed in qualsiasi momento, configurare i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di Cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser).

Elenco cookie

Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente.

Ci riserviamo di aggiornare ed integrare tale tabella nel caso dovessimo utilizzare ulteriori cookies