BannerTopDEF2

Martina Pacini

Congresso Eucaristico Matera, un premio alla foto scattata dai nostri delegati

I delegati diocesani al XXVII Congresso eucaristico nazionale sul tema “Torniamo al gusto del pane – per una Chiesa eucaristica e sinodale”, che si è svolto dal 22 al 25 settembre scorsi a Matera, si sono aggiudicati il premio #FiscMatera: una selezione fotografica promossa dalla Federazione italiana settimanali cattolici in collaborazione con la Cei durante i giorni del Congresso. L’iniziativa nazionale invitava a raccontare, attraverso le immagini, la città di Matera e il suo territorio, per riscoprirli con le loro pluralità di vita, i ritmi e le relazioni, superando i luoghi comuni e cercando uno sguardo diverso sulla Città dei Sassi e il suo territorio. Allo scatto hanno contribuito Martina Pacini, don Marek Jaszczak, Elena Gallicani, Vincenzo Cristaldi e Pietro Cavalli. “Davanti al Cristo crocifisso e risorto, che si fa Pane spezzato per noi, diventiamo tutti fratelli e sorelle in quanto siamo figli e figlie di Dio. Questa è la bellezza dell’eucaristia e la grandezza del dono di Gesù per noi. Questo è quanto abbiamo voluto comunicare con la foto scattata in occasione del Contest fotografico Fisc Matera: noi delegati, mandati dal nostro Vescovo, in cammino insieme, sotto la protezione della Chiesa che è Madre, ci nutriamo di Cristo che si è fatto Pane spezzato per noi” ha sottolineato la delegazione.

Durante i giorni del congresso eucaristico sono state pubblicate oltre 200 foto con l’hashtah #FiscMatera che hanno raccolto migliaia di interazioni e condivisioni. È stato un modo semplice ma bello di abitare la periferia digitale con il racconto delle giornate vissute attraverso gli occhi dei delegati diocesani.

 

Settimana giubilare in occasione dei 300 anni della consacrazione del santuario dedicato alla Gran Madre di Dio

Dal 16 al 23 ottobre a Fidenza avrà luogo la settimana giubilare in occasione dei 300 anni della consacrazione del santuario dedicato alla Gran Madre di Dio (parrocchia di San Michele Arcangelo).

Di seguito il calendario completo delle celebrazioni in programma.
 
Apertura domenica 16 ottobre alle ore 11.15 con la s. Messa celebrata da don Felice Castellani; a seguire, esposizione del SS.mo Sacramento e adorazione eucaristica continua che si prolungherà fino alla s. Messa alle ore 18 del 18 ottobre (giorno esatto della consacrazione della chiesa), che sarà celebrata dal Vicario generale della Diocesi don Gianemilio Pedroni. Sempre il 16 ottobre presso la sala multimediale di San Michele avrà luogo la premiazione del concorso di arte e creatività “I 300 volti della nostra chiesa” al quale hanno partecipato numerosi artisti, che hanno reso omaggio al santuario in diverse forme. Tutti i lavori saranno poi esposti in chiesa.
Mercoledì 19 ottobre alle ore 17 visita guidata della chiesa e del suo ipogeo a cura dell’arch. Riccarda Cantarelli. Giovedì 20 ottobre alle ore 18 presso la sala multimediale presentazione del libro “La chiesa dei gesuiti a Borgo San Donnino (1722-2022)”, storia del tempio dedicato alla Gran Madre di Dio a cura degli autori Riccarda Cantarelli, Massimo Galli e Graziano Tonelli. La presentazione del volume è a cura del dott. Johan Ickx, responsabile dell’archivio storico della sezione per i rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato presso la Santa Sede. Venerdì 21 ottobre alle ore 20.30 processione mariana: la partenza è fissata davanti alla chiesa di Santa Maria Annunziata (dove avrà luogo un breve intervento sul culto mariano a Fidenza) per concludersi al santuario, dove avrà luogo una meditazione mariana a cura di don Luigi Guglielmoni. Domenica 23 ottobre alle ore 11.15 solenne celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo di Fidenza mons. Ovidio Vezzoli cui seguirà, alle ore 18, il concerto di musica sacra intitolato “Incoronazione musicale a Maria Gran Madre di Dio”.
Alle ore 19.30 a conclusione dell’anno giubilare presso l’oratorio sarà offerto un rinfresco per trascorrere insieme un momento di convivialità fraterna.

Presentazione del restauro delle vetrate Corvaya-Bazzi

 Domenica 16 ottobre alle ore 20.30 presso la chiesa di San Giorgio Martire a Fidenza avrà luogo la serata di presentazione del restauro delle vetrate Corvaya-Bazzi.
Dopo l'introduzione a cura di don Gianemilio Pedroni, Vicario generale della Diocesi, seguiranno la relazione storico-artistica a cura dell'arch. Erika Abbati e la relazione tecnica a cura della dott.ssa Angela Allini.
Le conclusioni e la benedizione finale sono a cura del Vescovo Ovidio.
Allieteranno la serata alcuni intermezzi musicali del coro "Sant'Anna" di Bastelli, diretto dal maestro Daniele Pettorazzi.
Sottoscrivi questo feed RSS

NOTA! Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente

Puoi "Approvare" o leggere le note tecniche di riferimento... Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA COOKIE POLICY PER IL SITO WEB

Titolare del Trattamento: FONDAZIONE SAN DONNINO

Sede: Piazza Grandi n. 16, Fidenza (PR).

Contatti e recapiti: e-mail: il-risveglio@diocesifidenza.it Tel: 0524/522584

Il Titolare del Trattamento è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta in merito a tale trattamento.

COOKIE

Cosa sono?

Un cookie è un file che viene scaricato nel pc, tablet, smartphone o altro terminale (di seguito, il "Dispositivo") quando si accede ad una pagina web o applicazione.

I cookies permettono di memorizzare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione o sul dispositivo dal quale l’utente accede, generalmente in forma anonima e, a seconda delle informazioni che contengono, se quest’ultimo è precedentemente registrato, in modo da riconoscerlo come utente o cliente.

Le informazioni possono riferirsi a diversi parametri quali il numero delle pagine visitate, la lingua, il luogo dal quale si accede, il numero dei nuovi utenti, la frequenza e ripetitività delle visite, la durata della visita, il browser o il dispositivo tramite il quale ci si collega, ecc…

Cookie Tecnici

Questo sito utilizza i c.d. Cookie “Tecnici” al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dall’Utente, al fine di erogare tale servizio.

I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono:

  • Cookie Persistenti, che non vengono distrutti subito dopo la chiusura del Browser, ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
  • Cookie di Sessione, distrutti anch’essi subito dopo la chiusura del Browser.

Questi cookie evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione dei dati personali identificativi dell’utente.

In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente.

Cookie di Profilazione:

Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Cookie di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

L’utente può, liberamente ed in qualsiasi momento, configurare i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di Cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser).

Elenco cookie

Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente.

Ci riserviamo di aggiornare ed integrare tale tabella nel caso dovessimo utilizzare ulteriori cookies