BannerTopDEF2

Una missione di pace in Ucraina affidata al card. Zuppi

"Posso confermare che Papa Francesco ha affidato al cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana, l’incarico di ???????? ??? ????????, ?? ??????? ??? ?? ?????????? ?? ?????, ??? ???????????? ?? ????????? ?? ???????? ??? ????????? in Ucraina, nella speranza, mai dimessa dal Santo Padre, che questo possa avviare percorsi di pace. I tempi di tale missione, e le sue modalità, sono attualmente allo studio". Lo ha detto nei giorni scorsi il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni.

Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale della CEI, ha dichiarato a proposito: "Accogliamo come un segno di grande fiducia e con i migliori auspici la decisione di Papa Francesco di affidare al Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, l’incarico di condurre una missione, in accordo con la Segreteria di Stato, che contribuisca ad allentare le tensioni del conflitto in Ucraina e ad avviare percorsi di pace.
Invitiamo le comunità ecclesiali e in particolare i monasteri presenti sul territorio nazionale ad accompagnare sin d’ora con la preghiera questa missione che il Santo Padre ha voluto conferire al Presidente della CEI affinché porti frutto e aiuti a costruire processi di riconciliazione".

Considerate l’importanza e la delicatezza dell’incarico – ha fatto sapere il direttore dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali, Vincenzo Corrado – il Cardinale non rilascerà interviste né dichiarazioni fino a quando non sarà ritenuto opportuno, d’intesa con il Papa e la Santa Sede.

 

Festa di Santa Rita: tutti gli appuntamenti

Lunedì 22 maggio in occasione della ricorrenza di Santa Rita nella parrocchia di San Francesco in Fidenza saranno celebrate le s. Messe con la benedizione dei bambini e delle rose alle ore 8,9.30,11, 15.30,17, 18.30.
Inoltre nei giorni 19,20,21 e 22 maggio dalle ore 16 apertura degli stand gastronomici e della pesca di beneficenza.

Salsomaggiore, nella giornata del sollievo ritorna “Musica per la vita”

Dopo la pausa dovuta all’emergenza sanitaria riprende “Musica per la vita”, una serata musicale nel salone Europa del Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme nella ricorrenza della Giornata nazionale del Sollievo.
Sarà l’occasione per ringraziare il prezioso e importante lavoro svolto dall’equipe dell’hospice di Fidenza e per parlare della musicoterapia. Verrà inoltre ricordata la figura di Enrica Biolzi, medico molto apprezzato in città.

Domenica 21 maggio alle ore 21 si esibirà il noto gruppo “I Masa”, che quest’anno porterà in scena anche il comico romagnolo Andrea Vasumi.
 

L’Hospice "L’Albero della Vita", gestito dalla Cooperativa Auroradomus dal 2010, può beneficiare di un progetto di musicoterapia per il quale tanto si è spesa la dr.ssa Enrica Biolzi. Tale progetto ha veicolato anche delle importanti donazioni all’Associazione dr. Bruno Mazzani per consentire la sua realizzazione.

La musicoterapia e la sua applicazione con malati accolti in hospice migliora la loro qualità di vita dal momento che la comunicazione non verbale, di tipo musicale, nella relazione con il paziente e i famigliari nel contesto della malattia, assume un valore terapeutico importante.

Ciò che caratterizza principalmente l’approccio musicoterapico è l’utilizzo della musica come mediatore espressivo-relazionale e la qualità dell’ascolto del musicoterapista inteso come capacità di accogliere l’altro, nelle sue paure e fragilità, di percepirne i bisogni manifesti o latenti, che trovano nella musica una possibilità di espressione impareggiabile.

Ingresso a offerta libera per il sostegno dell’ attività dell’associazione di volontariato “Bruno Mazzani”.

Vicinanza, accoglienza e solidarietà per le popolazioni colpite in regione dalle alluvioni e dalle esondazioni dei fiumi

I Vescovi dell’Emilia-Romagna pregano per chi sta soffrendo, invitano le comunità
 ad aiutare chi è in difficoltà e ad impegnarsi di più per la cura e la custodia del Creato

 

Davanti alla drammatica emergenza dovuta all’alluvione, alle persistenti piogge e alle esondazioni dei fiumi che hanno colpito, in questi giorni, in particolar modo la Romagna ma anche Bologna e altre zone della nostra regione, i Vescovi dell’Emilia-Romagna elevano una preghiera al Signore perché la situazione possa al più presto migliorare ed esprimono vicinanza per le vittime, per tutti coloro che sono stati colpiti e per i tanti che stanno vivendo e soffrendo ore di angoscia poiché sfollati o bloccati dagli allagamenti, dalle strade e dai collegamenti interrotti. I Vescovi della Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna, presieduta dal Card. Matteo Zuppi, hanno richiamato tutte le comunità ad accogliere e ad aiutare chi è nel bisogno, al senso di responsabilità per il bene comune e a rispettare le disposizioni dei Sindaci e delle Autorità istituzionali a cui esprimono la propria vicinanza per l’impegno profuso, in particolare dalla Protezione Civile e dalle varie realtà che si adoperano.

«Di fronte a questa nuova calamità - affermano i Vescovi Ceer - capiamo con chiarezza come dobbiamo essere uniti nell’emergenza, come scegliere insieme di curare la nostra casa comune e ci impegniamo a fare quanto necessario per collaborare con i soccorsi e nel garantire accoglienza e solidarietà a chi si trova nel bisogno».

Vidalenzo, il 13 maggio memoria delle apparizioni a Fatima

Sabato 13 maggio a Vidalenzo in occasione della memoria liturgica delle apparizioni a Fatima 4 bambini di terza elementare hanno preso parte alla festa del perdono insieme ai loro genitori e parenti. Dopo un momento di festa comunitario è stato recitato il Rosario e celebrata la s. Messa. A seguire si è svolta la tradizionale processione in macchina con la statua della Madonna di Fatima per le vie del paese (via Mogadiscio, strada dell’argine sull’Ongina e rientro in parrocchia) con il rinnovo del voto fatto in tempo di guerra.

Domenica 7 maggio inoltre, dopo tantissimi anni, 4 bambini hanno ricevuto il sacramento della prima Comunione ed è stato anche un battesimo. Momenti molto emozionanti per tutta la comunità che ha ringraziato raccolta in preghiera.

Il 20 maggio la 7° edizione di "Sfidabili"

Il 20 Maggio si svolgerà la 7° edizione, dopo 3 anni di pausa dovuti alla pandemia, di "SFIDABILI", l’evento organizzato dall’associazione "Terzo Tempo", nata a sostegno di Lorenzo Fallini dopo il suo incidente sul campo da rugby. Quest’ultima si propone di coinvolgere e sensibilizzare giovani e adulti sui temi della disabilità, dell'inclusione e dell' importanza del sostegno reciproco.

La manifestazione ogni anno richiama persone di tutte le età (di Fidenza, ma non solo) con lo scopo di scoprire insieme cosa significhi sfidarsi in uno sport e soprattutto sfidare sé stessi.

Inizio alle ore 14:30 presso il Campo Sportivo di Fidenza, in via Togliatti. Qui ci si potrà iscrivere per partecipare individualmente agli sport e alle competizioni che più stuzzicheranno la curiosità. Non saranno certo pochi quelli tra i quali poter scegliere: basket in carrozzina, handbike, sitting volley, tiro a segno, tiro con l’arco, slot cars e quest’anno anche un percorso karambola tutto da scoprire.

Come da tradizione, la giornata si concluderà con buon cibo, musica (Dj Gratis e la band Data Zero) e soprattutto ottima compagnia!
Quest’anno ci sarà anche una performance di danza organizzata dal gruppo DanceAbility, che a sua volta ci dimostra che le difficoltà, anche le più disarmanti, si possono combattere sempre, con l’aiuto degli altri e degli amici, e che lo sport, in tutte le sue forme, è probabilmente una delle armi migliori con le quali ottenere questo scopo.

Protezione civile, una squadra in Romagna

Una squadra dell Protezione civile di Fidenza è partita nei giorni scorsi con il Comitato Provinciale di Parma alla volta di Modigliana, in provincia di Forlì, comune duramente colpito dalla recente alluvione. Alcune frane hanno infatti danneggiato l’abitato e le successive attività di monitoraggio hanno messo in evidenza situazioni di aggravamento. I volontari del gruppo Prociv Fidenza e degli Scout sono in prima linea. Massimo Maggi, Marco Alfieri, Tiziana Falco e Piero Caristi hanno aiutato a ripulire le strade dal fango, hanno fatto sacchetti di sabbia e sorvegliato le strade per evitare l’accesso alle zone inagibili. In questi giorni altri volontari si sono recati in comitato a Parma: tra questi ricordiamo Samantha e Massimiliano Pietrantonio. A tutti i volontari della Prociv Fidenza e a quelli del gruppo Scout vanno i ringraziamenti dell’amministrazione comunale per l’impegno costante.

Oratorio del Duomo: tre giorni a Pozzolo

L’oratorio del Duomo di Fidenza propone a tutti i ragazzi dalla seconda elementare alla seconda media un’esperienza di tre giorni a Pozzolo il 28,29 e 30 luglio. Una riunione informativa avrà luogo mercoledì 17 maggio alle ore 20.45 presso la sala dell’oratorio in via Don Minzoni 8. Iscrizioni entro il 2 luglio. Per maggiori informazioni è possibile rivol- gersi ad Irene al numero 388.7713500.

Fratelli dell'India: l'assemblea annuale dell'associazione

Si è svolta nei giorni scorsi presso la parrocchia di San Giuseppe Lavoratore in Fidenza l'Assemblea dell'Associazione "Fratelli dell'India" ODV per l'approvazione del bilancio consuntivo relativo all'anno 2022.
Nella relazione introduttiva il presidente del sodalizio, Franco Antonelli, ha confermato i progetti già avviati e in particolare ha sottolineato che: 
  • Prosegue il sostegno alla Delegazione Canossiana nel Sud Est dell'India con sede a Visakhapatnam in Andhra Pradesh e con le Missioni dei Padri Canossiani di Asmankur/Vasai nel Maharasthra e di Malayampady in Kerala, particolarmente bisognose di aiuto economico. La Delegazione Canossiana opera in un ampio territorio tra due Stati (Andhra e Odisha) dove assiste bambini provenienti da famiglie poverissime. Per necessità di trasporto è stato acquistato un minibus al quale l'Associazione ha contribuito con una erogazione di € 4.500,00. Prosegue il sostegno economico agli stipendi degli operatori socio-sanitari presso la Missione di Draksharam che collaborano con le suore all'assistenza della popolazione rurale particolarmente colpita da Hiv e da altre gravi disabilità. La Congregazione dei padri Canossiani gestisce un ostello ad Amankur, che ospita ragazzi di famiglie indigenti, dove assicura assistenza alimentare, sanitaria e frequenza della scuola pubblica. La Missione di Malayampady in Kerala è inserita in una parrocchia per la cura di ragazzi e delle vocazioni sacerdotali prima dell'inserimento in seminario. È in corso di costruzione una Casa di accoglienza grazie al progetto "Jeevan Dhara Canossian Center", finanziata dalla Congregazione cui sono stati destinati i fondi raccolti con la collaborazione di Madre Maria Scremin .
  • Per ciò che riguarda la Indian Missionary Society, la scuola dei bambini disabili a Kurukshetra è sempre ben seguita. Sono entrati nuovi bambini ed è stato acquistato un minibus nuovo per sostituire l'altro non più utilizzabile: anche in questo caso l'Associazione ha contribuito con un'erogazione di € 2.000,00. Il progetto "Mother's care" per il sostegno scolastico e alimentare dei bambini degli slum e dei villaggi prosegue regolarmente. Il sostegno in particolare è rivolto agli slum di Delhi e alle scuole informali dei villaggi, come ad esempio nello Stato del Jarkanda.
  • Con "Sorriso dei popoli" la collaborazione è occasionale per l'acquisto di riso che viene proposto in offerta ai benefattori a sostegno dei progetti, come pure con il Gruppo di promozione sociale "Orizzonti Nuovi" per l'acquisto dei panettoni di Natale tramite la consolidata collaborazione e il sostegno economico che proviene da "Fidenza for Children".
  •  Il Progetto Venezuela avviato dall'ottobre del 2017 in aiuto agli amici don Elieser e don Alexis è giunto al termine. Nel gennaio 2023 si è provveduto a inviare il saldo residuo di € 2.000,00, che è regolarmente pervenuto.
Pur nelle sempre maggiori difficoltà del momento storico che stiamo vivendo l'Associazione, per quanto possibile, con l'aiuto economico dei benefattori e confidando nella Provvidenza, continuerà a sostenere i progetti a favore dei bambini e delle popolazioni più povere e socialmente svantaggiate. 

Una gita ad Arenzano con la parrocchia di San Bartolomeo a Busseto

La parrocchia di San Bartolomeo in Busseto promuove una gita ad Arenzano per la giornata di martedì 23 maggio. Tre saranno i punti di partenza: dalla stazione di Salsomaggiore Terme, dal seminario vescovile di Fidenza e dalla piazza del mercato a Busseto. Il programma prevede una sosta a Tortona per la visita al Santuario della Madonna della Guardia; a seguire la visita al Santuario del Bambin Gesù di Praga ad Arenzano dove è prevista la celebrazione eucaristica.

Rientro in serata. Iscrizioni in parrocchia.

Sottoscrivi questo feed RSS

NOTA! Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente

Puoi "Approvare" o leggere le note tecniche di riferimento... Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA COOKIE POLICY PER IL SITO WEB

Titolare del Trattamento: FONDAZIONE SAN DONNINO

Sede: Piazza Grandi n. 16, Fidenza (PR).

Contatti e recapiti: e-mail: il-risveglio@diocesifidenza.it Tel: 0524/522584

Il Titolare del Trattamento è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta in merito a tale trattamento.

COOKIE

Cosa sono?

Un cookie è un file che viene scaricato nel pc, tablet, smartphone o altro terminale (di seguito, il "Dispositivo") quando si accede ad una pagina web o applicazione.

I cookies permettono di memorizzare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione o sul dispositivo dal quale l’utente accede, generalmente in forma anonima e, a seconda delle informazioni che contengono, se quest’ultimo è precedentemente registrato, in modo da riconoscerlo come utente o cliente.

Le informazioni possono riferirsi a diversi parametri quali il numero delle pagine visitate, la lingua, il luogo dal quale si accede, il numero dei nuovi utenti, la frequenza e ripetitività delle visite, la durata della visita, il browser o il dispositivo tramite il quale ci si collega, ecc…

Cookie Tecnici

Questo sito utilizza i c.d. Cookie “Tecnici” al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dall’Utente, al fine di erogare tale servizio.

I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono:

  • Cookie Persistenti, che non vengono distrutti subito dopo la chiusura del Browser, ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
  • Cookie di Sessione, distrutti anch’essi subito dopo la chiusura del Browser.

Questi cookie evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione dei dati personali identificativi dell’utente.

In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente.

Cookie di Profilazione:

Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Cookie di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

L’utente può, liberamente ed in qualsiasi momento, configurare i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di Cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser).

Elenco cookie

Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente.

Ci riserviamo di aggiornare ed integrare tale tabella nel caso dovessimo utilizzare ulteriori cookies