BannerTopDEF2

Martina Pacini

“Seguimi!”: a Pasquetta adolescenti dal Papa a Roma per la veglia di preghiera

Il 18 aprile gli adolescenti italiani giungeranno a Roma da tutta Italia per condividere un momento di ascolto e di preghiera insieme a Papa Francesco. Il Santo Padre infatti incontrerà gli adolescenti il prossimo lunedì dell’ Angelo in piazza San Pietro. Questa iniziativa, dal titolo “Seguimi”, è rivolta a tutti i ragazzi della Chiesa italiana dai 12 ai 17 anni provenienti da diocesi, parrocchie, movimenti e associazioni. Il pellegrinaggio degli adolescenti italiani vuole essere un’esperienza di comunione fraterna: con i compagni di viaggio, attraverso la condivisione di piccoli e grandi bisogni quotidiani; con i coetanei che si incontreranno, per la sorpresa di una prossimità che rende presente tutta l’Italia; con la Chiesa, che è “solo” comunione, una comunione tra Terra e Cielo, tra donne e uomini testimoni della fede nel Signore risorto di tutti i tempi. L’incontro prevede un momento di dialogo fra il Santo Padre e gli adolescenti, seguito da una veglia di preghiera che avrà al centro l’ascolto e la meditazione del capitolo 21 del Vangelo di Giovanni. Verrà chiesto ai ragazzi di rinnovare la propria fede davanti alla tomba dell’Apostolo e gli adulti saranni lì accanto a loro per condividere ansie, dubbi ma anche la speranza e la passione educativa.

Anche la nostra Diocesi parteciperà al pellegrinaggio: partenza alle ore 6 di lunedì 18 aprile con rientro in Diocesi alle ore 22 di martedì 19. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il direttore dell’ufficio per la pastorale giovanile e vocazionale (don Francesco Mazza) al numero 348.2958873. Per iscriversi sarà necessario compilare un form che verrà inviato via mail. I partecipanti dovranno inoltre essere in possesso di green pass rafforzato. Sarà una bellissima occasione durante la quale i ragazzi potranno rivedersi dopo la pandemia.

A Fidenza è sempre viva la memoria di padre Edoardo

Era il 4 marzo 1999 quando in città si diffuse la notizia della morte di padre Edoardo Spiessens suscitando viva commozione e unanime cordoglio.

A oltre vent’anni di distanza è ancora vivo il ricordo di questo frate cappuccino venuto dalla Fiandra che ha speso a Fidenza tutta la sua vita religiosa portando nelle case abitate dalla sofferenza e dalla solitudine il conforto della fede e della fratellanza cristiana.

Padre Edoardo aveva 84 anni ed era ancora nel pieno della sua missione vissuta con entusiasmo e dedizione fino all'ultimo giorno.

Insieme al sostegno spirituale il frate fiammingo, da tutti considerato un santo, lasciava spesso in dono ai suoi protetti i prodotti dell'orto del convento che coltivava personalmente.

Nel 2013 l'Amministrazione comunale, allora guidata da Mario Cantini, gli ha dedicato una via, nei pressi del nuovo Istituto Solari, come doveroso riconoscimento per l'indubbia valenza anche sociale della sua opera.

A questo proposito va evidenziato il pronto ripristino della targa segnaletica ritrovata recentemente a terra da alcuni estimatori del frate che avevano comunicato il fatto alla stampa locale.

In ricordo di padre Edoardo sarà celebrata una s. Messa venerdì 4 marzo alle 18.30 nella parrocchia di San Francesco.

A.O.

Lectio divina del Vescovo nel Tempo di Quaresima

Mercoledì 2 marzo (con il rito delle Ceneri) avrà inizio il tempo di Quaresima. E come da tradizione tutti i giovedì del mese di marzo avrà luogo in Cattedrale la lectio divina nel Tempo di Quaresima /Anno C presieduta dal Vescovo Ovidio sul tema “Dio ricco di misericordia”. Le catechesi avranno inizio alle ore 20.30 e sarà possibile seguirle anche in diretta streaming collegandosi al canale Youtube “Diretta Cattedrale San Donnino Fidenza”.

La prima lectio si terrà il 3 marzo e al centro della riflessione sarà un brano tratto dal libro del Deuteronomio (Dt 26,4-10); la seconda lectio sarà il 10 marzo su un passo del libro della Genesi (Gn 15,5-12.17-18); la terza avrà luogo il 17 marzo su un brano del libro dell’Esodo (Es 3,1-8a.13-15); il 24 marzo la riflessione sarà incentrata su un passo tratto dal libro di Giosuè (Gs 5,9a.10-12); l’ultima lectio avrà luogo il 31 marzo: al centro un brano del profeta Isaia (Is 43,16-21).

Diocesi in cammino per la pace in Ucraina

Accogliendo l'invito di Papa Francesco e del Vescovo Ovidio a intensificare i momenti di preghiera per chiedere al Signore il dono della pace per il popolo ucraino, MARTEDì 1 MARZO ALLE ORE 18.30 avrà luogo una camminata silenziosa per la pace.
Partenza dai campi dell'oratorio presso la Rocca Pallavicino di Monticelli d'Ongina e arrivo nella Basilica di San Lorenzo. Seguirà la recita del S. Rosario.
Sottoscrivi questo feed RSS