BannerTopDEF2

Martina Pacini

A Vidalenzo l'evento culturale "Dante all'eremo"

Giovedì 14 settembre alle ore 20.30 presso la chiesa di San Cristoforo a Vidalenzo avrà luogo l’evento culturale “Dante all’eremo”.

L’attore Massimiliano Pegorini darà lettura del XXXIII canto del Paradiso dantesco. Seguiranno gli interventi a cura della piccola comunità benedettina “Custodi del Divino Amore” e del giornalista Roberto Fiorentini.

Il card. Zuppi inviato del Papa in Cina

Nei giorni 13 - 15 settembre 2023, il Card. Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, accompagnato da un Officiale della Segreteria di Stato, si recherà a Pechino, quale Inviato del Santo Padre Francesco.

La visita costituisce un’ulteriore tappa della missione voluta dal Papa per sostenere iniziative umanitarie e la ricerca di percorsi che possano condurre ad una pace giusta.

Il 14 settembre 2023 il Cardinale Matteo Maria Zuppi, Inviato del Papa Francesco, è stato ricevuto presso il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese da S.E. il Sig. Li Hui, Rappresentante Speciale per gli Affari Euroasiatici. Il colloquio, svoltosi in un clima aperto e cordiale, è stato dedicato alla guerra in Ucraina e alle sue drammatiche conseguenze, sottolineando la necessità di unire gli sforzi per favorire il dialogo e trovare percorsi che portino alla pace. È stato inoltre affrontato il problema della sicurezza alimentare, con l’auspicio che si possa presto garantire l’esportazione dei cereali, soprattutto a favore dei Paesi più a rischio. Lo ha reso noto la sala stampa della Santa Sede.

(Foto Siciliani - Gennari/SIR)

Fidenza: il 10 settembre carristi e bersaglieri onorano i caduti

Domenica 10 settembre ricorre l’80° anniversario dei fatti d’arme avvenuti il 9 settembre 1943 e l’Associazione nazionale carristi intende onorare il sacrificio dei caduti. Il programma prevede alle 10.15 la S. Messa presso la chiesa di S. Maria Annunziata a suffragio dei carristi caduti in combattimento unitamente a coloro che sono deceduti in tempo di pace. Al termine si formerà il corteo, accompagnato dalla banda “Città di Fidenza”, che sfilerà fino all’atrio del palazzo municipale dove verrà deposta una corona d’alloro insieme alla targa dedicata agli internati militari italiani. Seguirà in piazza Garibaldi, presso il monumento dei carristi, la cerimonia dell’alzabandiera con la deposizione di una corona d’alloro e l’onore ai caduti con il silenzio d’ordinanza. Alle ore 12 presso il quartiere La Bionda verrà infine scoperta la targa che indica via Giavazzoli (angolo via Cairoli).

Il direttivo dell’Associazione Nazionale Bersaglieri di Fidenza organizza per domenica 10 settembre una manifestazione in occasione della ricorrenza della morte dell’eroe fidentino, il bersagliere sottotenente Luigi Salvini, a cui è intitolata la locale sezione dell’Associazione. La manifestazione inizierà alle 11.15 nella chiesa di San Michele Arcangelo, dove sarà celebrata la Santa Messa. Dopo la funzione religiosa, i bersaglieri percorreranno via Berenini per raggiungere il monumento dedicato al sottotenente Luigi Salvini, nella rotatoria di via Borghesi, dove si svolgerà la cerimonia con la deposizione della corona votiva accompagnata dalle note del silenzio di ordinanza. Il monumento in suo onore è stato inaugurato il 22 settembre 2019 su progetto originale dall’architetto e scultore Giancarlo Reverberi, che è anche il presidente e “l’anima” della sezione fidentina.

Sottoscrivi questo feed RSS