BannerTopDEF2

Martina Pacini

Ucid diocesana, il rinnovo delle cariche all’interno del sodalizio

Il 27 gennaio scorso sono state rinnovate le cariche statutarie dell’Ucid Diocesana. I lavori si sono aperti con il messaggio da parte dell’Assistente Spirituale don Alessandro Frati e del Presidente Regionale Enrico Montanari, cui è seguita la relazione di fine mandato esposta dal Presidente uscente Amedeo Tosi.

Sono stati eletti per il triennio 2023-2025: Alberto Grisanti, Rita Montesissa, Alina Rubini per il Collegio dei Probiviri; Angelo Gottofredi, Emanuele Malanca e Paolo Rastelli per il Collegio Revisori dei Conti.

All’unanimità sono risultati eletti all’interno del Consiglio Direttivo: Amedeo Tosi (Presidente), Maurizio Amato (Vice Presidente), Anna Maria Ferri (Vice Presidente), Marzia Marchesi (segretario), Maurizio Musso (Tesoriere), Fabio Bonatti (Consigliere), Claudia Marchi (Consigliere), Giancarlo Menta (Consigliere) e Michele Rainieri (Consigliere).

Quaresima: l’Azione Cattolica e il ritiro sul tema “Cos’è la verità?”

Sono disponibili ancora alcuni posti per il ritiro di Quaresima promosso dal settore giovani dell’Azione Cattolica Diocesana.

Il ritiro, sul tema “Cos’è la verità?”, avrà luogo sabato 4 e domenica 5 marzo presso la casa di preghiera “San Giovanni Battista” a Siccomonte.

Per prenotazioni o per maggiori informazioni rivolgersi a Tommy (cell. 346.8725485) o a Tius (cell. 327.3314338).

Salsomaggiore Terme, meditazione guidata dal frate domenicano Michele Pari

In occasione dell’inizio del Tempo di Quaresima la parrocchia di San Vitale in Salsomaggiore Terme promuove una meditazione a cura di frà Michele Pari, frate domenicano del Santuario di Fontanellato, sul tema “Come incenso salga a te la mia preghiera (Sal 141,2). La preghiera, bene fondamentale per la nostra vita”.

La meditazione avrà luogo domenica 26 febbraio a partire dalle ore 16. A seguire, adorazione eucaristica con la possibilità di confessarsi, recita del S. Rosario e celebrazione eucaristica alle ore 18.

Parrocchia di s. Francesco d’Assisi: il 26 marzo visita alla città di Arezzo

La parrocchia di San Francesco d’Assisi a Fidenza promuove una visita culturale ad Arezzo, città etrusca, luogo di nascita di personaggi illustri quali Guido Monaco, Giorgio Vasari, Francesco Petrarca o Leonardo Bruni, sede di un’importante fiera antiquaria e della Giostra del Saracino, oggi è soprattutto legata all’opera del pittore Piero della Francesca.

La visita guidata ad Arezzo si articolerà in un percorso storico-artistico all’interno del suggestivo centro storico, durante il quale è prevista la visita ai principali monumenti e siti di interesse: la chiesa di San Francesco con gli affreschi della leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca, la Pieve di Santa Maria Assunta, Piazza Grande e le logge vasariane, la Cattedrale di San Pietro e San Donato con l’antistante piazza, il Palazzo del Comune e la chiesa di San Domenico con il crocifisso del Cimabue.

Per maggiori informazioni e per prenotazioni rivolgersi in parrocchia a Stefania (347.4158973) entro il 5 marzo.

Sottoscrivi questo feed RSS