BannerTopDEF2

Martina Pacini

"Ripartire da Dio": lectio divina nel Tempo di Quaresima (Anno A) a cura del Vescovo Ovidio

La lectio divina che il Vescovo Ovidio propone quest’anno per il Tempo di Quaresima con il titolo “Ripartire da Dio” avrà al centro cinque brani tratti dall’Antico Testamento.
➡ Gli incontri avranno luogo tutti i giovedì in Cattedrale con inizio alle ore 20.30 (è possibile seguire gli incontri anche in diretta streaming collegandosi al canale Youtube “Diretta Cattedrale San Donnino Fidenza”).
23 febbraio: Gen 2,7-9; 3,1-7
2 marzo: Gen 12,1-4a
9 marzo: Es 17,3-7
16 marzo: 1Sam 16,1-13
23 marzo: Ez 37,12-14

Castione M.si: il 19 febbraio l'ingresso di don Jean Paul Koffi

Con suo atto del 7 febbraio 2023 il Vescovo Ovidio ha nominato il Rev.do Koffi Don Kossi (Jean Paul), Amministratore Parrocchiale della Parrocchia di S. Maria Assunta in Castione Marchesi, Comune di Fidenza.
Don Jean Paul è nato nel 1974 a Atakpamé (Togo) ed è stato ordinato sacerdote nel 2004.
Prima di giungere a Fidenza ha svolto gli incarichi di: Vicario Parrocchiale presso la Parrocchia del Sacro Cuore di Hiheatro (2004-2006); Vicario Parrocchiale presso la Parrocchia di Nostra Signora dell’Assunzione di Akpare (2006-2008); Cappellano del Collegio Saint Albert le Grand e della Scuola Superiore Atakpame (2011-2012). Curato presso la Parrocchia di Nostra Signora dell’Assunzione di
Akpare (2012-2015). Rettore del Seminario Propedeutico a Notsè (2015-2021).
Fino ad ora è stato vicario parrocchiale della parrocchia di S. Antonio di Padova in Salsomaggiore Terme. Attualmente è direttore dell’Ufficio Catechistico Diocesano, membro del Consiglio Pastorale Diocesano e membro dell’Equipe Diocesana per il Cammino Sinodale.

Busseto, al teatro Verdi convegno su: “Lavoro, la chiave del proprio futuro”

Venerdì 17 febbraio alle ore 20.30 presso il teatro Verdi di Busseto avrà luogo il convegno “Lavoro: la chiave del proprio futuro” promosso da Confartigianato in collaborazione con la parrocchia di San Bartolomeo in Busseto e con l’associazione “Il Diamante”. L’evento gode del patrocinio del Comune di Busseto, della Provincia di Parma e della Regione Emilia Romagna. Il lavoro implica conoscenza, occupazione, formazione, passione, rapporto con la scuola e con le istituzioni, territorio e globalizzazione: di tutto questo parleranno i relatori moderati dal giornalista Andrea Gavazzoli. Saranno presenti Marco Granelli, presidente di Confartigianato; Franco Nembrini, saggista e già dirigente scolastico; Vincenzo Colla, assessore alle Attività produttive della Regione Emilia Romagna. Porteranno inoltre i saluti il Vescovo Ovidio, il presidente provinciale di Confartigianato Enrico Bricca, il sindaco di Busseto Stefano Nevicati e il presidente della Provincia di Parma Andrea Massari.

Domenica 12 febbraio alle 18 s. Messa in lingua spagnola

Domenica 12 febbraio alle ore 18,00 nella chiesa di san Michele Arcangelo in Fidenza sarà celebrata la s. Messa in lingua spagnola.
L’iniziativa è stata sollecitata da alcuni gruppi di migranti cattolici presenti nel territorio diocesano. Essa rientra nelle attività promosse dall’Ufficio diocesano per la Pastorale dei Migranti finalizzate a garantire agli immigrati cattolici una specifica attenzione pastorale che favorisca l’espressione della fede anche nelle forme proprie dei Paesi di origine.
Sottoscrivi questo feed RSS