BannerTopDEF2

Martina Pacini

Celebrazione Ecumenica per la Pace nel mondo presieduta dal Vescovo Ovidio

Celebrazione Ecumenica per la Pace nel mondo presieduta dal Vescovo Ovidio sabato 12 marzo alle ore 20.30 nella Cattedrale di Fidenza.
"La guerra è la negazione di tutti i diritti umani con il suo potere distruttivo incontrollabile: mai più la guerra!" (dall'enciclica Fratelli tutti di Papa Francesco)
Alla celebrazione saranno presenti anche alcuni rappresentanti della Chiesa ortodossa che fa capo al Patriarcato di Mosca, della comunità ucraina residente sul territorio (Patriarcato di Kiev) e i rappresentanti della Chiesa etiope di rito copto (che fa capo al Patriarcato di Addis Abeba).
Dopo l’introduzione a cura del Vescovo Ovidio avranno luogo le testimonianze a cura delle tre comunità cristiane del territorio.

Kazakhstan - Il Vescovo Dell'Oro in preghiera e digiuno per la pace: “Siamo tutti figli di Dio”

Pubblichiamo la riflessione del vescovo di Karaganda, mons Adelio Dell'oro, cui anche la nostra Diocesi è legata da rapporto di fede, amicizia e gemellaggio. L'articolo è stato pubblicato in data 2 marzo 2022 dall'Agenzia Fides, organo di informazione delle Pontificie Opere Missionarie dal 1927.

“Di fronte a ciò che sta accadendo in Ucraina credo che l’impegno di ognuno di noi debba essere quello di offrire al prossimo una prospettiva che non sia politica. Qui a Karaganda abbiamo 130 nazionalità diverse: se ognuno di noi desse un giudizio a sostegno della nazionalità a cui appartiene, si dividerebbe con l’altro. Come cristiani, dobbiamo capire cosa ci unisce: non certo la nazionalità, perché siamo diversi, ma ci unisce Gesù Cristo presente tra noi. Certamente esistono divisioni e diversità ma, se partiamo da queste, non riusciremo più a guardarci negli occhi”. È il messaggio rilasciato all’Agenzia Fides da Mons. Adelio Dell’Oro, Vescovo di Karaganda, alla luce degli eventi bellici in corso in questi giorni tra Ucraina e Russia.
Anche la diocesi di Karaganda ha accolto l’invito di Papa Francesco a vivere una speciale giornata di digiuno e preghiera per la pace, il 2 marzo, in occasione del mercoledì delle Ceneri: “Ho scritto personalmente a tutti i parroci e le suore della zona – riferisce il Vescovo - perché, anche se siamo geograficamente distanti, viste le enormi dimensioni della nostra diocesi, quest’oggi possiamo sentirci uniti nella preghiera e nel digiuno. Durante la celebrazione della Messa delle Ceneri riportiamo il pensiero che il Papa ha espresso domenica alla fine dell’Angelus. Inoltre, da quando è iniziata la guerra, tutte le sere alle 20 recitiamo online il Rosario nel segno e nella domanda di pace e giustizia”.
E aggiunge: “Il contributo che possiamo dare è pregare per la nostra conversione, nella consapevolezza che non è una rivoluzione o una guerra a generare un mondo nuovo, ma il cambiamento di ciascuno di noi: se una persona si guarda attorno e vede gli altri come fratelli e sorelle, anche se in piccolo, comincia a dar vita a un mondo diverso”.
“Come ho detto ai genitori di un gruppo di adolescenti disabili che seguiamo in parrocchia, tra i quali vi erano due mamme musulmane, siamo tutti figli di Dio e che quando ci guardiamo dobbiamo dirci: anche tu sei un figlio di Dio come me”, conclude mons. Dell’Oro.
In Kazakhstan si contano 4 diocesi cattoliche, per un totale di 70 parrocchie. I sacerdoti presenti nella nazione sono 91, tra i quali 61 diocesani e 30 religiosi. I cattolici rappresentano una piccola minoranza: secondo i dati ufficiali forniti dal Ministero degli Esteri kazako, degli oltre 17 milioni di abitanti del Paese, circa il 26% è costituito da cristiani, e l’1% di questi è di fede cattolica.

In foto: il Vescovo Ovidio e mons. Adelio nel 2019 in occasione del pellegrinaggio diocesano in Kazakhstan.

 

 

 

La Presidenza della Cei invita a sostenere la raccolta fondi, avviata da Caritas, per far fronte ai bisogni immediati delle popolazioni vittime del conflitto in Ucraina

La Presidenza della Cei invita a sostenere la raccolta fondi, avviata da Caritas, per far fronte ai bisogni immediati delle popolazioni vittime del conflitto in Ucraina, chiamando anche alla prossimità con le sorelle e i fratelli ucraini che sono nel nostro Paese.
 
È possibile sostenere gli interventi di Caritas Italiana utilizzando il conto corrente postale n. 347013, o donazione on-line, o bonifico bancario (causale “Europa/Ucraina”) tramite:
 
• Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma –Iban: IT24 C050 1803 2000 0001 3331 111
 
• Banca Intesa Sanpaolo, Fil. Accentrata Ter S, Roma – Iban: IT66 W030 6909 6061 0000 0012 474
 
• Banco Posta, viale Europa 175, Roma – Iban: IT91 P076 0103 2000 0000 0347 013
 
• UniCredit, via Taranto 49, Roma – Iban: IT 88 U 02008 05206 000011063119

Il Sussidio Diocesano per il Tempo di Quaresima

Giovedì 17 febbraio la Chiesa di Fidenza ha vissuto un momento di particolare unità e condivisione per la presentazione del nuovo sussidio per il Tempo di Quaresima a cura degli uffici pastorali diocesani.

Il sussidio, dal titolo “A mensa con il crocifisso risorto”, è la continuazione del cammino iniziato nel Tempo di Avvento che verteva sui primi quattro momenti della celebrazione eucaristica: l’accoglienza, il segno di croce, l’atto penitenziale e la colletta. Il sussidio che è stato presentato si concentrerà sui sei momenti rimanenti della celebrazione della s. Messa: la liturgia della parola, l’offertorio, il prefazio, la preghiera eucaristica, la comunione e il congedo. Nelle cinque domeniche di quaresima e nella domenica della Palme si approfondiranno queste sei parti della celebrazione eucaristica.

Ogni domenica sarà contrassegnata da una parola chiave che consegneremo anche simbolicamente ai bambini attraverso una calamita. In ordine cronologico i verbi sui quali rifletteremo saranno: ascoltare, donare, narrare, santificare, condividere, amare.

Per ogni settimana si possono attingere citazioni della Lettera pastorale del nostro Vescovo, un richiamo alla liturgia della parola con una contestualizzazione del momento liturgico, oltre che spunti di riflessioni per adulti e giovani, preghiere dei fedeli e una parte dedicata esclusivamente ai bambini del catechismo con un link per racconti e schede per attività da eventualmente utilizzare nell’incontro settimanale parrocchiale. Alla fine del libretto si trova anche un link per scaricare le immagini delle calamite ad alta definizione. Il sussidio è disponile sia in formato digitale che cartaceo.

Qui il sussidio in formato digitale.

Sottoscrivi questo feed RSS

NOTA! Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente

Puoi "Approvare" o leggere le note tecniche di riferimento... Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA COOKIE POLICY PER IL SITO WEB

Titolare del Trattamento: FONDAZIONE SAN DONNINO

Sede: Piazza Grandi n. 16, Fidenza (PR).

Contatti e recapiti: e-mail: il-risveglio@diocesifidenza.it Tel: 0524/522584

Il Titolare del Trattamento è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta in merito a tale trattamento.

COOKIE

Cosa sono?

Un cookie è un file che viene scaricato nel pc, tablet, smartphone o altro terminale (di seguito, il "Dispositivo") quando si accede ad una pagina web o applicazione.

I cookies permettono di memorizzare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione o sul dispositivo dal quale l’utente accede, generalmente in forma anonima e, a seconda delle informazioni che contengono, se quest’ultimo è precedentemente registrato, in modo da riconoscerlo come utente o cliente.

Le informazioni possono riferirsi a diversi parametri quali il numero delle pagine visitate, la lingua, il luogo dal quale si accede, il numero dei nuovi utenti, la frequenza e ripetitività delle visite, la durata della visita, il browser o il dispositivo tramite il quale ci si collega, ecc…

Cookie Tecnici

Questo sito utilizza i c.d. Cookie “Tecnici” al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dall’Utente, al fine di erogare tale servizio.

I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono:

  • Cookie Persistenti, che non vengono distrutti subito dopo la chiusura del Browser, ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
  • Cookie di Sessione, distrutti anch’essi subito dopo la chiusura del Browser.

Questi cookie evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione dei dati personali identificativi dell’utente.

In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente.

Cookie di Profilazione:

Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Cookie di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

L’utente può, liberamente ed in qualsiasi momento, configurare i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di Cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser).

Elenco cookie

Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente.

Ci riserviamo di aggiornare ed integrare tale tabella nel caso dovessimo utilizzare ulteriori cookies