BannerTopDEF2

Martina Pacini

I direttori degli uffici per la pastorale in ritiro con il vescovo Ovidio

Il 13 e il 14 settembre i direttori degli uffici per la pastorale della Diocesi di Fidenza saranno impegnati a Caderzone Terme (TN) per due giornate di fraternità e spiritualità guidate dal Vescovo Ovidio. Si tratta di un appuntamento ormai consueto e molto atteso che getta le basi per il nuovo anno pastorale alle porte. Il programma prevede tra le altre cose una relazione a cura di don Marek Jaszczak, Vicario per la Pastorale, e la lectio divina con meditazione a cura del vescovo.

Sabato 7 settembre Olimpiadi degli Oratori al parco della pace

Sabato 7 settembre avranno luogo le Olimpiadi che vedranno la competizione degli oratori delle parrocchie della nostra Diocesi. Le Olimpiadi erano inizialmente in programma per lo scorso 25 aprile, ma erano state annullate a causa del maltempo.
 
Si svolgeranno presso il Parco della Pace della parrocchia di San Giuseppe Lavoratore con partecipazione riservata ai ragazzi e alle ragazze nati tra il 2010 e il 2017.
 
Questi gli sport individuali e di squadra: minivolley, calcetto, dodgeball, tiro alla fune, corsa con i sacchi, tiro con l’arco e lancio delle freccette al bersaglio.
Il ritrovo è previsto alle ore 8.45 mentre le gare si svolgeranno tra le ore 9 e le 18. Dalle 12.30 alle 13.30 interruzione per il pranzo al sacco (ogni parrocchia deve provvedere autonomamente altrimenti è previsto un servizio catering a pagamento). Alle ore 18 avrà luogo la premiazione dei vincitori.
Il costo dell’iscrizione è fissato a 5 euro.

Assemblea del clero

Si terrà il 4,5 e 6 settembre dalle 9.30 alle 12.30 presso la sala multimediale San Michele la tre giorni di assemblea del clero della Diocesi di Fidenza in apertura del nuovo anno pastorale.
Al centro della mattinata del 4 settembre la relazione di don Luciano Luppi (diocesi di Bologna) sul tema “Comunione e fraternità spirituale”. Il giorno successivo interverrà mons. Giacomo Canobbio (diocesi di Brescia) sul tema “La Chiesa domani”. L’ultimo giorno invece sarà dedicato alla presentazione della Lettera pastorale 2024-2025 a cura del vescovo mons. Ovidio Vezzoli. 

Fidenza, assemblea straordinaria dell'associazione europea delle vie francigene

Il 30 luglio alle ore 14.30 presso il centro giovanile di Fidenza si terrà l'assemblea straordinaria dell'associazione europea delle vie francigene con la finalità di eleggere il nuovo Presidente dell'Associazione, a seguito della scomparsa di Massimo Tedeschi.
È un'assemblea importante che permetterà all'Associazione di proseguire il suo lavoro nella valorizzazione della Via Francigena, recentemente riconfermata come Itinerario Culturale dal Consiglio d'Europa.
Il luogo di svolgimento, Fidenza, ribadisce il ruolo centrale della nostra città sulla Via Francigena, di cui ospita la sede. L'assemblea, che ospita i soci dell'Associazione, è aperta alla cittadinanza.
Al mattino alcuni soci dell'associazione si sono ritrovati in Cattedrale a Fidenza. Qui il Vescovo Ovidio li ha accolti insieme al vice sindaco Maria Pia Bariggi. Successivamente il gruppo ha visitato la Cattedrale guidato da Alessandra Mordacci, direttrice del Museo del Duomo. Il gruppo francofono ha invece vissuto la visita guidata in lingua grazie a una guida esperta.
Sottoscrivi questo feed RSS