Il 25 maggio la parrocchia di Chiusa Ferranda e di Chiusa Viarola fa memoria del giorno della Beata Vergine di Caravaggio, compatrona della chiesa parrocchiale.
Il 31 maggio invece ricorre il giorno della visitazione di Maria ad Elisabetta, a cui è intitolato l’oratorio di Chiusa Viarola.
Due date importanti per la comunità che hanno sempre visto una grande partecipazione di fedeli.
Domenica 30 maggio alle ore 10 il diacono Massimo Copercini guiderà la liturgia della Parola. Per l’occasione saranno esposte le statue della BV di Caravaggio con la Giannetta e la bellissima tela con l’immagine della Visitazione di Maria ad Elisabetta. Inoltre, come da tradizione, durante la liturgia avrà luogo la benedizione delle rose.
Il pellegrinaggio è il cuore dell’esperienza di tutte le sezioni Unitalsi, che dal 1903 è alimentata dall’attività gratuita di volontari che si impegnano per organizzare, accompagnare, assistere durante i pellegrinaggi le persone con disabilità, malate, anziane o bisognose di aiuto. Il pellegrinaggio è l’esperienza di carità che accompagna il loro agire quotidiano per essere sostegno, vicinanza e solidarietà nella vita di ogni giorno. Dopo un anno di stop forzato l’Unitalsi riparte con i pellegrinaggi nei santuari mariani in sicurezza e nel rispetto di tutte le procedure e dei protocolli anti-Covid.
La sotto-sezione fidentina rende note le date dei prossimi pellegrinaggi.
Dal 24 al 28 giugno pellegrinaggio in pullman al santuario di Lourdes insieme alla sezione ligure.
Dal 23 al 27 agosto pellegrinaggio a Lourdes in aereo.
L’11 e il 12 settembre invece avrà luogo un pellegrinaggio interregionale al santuario della Beata Vergine di San Luca a Bologna alla presenza del card. Matteo Zuppi e con visita, nella giornata di domenica 12 settembre, alla città di Ferrara.
Per informazioni e prenotazioni è possibile inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonare al numero 320.6142209.
Piazza Duomo
Ore 18:00
"O voi che siete in piccioletta barca"
Camminata serale a cura IAT, Protezione Civile e Associazione 9C - Evento a pagamento
VENERDÌ 28 MAGGIO
Ore 11.00 - youtube
L’ Italia di Dante. Viaggio nel Paese della Commedia
Dialogo con Giulio Ferroni
Ore 17:00 - youtube
Libri raccontati
Ore 20:30 - in diretta
Cortile interno del Municipio
Il volto di Dante