BannerTopDEF2

Martina Pacini

Nella chiesa di S. Maria Annunziata il concerto "Candida Rosa"

Nell’ambito del Festival “Testo ...Pretesto” la chiesa di s. Maria Annunziata ospiterà lunedì 31 maggio alle 20.30 il concerto dal titolo “Candida rosa” dove verranno presentati i testi più famosi dedicati alla devozione mariana tra XI e XIV secolo.
Le letture di brani tratti dalla “Divina Commedia” di Dante Alighieri saranno accompagnate dalle musiche comprese nel Laudario di Cortona, dal Libro Rosso di Montserrat e dall’Antifonario di Bobbio.
 
Il gruppo vocale femminile della Schola Sancti Columbani è composta da Lucia Dal Corso, Elisa Dal Corso e Anna Perotti mentre la parte strumentale è affidata a Francesco Zuradelli (organo positivo) e Sara Pavesi (arpa angelica). Dirige Maddalena Scagnelli.
 
Per info e prenotazioni: IAT di Casa Cremonini (tel. 0524/83377).

A conclusione del mese mariano processione con l'effige della B.V. di Fatima

Lunedì 31 maggio, a conclusione del mese mariano, il parroco di Polesine-Zibello, don Giannino Regolani, accompagnerà l'effige della Beata Vergine di Fatima in processione per tutte le strade del paese.
Il popolo di fedeli potrà accogliere il passaggio della statua sostando di fronte alle proprie case o addobbandole a festa.
Il parroco inoltre si fermerà di fronte alle case e benedirà le famiglie.

La sezione fidentina dell'Ucid in visita ai tesori della Cattedrale e del Museo diocesano

Nel rispetto delle misure di prevenzione la sezione fidentina dell’Ucid promuove un pomeriggio alla scoperta della Cattedrale di Fidenza e del suo straordinario Museo che, in occasione delle manifestazioni collegate a Parma Capitale della Cultura 2020/2021, accoglie il percorso espositivo “Antelami a Fidenza. Rivivere la passio di San Donnino”. L’evento, dal titolo “L’officina di Benedetto Antelami e la Cattedrale di San Donnino” avrà luogo mercoledì 2 giugno alle ore 15.30 con ritrovo fissato presso la sala conferenze della Curia Vescovile in piazza Grandi 16 a Fidenza. Dopo il saluto del Vicario Generale don Gianemilio Pedroni e delle autorità presenti, l’arch. Barbara Zilocchi illustrerà i lavori di consolidamento conservativo e di recupero artistico svolti in Cattedrale negli ultimi anni. Alle ore 16.15 avrà inizio la visita al Museo del Duomo e alla Cattedrale a cura della direttrice, dott.ssa Alessandra Mordacci.

Per normative legate alla limitazione del contagio è necessario avere il numero delle persone che intendono partecipare all'evento in modo da organizzare la visita in gruppi con i relativi accompagnatori.
 
A tal fine occorre confermare la propria presenza al segretario della sezione fidentina Giorgio Vaglio entro lunedì 31 maggio secondo le seguenti modalità:
 
- attraverso e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- telefono (Amedeo Tosi 335 8313519 - Giorgio Vaglio 392 4841522).
Sottoscrivi questo feed RSS