BannerTopDEF2

Martina Pacini

Incontro a conclusione dell'anno pastorale

L'incontro di fine Anno Pastorale 2023-2024  è in programma sabato 15 giugno presso la sala multimediale s. Michele con inizio alle ore 10.00 e presieduto dal Vescovo Ovidio. Sono invitati i direttori degli uffici diocesani per la pastorale, le loro consulte, i membri del consiglio pastorale diocesano, i membri delle aggregazioni laicali.

L'incontro avrà il seguente ordine del giorno:

1) Preghiera dell'Ora Media
2) Lectio Divina del Vescovo Ovidio in Mt 5, 33-37
3) Lavoro in gruppo su due temi:
a) Recezione del cammino sinodale-fase sapienziale
b) Recezione della Lettera Pastorale 2023-2024
(Si tratterà di verificare gli aspetti positivi dell'accoglienza di queste proposte come anche le fatiche e le criticità)
4) Restiuzione in aula
5) Conclusioni del Vicario per la Pastorale
6) Conclusioni del Vescovo Ovidio
7) Benedizione finale

Dal 31 maggio al 2 giugno a Fidenza c'è lo Street Food

A Fidenza tutto è pronto per festeggiare il primo week end di giugno. Da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno piazza Garibaldi si animerà infatti con numerose iniziative rivolte a tutta la famiglia per un lungo fine settimana di divertimento.
Venerdì sera la festa avrà inizio con il cibo dello “Street Food Fiesta Loca” che porterà in piazza per tutto il week end una selezione di prelibatezze gastronomiche mettendo in campo il meglio della produzione nazionale ed internazionale di cibo e birre artigianali, il tutto innaffiato da balli caraibici, folclore, musica, animazioni e intrattenimento.
Per i più piccoli l'appuntamento da non perdere sarà quello con la tradizionale giostrina a fianco dell'obelisco, che ha già aperto i battenti in questi giorni, e con l'animazione proposta dai saltimbanchi che saranno in piazza Garibaldi sabato 1 e domenica 2 giugno.
Sempre domenica infine, in occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, alla chiesa di S. Michele in via Berenini dalle 10.45 ci sarà il raduno dei giovani diciottenni e delle associazioni d'Arma, Combattentistiche e del Volontariato. Da qui si dipanerà il corteo che sarà preceduto dalla Banda “Città di Fidenza”. Alle 11.30 si farà ingresso in piazza Garibaldi con accoglienza delle autorità comunali e la ormai tradizionale cerimonia di consegna del testo della Costituzione Italiana ai cittadini diciottenni.

Cabriolo, torna la festa medievale

Il 7, l’8 e il 9 giugno torna la festa medievale nella parrocchia di Cabriolo. Apertura venerdì 7 giugno con il concerto musicale del gruppo “Data Zero”. Sabato 8 giugno giocoleria, equilibrismo, acrobazie a cura de “I giullari del carretto”; domenica 9 giugno lo spettacolo di scherma medievale con “Gens Innominabilis”.

Il 7 giugno la Lunga Notte delle chiese

Anche la Cattedrale di Fidenza parteciperà venerdì 7 giugno alla 9° edizione della “Lunga notte delle chiese”, la notte bianca dei luoghi di culto in cui si fondono musica, arte, cultura, in chiave di riflessione e spiritualità, coinvolgendo centinaia di chiese contemporaneamente. La Cattedrale sarà aperta dalle 20 alle 23. Le visite, gratuite, avranno un sottofondo di musiche e canti di pellegrini medievali; si potrà salire al matroneo per vedere la proiezione immersiva dedicata al patrono San Donnino martire e uscire attraverso la Sagrestia e il Museo, gettando uno sguardo alla magnifica Maestà mariana scolpita da Benedetto Antelami.

Sottoscrivi questo feed RSS