BannerTopDEF2

Martina Pacini

Il 6 gennaio al Museo del Duomo di Fidenza un divertente laboratorio per bambini e famiglie

Sabato 6 gennaio al Museo del Duomo e Diocesano di Fidenza un divertente laboratorio per bambini e famiglie.
Dopo la visita alle sculture della facciata i bambini costruiranno corone meravigliose come quelle dei Re Magi!
Turno unico alle ore 15,00
Attività gratuita ma ricordate di prenotare: 331.7468896 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nella parrocchia di San Francesco il presepe itinerante

Splendida strenna natalizia dei frati cappuccini nella parrocchia di San Francesco.

Si tratta di un presepe itinerante che resterà fino al 15 gennaio nel parco della chiesa parrocchiale.

E’ nato da un’idea e dal cuore del compianto padre Sebastiano Bernardini, un benemerito cappuccino modenese. 

Un presepe straordinariamente suggestivo, allestito su un autoarticolato donato dalla Fiat Iveco di Torino e attrezzato dalla Vignolcar di Vignola (Modena), che dal 1992 porta ovunque, su richiesta di parrocchie e associazioni, il suo messaggio di pace, di fede e solidarietà.

E’ visitabile durante il giorno dalle 7 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30.

Oltre al presepe itinerante, è possibile visitare anche, all’interno della chiesa, il tradizionale presepe cappuccino rinnovato e nel parco un’ulteriore scena a sagome della Natività con illuminazione serale.

Tutto, spiega il parroco padre Stefano, per ricordare adeguatamente l’ottavo centenario della prima rappresentazione del presepe di San Francesco a Greccio.

La Luce della Pace di Betlemme in Municipio a Fidenza

La “Luce della Pace di Betlemme” e arrivata anche quest'anno in Municipio a Fidenza grazie ai gruppi Scout borghigiani. Il lume arrivato nella città è stato acceso direttamente dalla lampada collocata sul punto in cui la tradizione indica della nascita di Gesù e che arde ininterrottamente dal 1347, alimentata a turno dall’olio donato da tutte le Nazioni cristiane della Terra.
La Luce di Betlemme è stata portata in municipio da Francesca Robuschi e Carlotta Morza del Gruppo scout Fidenza 1 e Cecilia Maffini del Gruppo scout Fidenza 2. Ad accogliere le ragazze c'erano il sindaco Andrea Massari, il vicesindaco Davide Malvisi, la presidente del Consiglio Comunale Rita Sartori, l'assessore alla cultura Maria Pia Bariggi, il consigliere comunale Marco Gallicani.
“La tradizione della Luce di Betlemme – ha detto il sindaco - è un appuntamento sentito da tutta la cittadinanza, per questo ci teniamo moltissimo ad ospitare ogni anno questo simbolo di pace. Un simbolo di cui abbiamo particolare bisogno in un momento come questo in cui i venti di guerra continuano ad imperversare in medio oriente e nella vicinissima Ucraina, che si appresta ad affrontare il secondo inverno sotto le bombe”.
La Luce di Betlemme può essere ammirata alla reception del Municipio per tutta la durata delle festività.

Le lettere di ringraziamento della Diocesi di Karaganda

In Diocesi da oltre 10 anni la terza domenica del Tempo di Avvento è dedicata al rinnovo del gemellaggio con la Dioce- si kazaka di Karaganda, dove svolge il suo ministero come sacerdote fidei donum don Pierluigi Callegari. Tutte le offerte raccolte vengono interamente devolute al sostegno di alcuni progetti. Nei giorni scorsi in Diocesi, attraverso il Centro Mis- sionario, sono giunti i ringraziamenti di Lyubov Khon, responsabile del centro giovanile “Il Faro” che ha scritto: “Quest’anno grazie anche al vostro costante aiuto e alla vostra preghiera abbiamo potuto aprire le nostre porte a ragazzi speciali quat- tro volte alla settimana. Avevamo iniziato tre anni fa, accogliendoli sono un giorno alla settimana. Ora, con l’aiuto di insegnanti e volontari, che dedicano gratuitamente al Centro il loro tempo libero, possiamo condurre diversi corsi: cucina, inglese, creatività, musica, educazione fisica e ingegneria della lego. Grazie ancora dal profondo del nostro cuore per il vostro sostegno e la vostra amicizia”. La redazione della rivi-

sta “Credo” ha ringraziato per la gentilezza, la generosità e il supporto all’informazione cattolica. Il rettore del seminario interdiocesano “Maria Madre della Chiesa” a Karaganda, rev. Rakhimberlinov Ruslan, ha scritto al Vescovo Ovidio a nome dei seminaristi e dei collaboratori ringraziando per il sostegno. In questo modo nove seminaristi hanno iniziato l’anno acca- demico, quattro stanno continuando gli studi e ci sono cinque nuovi seminaristi. Anche le suore di Madre Teresa di Calcutta hanno ringraziato la Diocesi ricordando che la donazione ri- cevuta sarà utilizzata per l’aiuto a persone povere e indigenti. E don Pierluigi ci ha scritto: “Ho ricevuto il contributo desti- nato alla parrocchia di Kuruchek, per le varie necessità della comunità, a sostegno delle spese di riscaldamento, benzina e per le attività pastorali, soprattutto per i ragazzi. Desidero ringraziare la Diocesi di Fidenza per il concreto sostegno e per la vicinanza fattiva alla nostra missione qui in Kazakhstan”.

 

Sottoscrivi questo feed RSS