BannerTopDEF2

Martina Pacini

A Castelvetro P.no la mostra "Testimoni di Luce - i santi della porta accanto"

In occasione del 45° anniversario della morte di Pierina Belli, la serva di Dio il cui processo di canonizzazione è stato avviato nel 2007 dall’allora vescovo di Fidenza monsignor Maurizio Galli, presso la biblioteca comunale di Castelvetro P.no domenica 19 giugno alle ore 11 sarà inaugurata la mostra "Testimoni di Luce - i santi della porta accanto" a cura di Fabiana Guerra.
La mostra sarà poi visitabile durante gli orari di apertura della biblioteca.

Domenica 19 giugno l'ultimo appuntamento con l'iniziativa "Oasi di Spiritualità"

A cura dell’Ufficio per la Pastorale Sociale e il Lavoro insieme alla Caritas diocesana, avrà luogo domenica 19 giugno l’ultimo incontro del ciclo “Oasi di Spiritualità” che si terrà a Fidenza nella parrocchia di S. Pietro Apostolo.
Il programma prevede l’apertura alle ore 16 con l’adorazione eucaristica, seguita alle ore 17 dalla s. Messa. Alle ore 18 scambio e confronto all’interno di una cena conviviale che concluderà il pomeriggio presso la parrocchia di S. Paolo Apostolo.

Tutti gli appuntamenti della rassegna estiva "Si muove la città"

Rassegna estiva "SI MUOVE LA CITTÀ", III Edizione (compresa nel programma "Borgomania").
Il programma vuole essere un viaggio di ristoro nella calura delle serate estive.
L'invito è quello di ritrovarsi per assistere alla 23^ edizione di "Esterno notte" e ad una molteplicità di concerti.
Le iniziative si terranno presso il Cortile delle Orsoline, piazza Duomo, piazza Garibaldi, piazza Grandi.
 
A questi luoghi, compresi nel centro storico, si aggiungono quelli presso le frazioni di Chiusa Ferranda, Santa Margherita e Castione dove la Banda "Città di Fidenza" eseguirà dei concerti.
Mycinem@-Esterno Notte 
XXIII Edizione
dal 23 giugno al 12 agosto
Cortile delle Orsoline, ore 21
Rassegna cinematografica nei giorni di lunedì, martedì, giovedì e venerdì

Andavamo al Cine
giovedì 14 e domenica 17 luglio
Cortile delle Orsoline, ore 21
Associazione culturale Fidenz@Cultura A.P.S.


CONCERTI
Venerdì 1 luglio
Cortile delle Orsoline, ore 21:30
Stefano Barotti e Painter Loser band
musica d'autore italiana e pop/folk angloamericano
Associazione culturale Fidenz@Cultura>
 
 
Mercoledì 13 luglio
Cortile delle Orsoline, ore 21:30
Davide Zilli e le sorelle Marinetti
Musica in Castello XIX Edizione
 
Sabato 16 luglio
Piazza Duomo, ore 21
Ad ovest del mare ad est della musica
Produzione A.P.S "l Parchi della Musica"
Mercoledì 20 luglio
Piazza Garibaldi, ore 21
Note sotto le stelle
Concerto della Banda "Città di Fidenza"
 
Sabato 23 luglio
Piazza Grandi Scavi archeologici, ore 21
Balkaqnian_Klezmer
"l Parchi della Musica" IV edizione 2022
Parco Stirone e Piacenziano
Mercoledi 3 agosto
Piazza Duomo, ore 21
Villanella alla napoletana
Produzione A.P.S "l Parchi della Musica"
 
Sabato 13 agosto 
Cortile delle Orsoline, ore 21
Aksak Project T3io
jazz world pop
Associazione culturale Fidenz@Cultura 
ingresso a pagamento
Mercoledi,24 agosto:
Pieve di Cogolonchio, ore 21:00
inCanto di stelle
Rassegna Estate delle Pievi
Associazione culturale Vivi l'arte A.P.S.
I Venerdì della banda
Concerti della Banda "Città di Fidenza":

Venerdi 19 agosto Frazione di Chiusa Ferranda, ore 21.00

Venerdi 26 agosto Frazione di Castione dei Marchesi, ore 21.00

Venerdi 2 settembre Frazione di Santa Margherita, ore 21.00

Misure di prevenzione della pandemia. Comunicazione della Presidenza CEI

Pubblichiamo il testo della Lettera inviata dalla Presidenza della CEI ai Vescovi contenente alcuni consigli e suggerimenti relativi alle misure di prevenzione della pandemia.

All’inizio del periodo estivo il Governo ha ancora allentato le misure di prevenzione della pandemia. Alla luce del nuovo quadro, riteniamo opportuno condividere i seguenti consigli e suggerimenti:

- sintomi influenzali: è importante ribadire che non partecipi alle celebrazioni chi ha sintomi influenzali e chi è sottoposto a isolamento perché positivo al SARS-CoV-2;
- utilizzo delle mascherine: in occasione delle celebrazioni non è obbligatorio ma è raccomandato;
- igienizzazione: si continui a osservare l’indicazione di igienizzare le mani all’ingresso dei luoghi di culto;
- acquasantiere: è possibile tornare nuovamente a usarle;
- processioni offertoriali: è possibile svolgerle;
- distribuzione della Comunione: si consiglia ai Ministri di indossare la mascherina e di igienizzare le mani prima di distribuire la Comunione;
- unzioni: nella celebrazione dei Battesimi, delle Cresime, delle Ordinazioni e dell’Unzione dei Malati si possono effettuarle senza l’ausilio di strumenti.

I singoli Vescovi, nella considerazione delle varie situazioni e dell’andamento dell’epidemia nel loro territorio, possono adottare provvedimenti e indicazioni particolari.

 

Foto: CEI

Sottoscrivi questo feed RSS