BannerTopDEF2

Martina Pacini

Svelato il logo ufficiale del Giubileo indetto per il 2025

E' stato svelato ieri il logo ufficiale del Giubileo voluto da Papa Francesco per il 2025. Ad illustrarne il significato, durante la prima conferenza stampa delle iniziative giubilari, è stato mons. Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione.

Il logo rappresenta quattro figure stilizzate per indicare l’umanità proveniente dai quattro angoli della terra. Sono una abbracciata all’altra, per indicare la solidarietà e fratellanza che deve accomunare i popoli. Si noterà che l’apri-fila è aggrappato alla croce. È il segno non solo della fede che abbraccia, ma della speranza che non può mai essere abbandonata perché ne abbiamo bisogno sempre e soprattutto nei momenti di maggiore necessità. È utile osservare le onde che sono sottostanti e che sono mosse per indicare che il pellegrinaggio della vita non sempre si muove in acque tranquille. Spesso le vicende personali e gli eventi del mondo impongono con maggiore intensità il richiamo alla speranza. È per questo che si dovrà sottolineare la parte inferiore della Croce che si prolunga trasformandosi in un’ancora, che si impone sul moto ondoso. Come si sa l’ancora è stata spesso utilizzata come metafora della speranza. L’ancora di speranza, infatti, è il nome che in gergo marinaresco viene dato all’ancora di riserva, usata dalle imbarcazioni per compiere manovre di emergenza per stabilizzare la nave durante le tempeste. Non si trascuri il fatto che l’immagine mostra quanto il cammino del pellegrino non sia un fatto individuale, ma comunitario con l’impronta di un dinamismo crescente che tende sempre più verso la Croce. La Croce non è affatto statica, ma anch’essa dinamica, si curva verso l’umanità come per andarle incontro e non lasciarla sola, ma offrendo la certezza della presenza e la sicurezza della speranza. È ben visibile, infine, con il colore verde, il Motto del Giubileo 2025, Peregrinantes in Spem.

 

LogoGiubileo2025 Italiano 1

 

Due giorni di preghiera in occasione dell'Incontro Mondiale delle famiglie

In occasione dell'Incontro Mondiale delle famiglie che si terrà a Roma dal 22 al 26 giugno prossimi, l'ufficio diocesano per la pastorale della famiglia promuove due giorni di preghiera e di approfondimento per unirci spiritualmente a Papa Francesco.
Sabato 25 giugno presso il centro interparrocchiale di San Michele, alle ore 16.15 recita dei vespri cui seguirà la diretta della celebrazione eucaristica presieduta dal Santo Padre.
Alle ore 20.30 riflessione sulla famiglia a cura del Vescovo Ovidio.
Domenica 26 giugno alle ore 11.15 il Vescovo Ovidio celebrerà una s. Messa per le famiglie nella chiesa di San Michele Arcangelo.

"Terra de salsis”: sabato 25 giugno in Curia presentazione del libro di Francesca Zancarini

È in libreria l’ultima “fatica” di Francesca Zancarini, studiosa della storia di Salsomaggiore Terme. Il titolo del volume, “Terra de salsis”, fa capire immediatamente che il testo parla della produzione e commercializzazione in età preindustriale del sale di Salso. Si tratta di un viaggio nella storia che fa attraversare al lettore oltre 2000 anni di vicende e personaggi legati al più prezioso dei tesori che permetteva, sino alla metà del 1800, di conservare i cibi deperibili.
Il volume sarà presentato sabato 25 giugno alle 10.30 presso la sala conferenze della Curia vescovile di Fidenza (piazza Grandi 16).
L’evento è promosso dall’ Archivio storico diocesano con la collaborazione della Biblioteca diocesana “Mons. Alessandro Garimberti”.
Ingresso libero.

S. Giovanni Contignaco: settimana mariana dal 19 al 26 giugno

 In occasione del 60° anniversario di ordinazione presbiterale di don Renato Santi, dal 19 al 26 giugno avrà luogo la settimana mariana presso la parrocchia di San Giovanni Contignaco.
Domenica 19 giugno alle ore 18 la statua della Madonna di Fatima sarà accolta presso il campo sportivo parrocchiale; seguiranno la processione fino alla chiesa guidata dal Vescovo Ovidio, la recita dei Vespri e la liturgia della Parola allietata dalla corale Santa Maria Ausiliatrice del Poggetto.
Ogni giorno poi, come da programma in locandina, rosari meditati, testimonianze, lectio e catechesi.
Domenica 26 giugno alle ore 18 processione di chiusura guidata dal vescovo emerito di Fidenza, mons. Carlo Mazza.
Ogni giorno sarà celebrata la s. Messa e la chiesa resterà aperta sino a notte inoltrata per accogliere i fedeli.
 
288121048 2067588553424193 5461749931039460041 n
Sottoscrivi questo feed RSS

NOTA! Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente

Puoi "Approvare" o leggere le note tecniche di riferimento... Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA COOKIE POLICY PER IL SITO WEB

Titolare del Trattamento: FONDAZIONE SAN DONNINO

Sede: Piazza Grandi n. 16, Fidenza (PR).

Contatti e recapiti: e-mail: il-risveglio@diocesifidenza.it Tel: 0524/522584

Il Titolare del Trattamento è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta in merito a tale trattamento.

COOKIE

Cosa sono?

Un cookie è un file che viene scaricato nel pc, tablet, smartphone o altro terminale (di seguito, il "Dispositivo") quando si accede ad una pagina web o applicazione.

I cookies permettono di memorizzare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione o sul dispositivo dal quale l’utente accede, generalmente in forma anonima e, a seconda delle informazioni che contengono, se quest’ultimo è precedentemente registrato, in modo da riconoscerlo come utente o cliente.

Le informazioni possono riferirsi a diversi parametri quali il numero delle pagine visitate, la lingua, il luogo dal quale si accede, il numero dei nuovi utenti, la frequenza e ripetitività delle visite, la durata della visita, il browser o il dispositivo tramite il quale ci si collega, ecc…

Cookie Tecnici

Questo sito utilizza i c.d. Cookie “Tecnici” al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dall’Utente, al fine di erogare tale servizio.

I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono:

  • Cookie Persistenti, che non vengono distrutti subito dopo la chiusura del Browser, ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
  • Cookie di Sessione, distrutti anch’essi subito dopo la chiusura del Browser.

Questi cookie evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione dei dati personali identificativi dell’utente.

In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente.

Cookie di Profilazione:

Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Cookie di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

L’utente può, liberamente ed in qualsiasi momento, configurare i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di Cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser).

Elenco cookie

Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente.

Ci riserviamo di aggiornare ed integrare tale tabella nel caso dovessimo utilizzare ulteriori cookies