L’Ospedale di Vaio, grazie al gesto di generosità del Rotary Club di Salsomaggiore Terme, è ora dotato di due strumentazioni di ultima generazione. Si tratta di una sonda ecografica wireless, che permetterà una migliore indagine degli organi interni addominali e del patrimonio vascolare del paziente, e di un aspiratore chirurgico, che consentirà agli specialisti di poter intervenire in modo tempestivo ed efficace su pazienti con problemi di deglutizione.
Antonio Balestrino, Direttore del Presidio Ospedaliero Ausl di Parma e Andrea Deolmi, Direttore del Distretto Ausl di Fidenza hanno dichiarato: “A nome della Direzione Aziendale ringraziamo di cuore il Rotary Club di Salsomaggiore per questo ennesimo gesto di sensibilità nei confronti dell’Ospedale di Vaio. La vicinanza e l’attenzione di questa associazione, unite alla volontà di fare squadra insieme ai nostri professionisti, costituiscono senza dubbio un valore aggiunto per la nostra struttura e per tutto il territorio.”
Da parte sua Sergio Lusardi, Presidente del Rotary Club di Salsomaggiore Terme, ha sottolineato: “Essere al servizio della comunità è una delle prerogative del nostro Club. Per questo motivo siamo sempre molto felici nel contribuire alla crescita dell’Ospedale di Vaio, e contiamo di poterlo fare ancora in altre occasioni. Il Rotary Club, attivo dal 1951, si propone infatti di promuovere e diffondere tra i professionisti i valori dell’impegno e della solidarietà nei confronti della società. Il club salsese si è da sempre contraddistinto nel preservare i valori della cultura e dell’ambiente, promuovendo diverse iniziative sul territorio”.
Infine Alessandro Gattara, Presidente del Comitato di Distretto di Fidenza, ha espresso profonda riconoscenza per le due importanti donazioni, che sono segno tangibile di una comunità coesa e solidale.
Il 27 gennaio scorso sono state rinnovate le cariche statutarie dell’Ucid Diocesana. I lavori si sono aperti con il messaggio da parte dell’Assistente Spirituale don Alessandro Frati e del Presidente Regionale Enrico Montanari, cui è seguita la relazione di fine mandato esposta dal Presidente uscente Amedeo Tosi.
Sono stati eletti per il triennio 2023-2025: Alberto Grisanti, Rita Montesissa, Alina Rubini per il Collegio dei Probiviri; Angelo Gottofredi, Emanuele Malanca e Paolo Rastelli per il Collegio Revisori dei Conti.
All’unanimità sono risultati eletti all’interno del Consiglio Direttivo: Amedeo Tosi (Presidente), Maurizio Amato (Vice Presidente), Anna Maria Ferri (Vice Presidente), Marzia Marchesi (segretario), Maurizio Musso (Tesoriere), Fabio Bonatti (Consigliere), Claudia Marchi (Consigliere), Giancarlo Menta (Consigliere) e Michele Rainieri (Consigliere).
Sono disponibili ancora alcuni posti per il ritiro di Quaresima promosso dal settore giovani dell’Azione Cattolica Diocesana.
Il ritiro, sul tema “Cos’è la verità?”, avrà luogo sabato 4 e domenica 5 marzo presso la casa di preghiera “San Giovanni Battista” a Siccomonte.
Per prenotazioni o per maggiori informazioni rivolgersi a Tommy (cell. 346.8725485) o a Tius (cell. 327.3314338).