BannerTopDEF2

Martina Pacini

Lectio divina del Vescovo nel Tempo di Quaresima

Mercoledì 2 marzo (con il rito delle Ceneri) avrà inizio il tempo di Quaresima. E come da tradizione tutti i giovedì del mese di marzo avrà luogo in Cattedrale la lectio divina nel Tempo di Quaresima /Anno C presieduta dal Vescovo Ovidio sul tema “Dio ricco di misericordia”. Le catechesi avranno inizio alle ore 20.30 e sarà possibile seguirle anche in diretta streaming collegandosi al canale Youtube “Diretta Cattedrale San Donnino Fidenza”.

La prima lectio si terrà il 3 marzo e al centro della riflessione sarà un brano tratto dal libro del Deuteronomio (Dt 26,4-10); la seconda lectio sarà il 10 marzo su un passo del libro della Genesi (Gn 15,5-12.17-18); la terza avrà luogo il 17 marzo su un brano del libro dell’Esodo (Es 3,1-8a.13-15); il 24 marzo la riflessione sarà incentrata su un passo tratto dal libro di Giosuè (Gs 5,9a.10-12); l’ultima lectio avrà luogo il 31 marzo: al centro un brano del profeta Isaia (Is 43,16-21).

Diocesi in cammino per la pace in Ucraina

Accogliendo l'invito di Papa Francesco e del Vescovo Ovidio a intensificare i momenti di preghiera per chiedere al Signore il dono della pace per il popolo ucraino, MARTEDì 1 MARZO ALLE ORE 18.30 avrà luogo una camminata silenziosa per la pace.
Partenza dai campi dell'oratorio presso la Rocca Pallavicino di Monticelli d'Ongina e arrivo nella Basilica di San Lorenzo. Seguirà la recita del S. Rosario.

In cammino per la pace in Ucraina

Accogliendo l'invito di Papa Francesco e del Vescovo Ovidio a intensificare i momenti di preghiera per chiedere al Signore il dono della pace per il popolo ucraino e confidando nell'intercessione di Maria la Madre del Signore e Regina della pace, mercoledì 2 marzo alle ore 21.30 avrà luogo una camminata silenziosa per la pace con partenza dalla chiesa di San Michele Arcangelo in Fidenza e con arrivo in Cattedrale. Seguirà una veglia di preghiera di affidamento al santo patrono Donnino presieduta dal Vicario generale della Diocesi e poi la benedizione finale.

Il presidente della Provincia in visita all'oratorio di Busseto

Il Presidente della Provincia, Andrea Massari, si è recato a Busseto per incontrare prima il sindaco Stefano Nevicati e poi i rappresentanti della parrocchia di San Bartolomeo. Erano presenti il Dr. Raul Orsi, il Dr. Franco Pisaroni, l’Ingegner Maurizio Ghizzoni e il parroco don Luigi Guglielmoni. Al Presidente sono stati mostrati l’ex cinema “Silvio Pellico”, l’oratorio parrocchiale e i locali adiacenti alle antiche mura della città. Un grande spazio, molto bisognoso di ristrutturazione per un uso più efficace a favore del territorio.

Il Presidente, che ha ringraziato per l’invito, ha mostrato molto interesse per le opportunità e le problematiche intraviste, offrendo preziose indicazioni per un’azione coordinata tra Parrocchia, Comune e Regione. “E’ l’inizio di una collaborazione che si desidera incrementare nella ricerca di un progetto unitario per il bene comune”, ha affermato Andrea Massari, il quale si è interessato anche all’illuminazione esterna del complesso della Collegiata e del campanile, uno degli angoli più significativi del centro città.

Sottoscrivi questo feed RSS